iCrewPlay | LibriiCrewPlay | Libri
  • Rubriche
    • Animalibri
    • Generi letterari
    • Volere è Potere
    • Leggiamo per i piccoli
    • Autori in tasca
    • Sport in book
    • Sogni di carta
    • Creepy Books
    • Le Classifiche di PlayBook
  • Libri dalla storia
  • Lifestyle
  • Cover reveal
  • Segnalazioni
  • Recensioni
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Cinema
  • Arte
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: Recensione “Ho smesso tutto” de Il Cile
Share
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
iCrewPlay | LibriiCrewPlay | Libri
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Cinema
  • Arte
Cerca
  • Rubriche
    • Animalibri
    • Generi letterari
    • Volere è Potere
    • Leggiamo per i piccoli
    • Autori in tasca
    • Sport in book
    • Sogni di carta
    • Creepy Books
    • Le Classifiche di PlayBook
  • Libri dalla storia
  • Lifestyle
  • Cover reveal
  • Segnalazioni
  • Recensioni
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
NotizieRecensioni

Recensione “Ho smesso tutto” de Il Cile

Kiky 8 anni fa Commenta! 4
SHARE
Oggi voglio parlarvi di un romanzo scritto per mano di un’artista, un cantante per l’esattezza, che io personalmente adoro… Il Cile.
Il Cile, alias Lorenzo Cilembrini, nasce il 9 Novembre del 1981 ad Arezzo ed è un cantautore e chitarrista italiano.
Debutta a gennaio del 2012 con il brano Cemento Armato, prodotto dall’etichetta discografica Universal ricevendo parecchi consensi da parte del pubblico.

E’ però nel 2013 che, grazie alla partecipazione a Sanremo nella categoria “Giovani” che comincia la sua ascesa aggiudicandosi il Premio Assomusica 2013 e il Premio Sergio Bardotti con il brano “Le parole non servono più” scritto a quattro mano con Riccardo Presentini.

Contenuti
Oggi voglio parlarvi di un romanzo scritto per mano di un’artista, un cantante per l’esattezza, che io personalmente adoro… Il Cile.Il Cile, alias Lorenzo Cilembrini, nasce il 9 Novembre del 1981 ad Arezzo ed è un cantautore e chitarrista italiano.Debutta a gennaio del 2012 con il brano Cemento Armato, prodotto dall’etichetta discografica Universal ricevendo parecchi consensi da parte del pubblico.Il Cile lo si può scoprire attraverso i testi delle sue canzoni ma sopratutto lo si può scovare nelle righe di quel romanzo che uscì nel 2014 “Ho smesso tutto”.Ed è proprio di quest’opera che vi voglio parlare, romanzo che racconta le sue avventure sentimentali utilizzando nomi di fantasia.Come se l’autore avesse voluto distaccarsi da quello che è stato anziché lanciare un messaggio al lettore.Diciamo che questo romanzo non mi ha “rapita” anzi, ho faticato a portare a termine la lettura ma devo anche dire che qualora l’autore pubblicasse altri scritti, gli darò il beneficio del dubbio dandogli un ulteriore possibilità.Ricordiamo inoltre che proprio quest’anno è uscito il terzo disco dell’autore nel quale decide di raccontare se stesso andando in profondità e cercando di tirare fuori tutti i suoi turbamenti.

I suoi brani sono un connubio di parole molto spesso non facili da decifrare.

Nonostante sia conosciuto più che altro per le sue collaborazioni con artisti molto noti come J-AX in Maria Salvador, i Negrita o i Club Dogo… Lorenzo nasconde, dietro quei ritornelli allegri ed orecchiabili, un animo turbato e ombre che lo seguono passo passo.

Leggi Altro

Recensione di Nell e il Duca Fuggitivo di Sofie Darling
Portici di Carta 2025. A Torino la cultura è una passeggiata
Storie di Donne. Donne nella radio italiana: le voci che hanno fatto la storia e che non dobbiamo dimenticare
Crescere tra le righe: Perla e il Pirata, il nuovo libro per bambini di Isabel Allende che conquista grandi e piccoli
Il Cile lo si può scoprire attraverso i testi delle sue canzoni ma sopratutto lo si può scovare nelle righe di quel romanzo che uscì nel 2014 “Ho smesso tutto”.

[amazon_link asins=’B00HQMOYTI’ template=’ProductCarousel’ store=’game0ec3-21′ marketplace=’IT’ link_id=’bb20c398-d8e0-11e7-9617-39fffd89677f’]

Ed è proprio di quest’opera che vi voglio parlare, romanzo che racconta le sue avventure sentimentali utilizzando nomi di fantasia.

Nonostante io adori le musiche e i testi delle canzoni di questo artista, peraltro molto vicino al proprio pubblico poiché più di una volta sono riuscita a contattarlo, non posso dire che l’opera in questione rientri nel mio genere preferito.

Ovviamente lo stile riporta molto ai testi dei brani rendendo l’opera degna di nota.

La storia però non l’ho trovata intrigante, è tutto molto confuso e lascia vacillare il lettore in un limbo di paroloni che spesso distraggono dal racconto.

E’ un romanzo che non ha un vero e proprio inizio e nemmeno un finale ben definito, cosa che per quel che mi riguarda fa perdere interesse al lettore.

Certo, è un libro che racconta le esperienze amorose di un musicista “maledetto” trascinato in quel limbo di sesso, droga ed alcool e, per certi versi potrebbe anche apparire accattivante se si pensa che è un romanzo autobiografico, ma trovo che vi sia troppa “freddezza” nel racconto.

Come se l’autore avesse voluto distaccarsi da quello che è stato anziché lanciare un messaggio al lettore.
Diciamo che questo romanzo non mi ha “rapita” anzi, ho faticato a portare a termine la lettura ma devo anche dire che qualora l’autore pubblicasse altri scritti, gli darò il beneficio del dubbio dandogli un ulteriore possibilità.

Ricordiamo inoltre che proprio quest’anno è uscito il terzo disco dell’autore nel quale decide di raccontare se stesso andando in profondità e cercando di tirare fuori tutti i suoi turbamenti.

Il disco si intitola “La Fate Facile” ed è uscito l’ 8 Settembre del 2017.

[amazon_link asins=’B074BLH3ZP’ template=’ProductCarousel’ store=’game0ec3-21′ marketplace=’IT’ link_id=’bbf7071c-d8dd-11e7-8632-ed285388f7e5′]

«Lo ritengo il disco della maturità, non posso più rimandare il fatto che sono diventato adulto. Il lavoro di cantante spesso prolunga l’adolescenza. Ma sono diventato uomo, con i miei pregi e i miei difetti, le mie debolezze e i miei punti di forza. Qui ci sono al cento per cento, non mento. Mettersi a nudo oggi è un rischio. Ma è l’unica modalità che mi fa sentire a posto con la mia coscienza».

Noi auguriamo il meglio a quest’artista che ci è entrato nel cuore attendendo con trepidazione un suo prossimo romanzo.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
Share
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
lascia un commento lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Cinema
  • Arte
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?