iCrewPlay | LibriiCrewPlay | Libri
  • Rubriche
    • Animalibri
    • Generi letterari
    • Volere è Potere
    • Leggiamo per i piccoli
    • Autori in tasca
    • Sport in book
    • Sogni di carta
    • Creepy Books
    • Le Classifiche di PlayBook
  • Libri dalla storia
  • Lifestyle
  • Cover reveal
  • Segnalazioni
  • Recensioni
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Cinema
  • Arte
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: Andri Snær Magnason ospite al BookCity Milano
Share
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
iCrewPlay | LibriiCrewPlay | Libri
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Cinema
  • Arte
Cerca
  • Rubriche
    • Animalibri
    • Generi letterari
    • Volere è Potere
    • Leggiamo per i piccoli
    • Autori in tasca
    • Sport in book
    • Sogni di carta
    • Creepy Books
    • Le Classifiche di PlayBook
  • Libri dalla storia
  • Lifestyle
  • Cover reveal
  • Segnalazioni
  • Recensioni
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Eventi&PremiNotizie

Andri Snær Magnason ospite al BookCity Milano

Lisa Zillio 5 anni fa Commenta! 4
SHARE

Inizia domani l’edizione 2020 del BookCity Milano, il festival del libro e della lettura che quest’anno – purtroppo – si svolgerà solamente online. Tra i grandi ospiti che dall’11 al 15 novembre prenderanno parte a questa nona edizione, c’è anche lo scrittore e attivista ambientale islandese Andri Snær Magnason, autore del recentissimo Il tempo e l’acqua, uscito lo scorso mese per Iperborea.

Contenuti
Al funerale dei ghiacciai, con Andri Snaer Magnason e Francesco GuglieriAltri incontri con tema #TERRANOSTRA

L’evento che lo vede protagonista si intitola Al funerale dei ghiacciai e fa parte della sezione #TERRANOSTRA. Andri Snær Magnason dialogherà con lo scrittore e saggista Francesco Guglieri sui temi del riscaldamento globale e dello scioglimento dei ghiacciai. L’incontro avverrà sabato 14 novembre alle ore 12 e sarà trasmesso in streaming sul sito di BookCity e condiviso sulla pagina Facebook di Iperborea.

Per avere un’antemprima di cosa si parlerà in questo incontro, puoi rivedere l’intervento di Andri Snær Magnason in occasione di #TEDCountdown.

Leggi Altro

Catoju: la voce delle donne vittime di abusi nel nuovo libro di Michele Caccamo
Novità in libreria: Guilty. Burn for love di Rokia
Novità in libreria: Ci siamo già visti? di Sadie Dingfelder
Andrea Bajani vince il Premio Strega 2025 con L’anniversario

 

Al funerale dei ghiacciai, con Andri Snaer Magnason e Francesco Guglieri

Il tempo e l'acqua Andri Snær MagnasonL’Okjökull, un ghiacciaio che da tempi immemorabili si ergeva su quasi venti chilometri quadrati di suolo islandese, oggi è una misera striscia di ghiaccio inerte, e si prospetta che nei prossimi duecento anni anche tutti gli altri ghiacciai dell’isola saranno in queste stesse condizioni. A dircelo sono gli scienziati con i loro appelli allarmati, appelli che tuttavia sembrano non riuscire a toccarci né cognitivamente né emotivamente, come destinati a rimanere rumore bianco almeno fino a quando il passato collettivo, i miti, la fantasia non consegneranno loro un’anima, consentendoci di interiorizzare un’immagine e un significato.

È questo compito che si è dato con Il tempo e l’acqua (Iperborea, 2020) Andri Snær Magnason, un poeta che alla scienza e all’attivismo ambientale ha dedicato la vita, balzato lo scorso anno alla ribalta internazionale per il suo funerale pubblico all’Okjökull: intrecciando storie di famiglia, interviste agli scienziati, incursioni nella storia e nella mitologia, nel suo libro «racconta» i dati scientifici, li immerge nel patrimonio culturale comune e ci aiuta finalmente a comprendere la portata del cambiamento climatico in corso. In dialogo con Francesco Guglieri, l’autore ci parla di riscaldamento globale e scioglimento dei ghiacciai da una terra di frontiera come l’Islanda.

Altri incontri con tema #TERRANOSTRA

Andri Snær MagnasonSpulciando tra gli altri eventi con questo tema, ti suggerisco anche Impressioni dalla Terra, con Zadie Smith, Edoardo Vigna, Telmo Pievani e LaFil – Filarmonica di Milano (11 novembre 2020, ore 20:00), Ragazza, donna, altro, con Bernardine Evaristo e Igiaba Scego (12 novembre 2020, ore 17:00), Costruire una “mappa profonda” per raccontare i luoghi, con Tobias Boos, Alexine Dayne, Daniele Ietri, Eleonora Mastropietro, Chiara Rizzi, Daniela Salvucci, Paola Zaramella, Alessio Zemoz e Doroty Zinn (13 novembre 2020, ore 18:30), La nostra terra al di là dell’Oceano: l’America latina tra protesta e speranza, con Miguel Benasayag e Lucia Capuzzi (14 novembre 2020, ore 14:00), Salvare il pianeta conoscendo i suoi abitanti, umani e animali, con Vincenzo Venuto e Riccardo Bocca (14 novembre 2020, ore 17:00).

E questi solo per citarne alcuni. Il programma di BookCity Milano è interessantissimo, non perdere quest’occasione!

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
Share
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
lascia un commento lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Cinema
  • Arte
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?