iCrewPlay | LibriiCrewPlay | Libri
  • Rubriche
    • Animalibri
    • Generi letterari
    • Volere è Potere
    • Leggiamo per i piccoli
    • Autori in tasca
    • Sport in book
    • Sogni di carta
    • Creepy Books
    • Le Classifiche di PlayBook
  • Libri dalla storia
  • Lifestyle
  • Cover reveal
  • Segnalazioni
  • Recensioni
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Cinema
  • Arte
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: Recensione: Senza via di scampo, di Masaji Ishikawa
Share
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
iCrewPlay | LibriiCrewPlay | Libri
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Cinema
  • Arte
Cerca
  • Rubriche
    • Animalibri
    • Generi letterari
    • Volere è Potere
    • Leggiamo per i piccoli
    • Autori in tasca
    • Sport in book
    • Sogni di carta
    • Creepy Books
    • Le Classifiche di PlayBook
  • Libri dalla storia
  • Lifestyle
  • Cover reveal
  • Segnalazioni
  • Recensioni
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
NotizieNotizie in Vetrina

Recensione: Senza via di scampo, di Masaji Ishikawa

Lisa Zillio 6 anni fa Commenta! 3
SHARE

“Non si può scegliere di venire al mondo. Nasci e basta. Alcuni dicono che la tua nascita rivela il tuo destino. Io dico: al diavolo. Non sono nato una sola volta, ma ben cinque, e per cinque volte ho imparato la stessa lezione. Qualche volta nella vita bisogna afferrare il cosiddetto destino per la gola e torcergli il collo.”

La storia – vera – è scritta talmente bene che sembra proprio di viverla passo passo con il protagonista. Ishikawa trascina il lettore dentro la sua vita: da bambino in Giappone e poi da uomo adulto in Corea del Nord. I personaggi hanno spessore, non sono maschere di sé stessi o stereotipi. Sono a tutto tondo e il lettore non può far a meno di provare empatia per loro. Anche le emozioni sono descritte con maestria e in certi passaggi sono talmente forti da far quasi male agli occhi leggerle.

La scrittura è scarna, diretta e secondo me ricalca perfettamente le caratteristiche della cultura di appartenenza dell’autore. Un testo duro, quindi, che non lascia scampo a fantasie, dubbi o a immaginazione inutili. 

Leggi Altro

Lifestyle. Il bikini compie 79 anni: storia e curiosità di un’icona della moda mare
Catoju: la voce delle donne vittime di abusi nel nuovo libro di Michele Caccamo
Andrea Bajani vince il Premio Strega 2025 con L’anniversario
Il 90% degli italiani è online ogni giorno, ma aumentano le preoccupazioni per odio e fake news

Ed è proprio questa secondo me la sua forza: portare il lettore per mano dentro una vita che, seppur ingiusta e difficile, fa purtroppo parte di questo nostro mondo. Non ci sono orpelli. Non ci sono scuse o pietismi. Non è un fatto romanzato ad hoc per suscitare false emozioni. Anzi, la semplicità con cui tutta la vicenda viene narrata ha la capacità di far riflettere il lettore.

In questo libro c’è solo tanta, tanta vita vissuta, condensata in poco più di duecento pagine. C’è sofferenza, c’è solitudine, ma ci sono anche gratitudine e umanità. Ci sono tenacia e spirito di sopravvivenza.

Ma ci sarà anche un lieto fine?

Senza via di scampo. La storia vera dell’incredibile fuga dalla Corea del Nord, di Masaji Ishikawa è una storia da leggere lentamente e che rimbalza nella testa anche dopo aver finito l’ultima pagina. Perché, forse, sono proprio quelle ultime tre righe a rimanere impresse nelle mente di chi legge. 

Masaji Ishikawa

Senza via di scampo di Masaji IshikawaNasce in Giappone nel 1947. Quando si trasferisce in Corea del Nord, per lui e la sua famiglia inizia un incubo durato più di trent’anni, fino alla fuga. Quando Senza via di scampo. La storia vera dell’incredibile fuga dalla Corea del Nord, venne pubblicato in Giappone, l’autore ha dovuto modificare alcuni nomi delle persone narrate nel libro e usare uno pseudonimo per non mettere in pericolo la propria famiglia.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
Share
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
lascia un commento lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Cinema
  • Arte
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?