iCrewPlay | LibriiCrewPlay | Libri
  • Rubriche
    • Animalibri
    • Generi letterari
    • Volere è Potere
    • Leggiamo per i piccoli
    • Autori in tasca
    • Sport in book
    • Sogni di carta
    • Creepy Books
    • Le Classifiche di PlayBook
  • Libri dalla storia
  • Lifestyle
  • Cover reveal
  • Segnalazioni
  • Recensioni
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Cinema
  • Arte
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: La Milanesiana 2019 dal 10 giugno al 31 luglio
Share
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
iCrewPlay | LibriiCrewPlay | Libri
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Cinema
  • Arte
Cerca
  • Rubriche
    • Animalibri
    • Generi letterari
    • Volere è Potere
    • Leggiamo per i piccoli
    • Autori in tasca
    • Sport in book
    • Sogni di carta
    • Creepy Books
    • Le Classifiche di PlayBook
  • Libri dalla storia
  • Lifestyle
  • Cover reveal
  • Segnalazioni
  • Recensioni
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Eventi&PremiNotizie

La Milanesiana 2019 dal 10 giugno al 31 luglio

Jessica Verzelletti 6 anni fa Commenta! 1
SHARE

Torna il festival la Milanesiana che vi aspetterà dal 10 giugno al 31 di luglio.

La Milanesiana torna con la sua ventesima edizione, una rassegna ideata e diretta da Elisabetta Sgarbi, ma il via della manifestazione vera e propria sarà mercoledì 26 giugno. Il tema cardine di questo magnifico evento è il simbolo della rosa, che rappresenta la speranza. Vi saranno oltre un mese di concerti e spettacoli, tra cui mostre che andranno a pari passo con delle riflessioni e dialoghi condivisi, insieme a molti ospiti all’evento. Il festival porta le sue iniziative a diverse città d’Italia tra cui: Brescia, Torino, Pavia, Roma, Venezia, Bormio (So), Lodi, Verbania, Firenze, Bergamo, Ascoli Piceno, Gardone Riviera (Bs), Alessandria.

milanissima

Il programma del festival è davvero vasto, tra cui 65 appuntamenti, 210 ospiti internazionali e 12 mostre. In questa edizione Claudio Magris il vincitore del Premio Strega 1997 dedicherà una conferenza dal titolo Cosa posso sperare, al Piccolo teatro studio Melato il 28 giugno. Saliranno sul palco anche tre Premi Nobel come Wole Soyinka, John Coetzee e Gao Xingjian. Massimo Cacciari interverrà sul tema giustizia e speranza.

Leggi Altro

Il 90% degli italiani è online ogni giorno, ma aumentano le preoccupazioni per odio e fake news
Atlante Geopolitico Treccani 2024: uno strumento indispensabile per orientarsi nell’era dei conflitti globali
Storie di Donne: le protagoniste dimenticate e celebrate
Novità in libreria: Volevo essere una stella, invece sono un ombrello giallo di Laura Castellani

Qua troverete tutto il programma al completo.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
Share
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
lascia un commento lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Cinema
  • Arte
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?