iCrewPlay | LibriiCrewPlay | Libri
  • Rubriche
    • Animalibri
    • Generi letterari
    • Volere è Potere
    • Leggiamo per i piccoli
    • Autori in tasca
    • Sport in book
    • Sogni di carta
    • Creepy Books
    • Le Classifiche di PlayBook
  • Libri dalla storia
  • Lifestyle
  • Cover reveal
  • Segnalazioni
  • Recensioni
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Cinema
  • Arte
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: Il mondo di Alphazoo di Francesca Savino: Animalia B
Share
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
iCrewPlay | LibriiCrewPlay | Libri
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Cinema
  • Arte
Cerca
  • Rubriche
    • Animalibri
    • Generi letterari
    • Volere è Potere
    • Leggiamo per i piccoli
    • Autori in tasca
    • Sport in book
    • Sogni di carta
    • Creepy Books
    • Le Classifiche di PlayBook
  • Libri dalla storia
  • Lifestyle
  • Cover reveal
  • Segnalazioni
  • Recensioni
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
AnimalibriNotizie

Il mondo di Alphazoo di Francesca Savino: Animalia B

Maura Radice 5 anni fa 8 commenti 4
SHARE

Caro piccolo iCrewer siamo al terzo capitolo di Alphazoo. 

Contenuti
ANIMALIA B“Non perdiamo altro tempo allora, andiamo!” i ragazzi salirono su Acemoz e iniziarono il loro secondo viaggio nel mondo dell’Alphazoo.

Altri animali, grazie alla penna di Francesca Savino, ti verranno presentati e altri dolci frutti potrai assaggiare dopo quelli dell’Animalia A

ANIMALIA B

I giorni passavano, la scuola era iniziata da poco e Kewan doveva impegnarsi per imparare a contare perché, come diceva sempre mamma, saper contare è importante e serve per capire tutto il resto.

Leggi Altro

La memoria e le parole: leggere per ricordare la Strage di Capaci
Recensione di Want di Gillian Anderson: un viaggio coraggioso nelle fantasie femminili
Giornata Mondiale delle Api: quando la letteratura fiorisce grazie agli impollinatori
Novità in libreria: La teoria di lasciare andare di Mel Robbins

“Già saper contare… per fortuna ho già imparato a leggere, così da poter tornare da Acemoz, vorrei poter vedere altri animali… e invece mi tocca imparare i numeri, uffa!”

Dopo una decina di giorni finalmente quel giovedì la maestra non aveva dato compiti, così la sera Kewan si sarebbe potuto dedicare alla lettura insieme a suo fratello, che bramava quanto lui!

A cena mangiarono tutto velocemente, anche le verdure, senza lamentarsi: volevano poter aprire quella porta il prima possibile!

E così al termine del capitolo chiusero il libro, si presero per mano e scivolarono in un sonno profondo.

“Ciao ragazzi! Pensavo non voleste più tornare! Come state?”

“Ciao! Noi stiamo bene, abbiamo temporeggiato perché io devo fare tanti compiti e quindi alla sera sono stanco per leggere.”

“Non perdiamo altro tempo allora, andiamo!” i ragazzi salirono su Acemoz e iniziarono il loro secondo viaggio nel mondo dell’Alphazoo.

“ANIMALIA B – 56 PRESENTI” questo recitava il cartello letto da Kewan prima di entrare. “Animali con la B” dissero in coro i viaggiatori e la porta di questo secondo Animalia si aprì. Le sensazioni che invasero i sensi dei ragazzi, dopo aver pronunciato le parole segrete, erano differenti dalla volta precedente. Il loro accompagnatore spiegò che dipendeva dal fatto che piante diverse emanano odori diversi, con frutti di diversi colori, tra cui indicò delle banane e le barbabietole, per soddisfare la loro fame.

Tra le piante Kewan riconobbe basilico e bucaneve, Acemoz gli indicò bergamotto e betulla. “Che mondo strano, tutto con l’alfabeto!” Dyr era molto incuriosito da tutto questo.

Al termine del percorso, Kewan sapeva già cosa dire.alphazoo

“Mi è piaciuto il bucorvo, è un uccello nero, con un contorno rosso intorno agli occhi e sulla gola, che si presenta gonfia; non mi è piaciuto il babirussa, è come un maiale con le zanne” disse Kewan quando Acemoz terminò di presentare ai suoi ospiti gli animali.

La risposta di Acemoz fu pronta e sincera come sempre.

“Il bucorvo, nonostante il suo peso, è abile al volo, ma pur essendo un uccello non ama volare; preferisce camminare. Si nutre di serpenti. Costruisce il nido a terra, questo spesso lo rende preda degli uomini.

Il babirussa deve il suo nome alla coppia di zanne sul muso, infatti, presso gli indigeni babirussa significa maiale – cervo. Le alphazoodue corna sul muso sono 2 denti canini che crescono verso l’alto. Purtroppo questi denti sono particolarmente ricercati per la costruzione di collane e braccialetti usati come decorazione dai capi-tribù indigeni; questa peculiarità, associata alla qualità della carne, lo mette in pericolo di estinzione. I cuccioli nascono senza le corna. Ora possiamo terminare anche il nostro secondo viaggio.”

Acemoz si congedò dai ragazzi e dando loro appuntamento per il sabato sera si chiuse la porta alle spalle.

 

Ti aspetto per un viaggio nel prossimo Animalia, spero che questo libro a puntate dedicato ai bambini sia di monito anche agli adulti per tenere comportamenti consoni nei confronti di tutti gli esseri viventi.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
Share
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
8 commenti 8 commenti
  • Renato ha detto:
    Maggio 23, 2020 alle 19:41

    Complimenti Francesca; ciao e alla prossima puntata .👍

    Rispondi
    • Francesca ha detto:
      Maggio 24, 2020 alle 19:01

      Grazie Renato!!! Ti aspetto martedì sera alle ore 19 per il prossimo capitolo!!!

      Rispondi
  • Giorgia ha detto:
    Maggio 23, 2020 alle 21:05

    Questi mini-racconti di Francesca sono molto piacevoli e coinvolgenti.
    La lettura da parte dei più piccoli sarà di sicuro un’ottima occasione per poter approcciarsi al fantastico mondo naturale e scoprire varietà animali meno note stimolando così la loro curiosità.

    Rispondi
    • Francesca ha detto:
      Maggio 24, 2020 alle 19:00

      Grazie Giorgia per il tuo commento!!! Lo scopo per cui è stato scritto questo libro è proprio raggiungere il cuore dei bambini, per insegnargli quanto è perfettamente meravigliosa la natura!!!

      Rispondi
  • Arianna ha detto:
    Maggio 23, 2020 alle 21:25

    Aspetto con ansia gli animali con la c…cervo? Mi piace questo appuntamento … Mi rilasso e imparo a conoscere animali nuovi. E il bucorvo ..mmm devo guardarlo meglio 😉

    Rispondi
    • Francesca ha detto:
      Maggio 24, 2020 alle 18:58

      Mi fa molto piacere che ti piaccia questo appuntamento letterario che ti farà scoprire come e quanto la natura è perfetta!!! Ti aspetto martedì!!!

      Rispondi
  • Sylvi ha detto:
    Giugno 2, 2020 alle 16:40

    Bello! Bello! Corro a leggere il seguito! Un abbraccio da Skopje, 😊

    Rispondi
    • Francesca ha detto:
      Giugno 2, 2020 alle 22:30

      Grazie Sylvi!!! È bello sapere di essere letti fuori dall’Italia… addirittura dalla Macedonia, che piacere!!! Buona lettura nel proseguimento dei capitoli!!!

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Cinema
  • Arte
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?