iCrewPlay | LibriiCrewPlay | Libri
  • Rubriche
    • Animalibri
    • Generi letterari
    • Volere è Potere
    • Leggiamo per i piccoli
    • Autori in tasca
    • Sport in book
    • Sogni di carta
    • Creepy Books
    • Le Classifiche di PlayBook
  • Libri dalla storia
  • Lifestyle
  • Cover reveal
  • Segnalazioni
  • Recensioni
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Cinema
  • Arte
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: Recensione: La corte di rose e spine, di Sarah J. Maas
Share
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
iCrewPlay | LibriiCrewPlay | Libri
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Cinema
  • Arte
Cerca
  • Rubriche
    • Animalibri
    • Generi letterari
    • Volere è Potere
    • Leggiamo per i piccoli
    • Autori in tasca
    • Sport in book
    • Sogni di carta
    • Creepy Books
    • Le Classifiche di PlayBook
  • Libri dalla storia
  • Lifestyle
  • Cover reveal
  • Segnalazioni
  • Recensioni
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
NotizieNotizie in Vetrina

Recensione: La corte di rose e spine, di Sarah J. Maas

Cecilia De Marchi 6 anni fa Commenta! 2
SHARE

La corte di rose e spine un fantasy attuale per Sarah J. Maas

La corte di rose e spine, di Sarah J. Maas pubblicato nella casa editrice Mondadori, è un romanzo fantasy con una storia ben riuscita, personaggi coinvolgenti e un mondo costruito con molta cura.

Questo libro ha una storia, sai / bella più che mai, dove prima i personaggi centrali erano solo amici, e poi / uno dice noi… Scherzo, sì, ma non tanto. Questo romanzo è ispirato ad uno dei grandi archetipi presenti in quasi tutte le culture: la storia di una giovane, una ragazza speciale, di cuore nobile e spirito forte, che inaspettatamente si trova a vivere con un mostro, che odia e teme, ma finisce per amare. Allora, è un romanzo prevedibile? Assolutamente no! Anzi, l’ho goduto moltissimo. Quasi non riuscivo a mollarlo e ho dormito di meno per poter sapere come finiva.

Sarah J. Maas, autrice di La corte di rose e spine

L’autrice, una giovanissima Sarah J. Maas, che mostra una certa inesperienza quando cerca di spiegare alcune situazioni fino diventare ripetitiva (a volte, quando vuole chiarire troppo, sembra come se non si fidi dei suoi lettori) allungando un po’ troppo la storia d’amore; ma nessuna di queste caratteristiche mi ha impedito di godere il libro con voracità.

Leggi Altro

Lifestyle: Pink Floyd, arriva in Italia la biografia definitiva Pigs Might Fly di Mark Blake
La lettura che diventa comunità: annunciati i vincitori del Premio Ernesto Ferrero – Fondazione CRT a Book Pride Genova
Recensione di Nell e il Duca Fuggitivo di Sofie Darling
Portici di Carta 2025. A Torino la cultura è una passeggiata

La corte di rose e spine è un romanzo fantasy con personaggi coinvolgenti, un mondo costruito con molta cura e una storia ben riuscita che riesce a sorprendere, soprattutto quando si allontana della classica storia della Bella e la Bestia, rendendola imprevedibile e piena di magia.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
Share
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
lascia un commento lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Cinema
  • Arte
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?