iCrewPlay | LibriiCrewPlay | Libri
  • Rubriche
    • Animalibri
    • Generi letterari
    • Volere è Potere
    • Leggiamo per i piccoli
    • Autori in tasca
    • Sport in book
    • Sogni di carta
    • Creepy Books
    • Le Classifiche di PlayBook
  • Libri dalla storia
  • Lifestyle
  • Cover reveal
  • Segnalazioni
  • Recensioni
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Cinema
  • Arte
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: Il mondo di Alphazoo: Animalia D di Francesca Savino
Share
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
iCrewPlay | LibriiCrewPlay | Libri
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Cinema
  • Arte
Cerca
  • Rubriche
    • Animalibri
    • Generi letterari
    • Volere è Potere
    • Leggiamo per i piccoli
    • Autori in tasca
    • Sport in book
    • Sogni di carta
    • Creepy Books
    • Le Classifiche di PlayBook
  • Libri dalla storia
  • Lifestyle
  • Cover reveal
  • Segnalazioni
  • Recensioni
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
AnimalibriNotizie

Il mondo di Alphazoo: Animalia D di Francesca Savino

Maura Radice 5 anni fa 8 commenti 4
SHARE

Siamo al quinto capitolo de Il mondo di Alphazoo e troviamo gli esseri viventi con la D.

Abbiamo già conosciuto, grazie a Francesca Savino, gli Animalia A, B e C; ed ora buona lettura.

 

Leggi Altro

Recensione di Want di Gillian Anderson: un viaggio coraggioso nelle fantasie femminili
Giornata Mondiale delle Api: quando la letteratura fiorisce grazie agli impollinatori
Novità in libreria: La teoria di lasciare andare di Mel Robbins
Lifestyle. Patti Smith, tra angeli e memorie: il 4 novembre esce il suo nuovo memoir Il pane degli angeli

ANIMALIA D

“Mamma, ci consigli un altro libro che parli di animali? Abbiamo finito “Gli Aristogatti”. Ci è piaciuto molto e ora ne vorremmo un altro!”

“Kewan e Dyr, andiamo alla libreria in camera vostra, così vedo cosa consigliarvi.”

La mamma cominciò a guardare i vari titoli, sorrideva perché conosceva benissimo il motivo di quella richiesta, ma voleva fossero i figli a coinvolgerla nel loro viaggio e così disse semplicemente “Ecco qui una bella storia, dello stesso genere di quella che avete terminato.”

“Il re leone” lesse Kewan

“È la storia di un cucciolo di leone e di come impara ad essere il re della savana, rispettato da tutti gli altri animali.”

“Grazie mamma!”

E così Kewan iniziò a leggere il nuovo libro, che subito appassionò i fratelli. “Ciao ragazzi, come state?”

“Bene abbiamo iniziato un nuovo libro, Il re leone”

“Bellissima storia, ma ora immagino sarete curiosi di conoscere gli animali di questo quarto animalia.”

“Animali con la D” e la quarta porta, con la scritta “ANIMALIA D – 32 PRESENTI” si aprì. Acemoz indicò i vegetali che compongono questo Animalia: i fiori di dalia e dente di leone e la pianta di dragoncello.

“Ma il dente di leone assomiglia al tarassaco, che la mamma raccoglie nell’orto, quando andiamo a trovare la nonna.”

“Kewan sono la stessa cosa, infatti lo troveremo anche nell’animalia T.” “Acemoz ho fame!”

“Qui puoi trovare datteri e diosperi”

“I datteri li conosco, ma gli altri… proprio no!”

“In realtà li conosci…è solo un altro modo per dire cachi!” “É vero…eccoli! Tieni Dyr!”

“Che buoni!” dissero in coro i fratelli.

alphazoo animalia“Chiacchieroni, fate piano e rispettate questo luogo. Di quali animali volete vi parli questa sera?” “Quella specie di ramo…che poi si è aperto e assomigliava ad una foglia…come si chiamava…qualcosa con il drago…”

“Certo, parli del dragone foglia, è un pesce d’acqua salata, della famiglia del cavalluccio marino. Quando nuota è simile ad un arbusto marino; mentre quando è spaventato apre le sue estremità, assomigliando ad una foglia: questa tattica gli permette di mimetizzarsi.

Vive nelle acque dell’Australia. E poi?

animalia“Anche l’altro aveva un nome strano, qualcosa con le spine!”

“Oh parli del Diavolo Spinoso o Moloch, è un rettile, anch’esso australiano. Vi ho mai detto quanto la natura sia bella e meravigliosa? Questo rettile presenta un particolare adattamento all’aridità del deserto, infatti la sua pelle è solcata da minuscoli canali in grado di recuperare le gocce di rugiada e di convogliarle fino alla bocca. Inoltre, non essendo dotato di grandi capacità combattive usa due metodi di difesa: ha un colore che gli consente di mimetizzarsi nella sabbia, ma se proprio si trova di fronte ad un tenace predatore si appallottola, affinché le spine impediscano l’attacco.

Anche l’avventura nell’Animalia D è terminata. A nanna! Buonanotte!”

“Buonanotte Acemoz”

 

A presto con una nuova avventura!

 

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
Share
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
8 commenti 8 commenti
  • Arianna ha detto:
    Maggio 30, 2020 alle 20:48

    Questi due sono bellissimi…non saprei quale scegliere🥰

    Rispondi
    • Francesca ha detto:
      Maggio 30, 2020 alle 21:41

      Grazie per il tuo interesse! Ti aspetto martedì per Animalia E!!!

      Rispondi
  • Annamaria ha detto:
    Maggio 30, 2020 alle 21:58

    Dragone, diavolo, e poi altri nomi di frutta ed erbe…. Così si imparano altre cose…. Brava arricchire il proprio lessico!

    Rispondi
    • Francesca ha detto:
      Giugno 2, 2020 alle 22:24

      Grazie Annamaria per il tuo interesse!!!

      Rispondi
  • cristiana ha detto:
    Maggio 31, 2020 alle 9:13

    Ciao Francesca finalmente ho avuto un attimo di pace e di tempo per poterti leggere. È molto simpatico quello che hai creato. Tanta fortuna al tuo libro, continuerò a seguirlo. 😘

    Rispondi
    • Francesca ha detto:
      Giugno 2, 2020 alle 22:25

      Grazie Cristiana! Spero raggiunga il cuore di molti bambini per un mondo migliore!

      Rispondi
  • Sylvi ha detto:
    Giugno 2, 2020 alle 16:50

    I capitoli sono davvero interessanti. Anche se adulta, molti degli animali li ho scoperti grazie a questa storia! E ora attendo il prossimo capitolo! Grazie, 🙂

    Rispondi
    • Francesca ha detto:
      Giugno 2, 2020 alle 22:26

      Grazie Sylvi! È bello sapere di avere lettori così appassionati!!!

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Cinema
  • Arte
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?