iCrewPlay | LibriiCrewPlay | Libri
  • Rubriche
    • Animalibri
    • Generi letterari
    • Volere è Potere
    • Leggiamo per i piccoli
    • Autori in tasca
    • Sport in book
    • Sogni di carta
    • Creepy Books
    • Le Classifiche di PlayBook
  • Libri dalla storia
  • Lifestyle
  • Cover reveal
  • Segnalazioni
  • Recensioni
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Cinema
  • Arte
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: Sogni di carta: Gianluca Arrighi
Share
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
iCrewPlay | LibriiCrewPlay | Libri
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Cinema
  • Arte
Cerca
  • Rubriche
    • Animalibri
    • Generi letterari
    • Volere è Potere
    • Leggiamo per i piccoli
    • Autori in tasca
    • Sport in book
    • Sogni di carta
    • Creepy Books
    • Le Classifiche di PlayBook
  • Libri dalla storia
  • Lifestyle
  • Cover reveal
  • Segnalazioni
  • Recensioni
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
NotizieNotizie in Vetrina

Sogni di carta: Gianluca Arrighi

Maura Radice 6 anni fa Commenta! 3
SHARE

Gianluca ArrighiGianluca Arrighi si presenta raccontandoci un po’ di se e del suo personaggio più amato

A un passo dalla follia è l’ultimo libro di Gianluca Arrighi che ha come protagonista Elia Preziosi

 

 

Leggi Altro

Giornata Mondiale delle Api: quando la letteratura fiorisce grazie agli impollinatori
Novità in libreria: La teoria di lasciare andare di Mel Robbins
Lifestyle. Patti Smith, tra angeli e memorie: il 4 novembre esce il suo nuovo memoir Il pane degli angeli
I Dieci Comandamenti riletti al femminile: dieci scrittrici italiane per la nuova collana di Rizzoli
  • L’amore per la scrittura arriva da lontano o è cresciuto negli anni?
C’è sempre stato, fin da bambino. Il primo racconto lo scrissi quando ero in quinta elementare, su un quaderno a righe. Nonostante avessi appena dieci anni, era già una storia piuttosto nera e con almeno due o tre omicidi. Ricordo ancora la velata preoccupazione di mia madre… ?  
  • Lei scrive gialli e legge…
Con il trascorrere degli anni sono diventato noiosamente monotematico: ormai leggo solo gialli, thriller e crime story.  
  • Thriller, gialli, noir, se mi incontrasse in una libreria quali mi consiglierebbe, oltre i suoi ovviamente?
Tra gli italiani, tutti i libri di Giorgio Scerbanenco: il primo e unico grande maestro della narrativa di genere. Tra gli autori stranieri, le consiglierei i miei scrittori preferiti da sempre: Edgar Allan Poe, Raymond Chandler, James Ellroy, Dashiell Hammet, Jeffrey Deaver e Stephen King.
  • Elia Preziosi oggi, nel panorama italiano, potrebbe essere paragonato a…
Direi a nessuno. La letteratura italiana di genere è caratterizzata da commissari, marescialli, investigatori privati. Elia Preziosi invece è un ex magistrato, con alle spalle un glorioso passato da avvocato penalista. È un “angelo decaduto”, un profondo conoscitore del diritto penale che combatte contro i criminali e, al tempo stesso, contro i suoi demoni.
  • I fatti di cronaca, l’attualità incidono in qualche modo nella prima intuizione per un giallo o un thriller?
Per quel che mi riguarda non sono i fatti di cronaca a fornire l’intuizione per un nuovo romanzo. Tutto ciò che scrivo nei miei libri trae ispirazione dalla realtà criminale che affronto quotidianamente nelle aule di giustizia. Ogni storia che racconto, sia essa fiction oppure true crime, è collegata in modo inscindibile alla mia professione.
  • Se il suo libro fosse musica che genere sarebbe?
In tutti i miei romanzi con protagonista Elia Preziosi, la colonna sonora è sicuramente rappresentata dal rock pesante di Jon Bon Jovi. 
  • In futuro Elia Preziosi tornerà in Italia?
“A un passo dalla follia” dovrebbe essere il capitolo conclusivo della trilogia con Elia Preziosi, ma l’uso del condizionale è quanto mai d’obbligo. Elia è un personaggio a cui sono davvero molto affezionato, e anche se non ritornerà nei miei prossimi lavori, avrà sempre un posto speciale nel mio cuore. 
Grazie tante a Gianluca Arrighi per averci concesso questa intervista
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
Share
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
lascia un commento lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Cinema
  • Arte
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?