iCrewPlay | LibriiCrewPlay | Libri
  • Rubriche
    • Animalibri
    • Generi letterari
    • Volere è Potere
    • Leggiamo per i piccoli
    • Autori in tasca
    • Sport in book
    • Sogni di carta
    • Creepy Books
    • Le Classifiche di PlayBook
  • Libri dalla storia
  • Lifestyle
  • Cover reveal
  • Segnalazioni
  • Recensioni
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Cinema
  • Arte
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: I grandi classici della letteratura spopolano su Instagram
Share
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
iCrewPlay | LibriiCrewPlay | Libri
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Cinema
  • Arte
Cerca
  • Rubriche
    • Animalibri
    • Generi letterari
    • Volere è Potere
    • Leggiamo per i piccoli
    • Autori in tasca
    • Sport in book
    • Sogni di carta
    • Creepy Books
    • Le Classifiche di PlayBook
  • Libri dalla storia
  • Lifestyle
  • Cover reveal
  • Segnalazioni
  • Recensioni
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Autori in tascaNotizie

I grandi classici della letteratura spopolano su Instagram

Lisa Zillio 6 anni fa Commenta! 2
SHARE

In un mondo dominato dai social network, amiamo ancora i grandi classici della letteratura e i loro autori?

Sembra proprio di sì e la risposta ci arriva proprio da Instagram, il social network dedicato alle immagini. Hashtag come #bookaddict, #books e #bookstagram continuano infatti a regnare nelle didascalie di fotografie che raffigurano i grandi capolavori del passato o citazioni di autori famosi ormai scomparsi. Un esempio? “Perfino nella tomba non è tutto perduto. Altrimenti non c’è immortalità per l’uomo”. Avete capito di chi stiamo parlando? Sì, è proprio lui: Edgar Allan Poe. O ancora: “Il mio coraggio cresce sempre, a ogni tentativo di intimidirmi”, di Jane Austen. E tra le opre citate: Cime Tempestose, Anna Karenina, Mattatoio n. 5.

Il sito Mcgowantranscription ha realizzato un’infografica in cui riassume quali sono gli scrittori e le scrittrici scomparsi, più condivisi dagli utenti del popolare social network. Inoltre, per ognuno, evidenzia anche l’opera più menzionata. 

i classici della letteratura su InstagramIndovinate un po’ chi c’è al primo posto? William Shakespeare, con oltre due milioni di apparizioni tra #shakespeare e #williamshakespeare. E la sua opera più “instagrammata”? Forse un po’ banale ma è Romeo e Giulietta. Segue il creatore del Signore degli Anelli, J.R.R Tolkien e al terzo posto troviamo Edgar Allan Poe. 

Leggi Altro

La memoria e le parole: leggere per ricordare la Strage di Capaci
Novità in libreria: Uomini contro la mafia di Vincenzo Ceruso
Novità in libreria: Crossroads di Devney Perry
Recensione di Want di Gillian Anderson: un viaggio coraggioso nelle fantasie femminili

Al quarto posto c’è la prima delle scrittrici, Maya Angelou, con Lo so perché canta l’uccello in gabbia e al quinto Jane Austen e il suo Orgoglio e pregiudizio. 

i classici della letteratura su Instagram

Al sesto posto c’è Oscar Wilde con il Ritratto di Dorian Gray e al settimo Ernest Hemingway con l’opera Per chi suona la campana. Chiudono la top ten, F. Scott Fitzgerald con il Grande Gatsby, Mark Twain con Le avventure di Tom Sawyer e George Orwell con 1984.

L’infografica prosegue ancora fino alla ventisettesima posizione, comprendendo autrici e autori come Virginia Woolf, Leo Tolstoy, Sylvia Plath, Jack Kerouac e le sorelle Brontë.

E voi, vi ritrovate in questa classifica? Chi avreste incluso e chi no?

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
Share
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
lascia un commento lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Cinema
  • Arte
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?