iCrewPlay | LibriiCrewPlay | Libri
  • Rubriche
    • Animalibri
    • Generi letterari
    • Volere è Potere
    • Leggiamo per i piccoli
    • Autori in tasca
    • Sport in book
    • Sogni di carta
    • Creepy Books
    • Le Classifiche di PlayBook
  • Libri dalla storia
  • Lifestyle
  • Cover reveal
  • Segnalazioni
  • Recensioni
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Cinema
  • Arte
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: Tre libri per…praticare la gratitudine
Share
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
iCrewPlay | LibriiCrewPlay | Libri
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Cinema
  • Arte
Cerca
  • Rubriche
    • Animalibri
    • Generi letterari
    • Volere è Potere
    • Leggiamo per i piccoli
    • Autori in tasca
    • Sport in book
    • Sogni di carta
    • Creepy Books
    • Le Classifiche di PlayBook
  • Libri dalla storia
  • Lifestyle
  • Cover reveal
  • Segnalazioni
  • Recensioni
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
NotizieNotizie in Vetrina

Tre libri per…praticare la gratitudine

Anna Francesca Perrone 5 anni fa Commenta! 7
SHARE

Caro Lettore, oggi vorrei parlarti di gratitudine consigliandoti tre libri che affrontano questo tema.

Contenuti
Il libro per ispirareIl libro per curareIl libro per viaggiare

La gratitudine è un’emozione che spesso sottovalutiamo, ma che in realtà ha un potere davvero straordinario.

Essere grati per qualcosa che è a nostra disposizione piuttosto che lamentarsi per ciò che non si ha è un toccasana per il nostro benessere.

Leggi Altro

Novità in libreria: Uomini contro la mafia di Vincenzo Ceruso
Novità in libreria: Crossroads di Devney Perry
Recensione di Want di Gillian Anderson: un viaggio coraggioso nelle fantasie femminili
Novità in libreria: Il labirinto dei dieci sospetti di C.B. Everett

Diversi studi di psicologia parlano del potere terapeutico della gratitudine che nei rapporti con gli altri crea empatia e migliora le relazioni. In generale, chi la pratica è sempre più felice.

Il libro per ispirare

Le gratitudiniLibro per ispirare di Delphine de Vigan, è una storia malinconica ma non triste che parla di affetto e riconoscenza. Micka, la protagonista è una donna che si trova a fare i conti con la vecchiaia. Il suo ultimo desiderio è un gesto di gratitudine verso la famiglia che l’accolse durante la guerra.

Michka sta perdendo le parole. Proprio lei, che per tutta la vita è stata correttrice di bozze in una grande rivista, lei che al caos del mondo ha sempre opposto una parola gentile, ora non riesce più a orientarsi nella nebbia di lettere e suoni che si addensa nella sua testa. E così adesso Michka vive in una residenza per anziani.

A dire il vero, se non fosse stato per quelle parole birichine e qualche trascurabile intoppo nelle attività quotidiane, sarebbe rimasta volentieri nel suo accogliente appartamento parigino. Ma è meglio così: qui riceve assistenza continua, e poi non voleva che Marie, l’ex vicina a cui ha fatto da seconda madre, si preoccupasse tanto per lei. E allora biscottini, sonnellini, uscitine, passettini: Michka si piega, con una certa riluttanza, al ritmo fiacco delle giornate «da vecchia», alle stravaganze degli altri «resistenti», ai sogni infestati dalla temibile direttrice.

Confinata nella sua stanzetta asettica, sempre più fragile e indifesa, a Michka non resta che consolarsi con le visite di Marie e le chiacchierate con Jérôme, il giovane ortofonista che lavora nella casa di riposo. Il ragazzo, infatti, ha ceduto presto alla tenera civetteria della sua paziente discola – gli esercizi per il linguaggio «la sfioriscono» -, che vuole solo raccontare e farsi raccontare.

A poco a poco, però, le parole si fanno più rare, barcollanti, e, anche se non ha perso il senso dell’umorismo, Michka è consapevole di non poter deviare l’inesorabile corso degli eventi.

Ed è proprio per questo che vorrebbe realizzare un ultimo, importante desiderio: ringraziare la famiglia che l’accolse durante la guerra e che di fatto le salvò la vita. Saranno Marie e Jérôme ad aiutarla, perché anche loro conoscono il valore inestimabile di un semplice «gratis», come direbbe Michka.

ha esordito come scrittrice in Francia nel 2001. Con Mondadori ha pubblicato diversi romanzi tra i quali Niente si oppone alla notte (2013), Giorni senza fame (2014). Per Einaudi è uscito nel 2018 Le fedeltà invisibili

Il libro per curare

Il potere e la magia della gratitudine di Ivan Nossa, un libro che può cambiare la tua visione della vita, trasformandola in meglio.

Ivan Nossa è scrittore, oratore e appassionato di ricerca interiore. La sua passione per la crescita personale e per la scrittura lo hanno portano a 47 anni a lasciare la sua attività imprenditoriale e concretizzare il sogno di diventare scrittore.

libro per curareVolete partire con me per un viaggio meraviglioso? Un viaggio con qualche ostacolo ma ricco di ricompense?
Grazie a questo libro vi condurrò alla scoperta di una vibrazione più alta. Una delle più alte ad oggi conosciute, la vibrazione della gratitudine. Un viaggio che ho compiuto anch’io durante la stesura di questo testo avvenuta intuitivamente ed in breve tempo, senza quasi che me ne rendessi conto.
Essere grati è una delle chiavi fondamentale per vivere una vita ricca di gioia e amore ed in questo libro vi racconto come tutto ciò può accadere. Io ho fatto della gratitudine una caratteristica fondamentale di ogni momento della mia vita, riuscendo a trasformare radicalmente la mia visione dell’universo, il mio approccio alla vita e di conseguenza il mondo intero.
Grazie a questo libro potrai: Imparare a vivere nella gratitudine; Aprire gli occhi e riconoscere i doni che la vita ti fa ogni giorno; Intraprendere un viaggio alla scoperta della meraviglie che riposano all’interno del tuo cuore; Fare esperienza di un nuovo e più alto livello vibrazionale che potrà cambiare la tua vita; Vivere un’ emozione unica che porterà gioia e pace alla tua anima; Conoscere un giovane autore che ha messo il proprio cuore in ogni parola di questo testo. Prefazione Joe Vitale. Postfazione Iacopo Melio.

Il libro per viaggiare

Libro per viaggiareCamminare in consapevolezza. Meraviglia e gratitudine ad ogni passo di Thich Nhat Hanh per imparare a praticare la presenza e intraprendere un viaggio verso una vita più consapevole.

Camminare in consapevolezza è il quarto titolo della collana di tascabili dedicata alla pratica della presenza mentale nei vari momenti della vita quotidiana. In questo volume,Thich Nhat Hanh ci invita a trasformare quello che è un banale e comunissimo gesto quotidiano come il camminare in un’opportunità per entrare in contatto con noi stessi e vivere pienamente il momento presente.

Camminando in consapevolezza è possibile tornare a meravigliarci della natura che ci circonda e allo stesso tempo imparare a esprimere gratitudine per il fatto di essere vivi. Alternando insegnamenti, storie e meditazioni, Thich Nhat Hanh suggerisce come incrementare, passo dopo passo, la nostra concentrazione, il benessere e la gioia di vivere.

 

Come sempre buona lettura!

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
Share
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
lascia un commento lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Cinema
  • Arte
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?