iCrewPlay | LibriiCrewPlay | Libri
  • Rubriche
    • Animalibri
    • Generi letterari
    • Volere è Potere
    • Leggiamo per i piccoli
    • Autori in tasca
    • Sport in book
    • Sogni di carta
    • Creepy Books
    • Le Classifiche di PlayBook
  • Libri dalla storia
  • Lifestyle
  • Cover reveal
  • Segnalazioni
  • Recensioni
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Cinema
  • Arte
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: Leggilo anche tu: I due imperatori. La saga della legione occulta di Roberto Genovesi
Share
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
iCrewPlay | LibriiCrewPlay | Libri
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Cinema
  • Arte
Cerca
  • Rubriche
    • Animalibri
    • Generi letterari
    • Volere è Potere
    • Leggiamo per i piccoli
    • Autori in tasca
    • Sport in book
    • Sogni di carta
    • Creepy Books
    • Le Classifiche di PlayBook
  • Libri dalla storia
  • Lifestyle
  • Cover reveal
  • Segnalazioni
  • Recensioni
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
NotizieNotizie in Vetrina

Leggilo anche tu: I due imperatori. La saga della legione occulta di Roberto Genovesi

Sandra Pevere 6 anni fa Commenta! 5
SHARE

Un nuovo capitolo di Fantasy Storico, edito da Newton Compton, disponibile per tutti gli appassionati del genere ti aspetta con: I due imperatori. La saga della legione occulta, scritto dal professionista del genere Roberto Genovesi.

Cosa aspettarci da questo nuovo romanzo, bene già dal titolo sembra intrigante e accattivante, poi la trama è di per sé macchinosa, come tutta la storia dei Cesari e dell’Impero Romano. Ma in primis quando ti imbatti in un nome, il nome Vercingetorice, ti chiedi chi è costui? Farai quindi delle ricerche approfondite se ti mancano le reminiscenze!

Vercingetorige, è il re dei Galli che sfidò Giulio Cesare.

Non potevo assolutamente astenermi dal citare:

Leggi Altro

Novità in libreria: La notte in cui suonarono le campane di Carmen Macedo
Il 90% degli italiani è online ogni giorno, ma aumentano le preoccupazioni per odio e fake news
Novità in libreria: Nothing like the movies di Lynn Painter
Atlante Geopolitico Treccani 2024: uno strumento indispensabile per orientarsi nell’era dei conflitti globali

Similmente Vercingetorige, figlio di Celtillo, arverno, giovane influentissimo, il cui padre era stato l’uomo più autorevole della Gallia e, aspirando al regno, era stato giustiziato con pubblico decreto, convoca i suoi clienti e facilmente li imfiamma. Conosciuto il suo disegno, si corre alle armi.

Cesare -De Bello Gallico- VII

Il nemico più pericoloso che Giulio Cesare dovette affrontare in Gallia fu sicuramente il re degli Arverni Vercingetorige. Secondo l’archeologo francese Venceslas Kruta, il nome che ci è stato tramandato non è altri che un nome onorifico. Esso starebbe infatti l’unione di diversi termini: ver sarebbe un superlativo, cingeto significherebbe guerriero, mentre rix ha la stessa origine di rex, ovvero re in latino. Il nome del grande nemico di Cesare significherebbe dunque: Il grandissimo re dei guerrieri.

Dopo questo excursus ti lascio leggere l’argomento trattato nel romanzo:

Gallia Aquitania, 52 a.C. Giulio Cesare, alla testa delle sue più fedeli legioni, è di ritorno da Gergovia, dove ha avuto modo di saggiare la tenacia degli alleati di Vercingetorige. Dovrebbe raggiungere in fretta il quartier generale per riordinare le truppe in vista dell’imminente scontro, si lascia invece attrarre da un richiamo che arriva dal bosco. Un urlo di terrore? Un grido di paura? Oppure è solo la voce del vento? 

Azio, 31 a.C. Gli eserciti di Ottaviano e Marco Antonio stanno per affrontarsi sul mare per l’ultima, decisiva battaglia che stabilirà chi sarà il primo imperatore di Roma. Ma non saranno solo la loro astuzia e l’abilità di condottieri a determinare le sorti del fatidico scontro. Ci sono forze occulte, infatti, pronte a scatenarsi. Entrambi i fronti possono contare su auguri, negromanti, veggenti, manipolatori di metalli e di clessidre, guide dell’aria e del fuoco, sciamani e aruspici un tempo amici fraterni, ora divisi in due fazioni. Pronti a combattere la più sanguinosa guerra civile della storia. Accompagnati ancora una volta da quella antica e lontana voce nel vento. 

Alla vigilia della battaglia di Azio, forze occulte si scatenano per influenzare le sorti del conflitto che cambierà la storia

Dicono di Roberto Genovesi e del suo romanzo, I due imperatori. La saga della legione occulta:

«Roberto Genovesi è il maestro italiano del fantasy storico.»
Andrea Frediani

«Genovesi ha tutte le carte in regola per soddisfare chi ha bisogno della dose quotidiana di adrenalina.»
Panorama

Hanno scritto dei suoi libri:
«Un avvincente romanzo storico con spruzzate di fantasy.»
Il Sole 24 ore

«Un romanzo assai originale, ad ampio respiro, pieno di personaggi, ricco di descrizioni e di invenzioni narrative.»
Il Giornale

«Un crescendo di colpi di scena costruito con una sapienza davvero rara nel panorama della narrativa italiana… il suo linguaggio veloce e aggressivo inchioda il lettore.»
Liberal

Uno sguardo sull’autore, Roberto Genovesi:

 

È giornalista professionista, scrittore, sceneggiatore e autore televisivo. Ha collaborato con i più importanti periodici e quotidiani italiani tra cui «L’Espresso», «Panorama», «tv Sorrisi e Canzoni», «la Repubblica». Considerato tra i maggiori esperti italiani di videogiochi, insegna Teoria e Tecnica dei linguaggi interattivi e cross-mediali in diverse università. Con la Newton Compton, oltre ai primi tre volumi della saga della Legione occulta (La legione occulta dell’impero romano, Il comandante della legione occulta, Il ritorno della Legione occulta. Il re dei Giudei), ha pubblicato La mano sinistra di Satana, Il Templare nero e la trilogia La legione maledetta (Il generale dei dannati, La fortezza dei dannati e L’invasione dei dannati). I suoi romanzi sono pubblicati anche in Spagna e Portogallo.

 

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
Share
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
lascia un commento lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Cinema
  • Arte
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?