iCrewPlay | LibriiCrewPlay | Libri
  • Rubriche
    • Animalibri
    • Generi letterari
    • Volere è Potere
    • Leggiamo per i piccoli
    • Autori in tasca
    • Sport in book
    • Sogni di carta
    • Creepy Books
    • Le Classifiche di PlayBook
  • Libri dalla storia
  • Lifestyle
  • Cover reveal
  • Segnalazioni
  • Recensioni
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Cinema
  • Arte
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: 2005 Accadde che… nasce Bel-Ami e YouTube, muore Miller e Camilleri spegne 80 candeline
Share
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
iCrewPlay | LibriiCrewPlay | Libri
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Cinema
  • Arte
Cerca
  • Rubriche
    • Animalibri
    • Generi letterari
    • Volere è Potere
    • Leggiamo per i piccoli
    • Autori in tasca
    • Sport in book
    • Sogni di carta
    • Creepy Books
    • Le Classifiche di PlayBook
  • Libri dalla storia
  • Lifestyle
  • Cover reveal
  • Segnalazioni
  • Recensioni
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
NotizieNotizie in Vetrina

2005 Accadde che… nasce Bel-Ami e YouTube, muore Miller e Camilleri spegne 80 candeline

Maria Grazia Cotena 5 anni fa Commenta! 4
SHARE

Caro lettore, potrebbe un anno passare inosservato? Si potrebbe mai dire che in un anno non è accaduto nulla di cui parlare? Direi proprio di no. In fondo in 12 mesi accade sempre qualcosa. Che sia o meno rilevante non importa. Verrà sempre pubblicato un nuovo libro, morirà sempre qualcuno, ci sarà sempre un evento da festeggiare, una novità nel mondo della politica, della medicina o dello sport. É un po’ come nella vita di ognuno di noi.

Oggi ti parlo del 2005. Torniamo indietro di 15 anni. Magari starai pensando che sarebbe bello se fosse possibile. Io in effetti da piccola avevo tanta fretta di crescere, ma da quando ho superato i 30 anni tornerei volentieri indietro.

Il 10 febbraio del 2005 morì a New York, a 90 anni, Arthur Miller, lo scrittore e drammaturgo che aveva amato Marilyn Monroe con la quale ebbe un matrimonio di cinque anni. Per lei nel 1961 scrisse la sceneggiatura del film Gli Spostati. Prima ancora Miller raggiunse la fama con opere quali Erano tutti miei figli e Morte di un commesso viaggiatore. Insomma il 2005 ha perso un grande autore.

Leggi Altro

Se fossi Ugo vince il superpremio Andersen 2025 Gualtiero Schiaffino
Lifestyle. Ornella Vanoni si racconta in Vincente o perdente: il nuovo libro-confessione scritto con Pacifico
La memoria e le parole: leggere per ricordare la Strage di Capaci
Recensione di Want di Gillian Anderson: un viaggio coraggioso nelle fantasie femminili

Il 14 febbraio nacque YouTube, la piattaforma che consente di condividere e visualizzare in rete contenuti multimediali (videoclip, trailer, cortometraggi, etc) e che ha riscosso subito un grande successo. Attualmente utilizzatissima quanto i social quali Facebook e Instagram.

A luglio fu fondato il circolo letterario Bel-Ami da Cristiano Sabbatini. Si tratta di un’associazione senza scopo di lucro che tra i vari obiettivi si propone di realizzare iniziative culturali nei settori della letteratura, del teatro e dell’arte quali concorsi, conferenze, mostre e seminari.

All’inizio di luglio cambiò qualcosa per i giovani italiani: cessò l’obbligo di leva che divenne volontaria.

Il 7 luglio ci fu un attentato terroristico a Londra. Una serie di esplosioni colpirono il sistema dei trasporti pubblici della capitale britannica durante l’ora di punta, quando tutti si recavano a lavoro. Quale orario migliore e quale città più cosmopolita di questa potevano scegliere questi folli che hanno come unico scopo provocare il maggior numero di morti e far piangere più persone possibili?

Il 29 agosto la cittadina americana di New Orleans fu devastata dall’uragano Katrina che provocò oltre 700 morti. Purtroppo le catastrofi naturali sono la dimostrazione che l’uomo di fronte alla forza della natura resterà per sempre impotente.

Il 6 settembre Andrea Calogero Camilleri festeggiò il suo 80esimo compleanno. Scrittore, sceneggiatore, regista e drammaturgo da poco scomparso, noto per aver ispirato la serie televisiva Il Commissario Montalbano. Chi non la conosce? Anche se magari non è una serie di tuo gradimento saprai sicuramente di cosa si tratta. Quell’anno Camilleri, nonostante la stanchezza dovuta all’età, ha pubblicato altri successi: Privo di titolo (Sellerio), Il medaglione (Mondadori), Il diavolo. Tentatore (Feltrinelli), Troppi equivoci in Crimini (Einaudi).

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
Share
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
lascia un commento lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Cinema
  • Arte
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?