iCrewPlay | LibriiCrewPlay | Libri
  • Rubriche
    • Animalibri
    • Generi letterari
    • Volere è Potere
    • Leggiamo per i piccoli
    • Autori in tasca
    • Sport in book
    • Sogni di carta
    • Creepy Books
    • Le Classifiche di PlayBook
  • Libri dalla storia
  • Lifestyle
  • Cover reveal
  • Segnalazioni
  • Recensioni
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Cinema
  • Arte
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: Vincenzo Schettini: più dei selfie mi chiedono un abbraccio
Share
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
iCrewPlay | LibriiCrewPlay | Libri
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Cinema
  • Arte
Cerca
  • Rubriche
    • Animalibri
    • Generi letterari
    • Volere è Potere
    • Leggiamo per i piccoli
    • Autori in tasca
    • Sport in book
    • Sogni di carta
    • Creepy Books
    • Le Classifiche di PlayBook
  • Libri dalla storia
  • Lifestyle
  • Cover reveal
  • Segnalazioni
  • Recensioni
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
NotizieNotizie in Vetrina

Vincenzo Schettini: più dei selfie mi chiedono un abbraccio

Massimo 11 mesi fa Commenta! 3
SHARE

Vincenzo Schettini, professore di fisica e divulgatore, ha partecipato al festival “Il libro possibile” per presentare il suo volume “Ci vuole un fisico bestiale – Vi racconto i fisici più pop della storia”. Durante l’incontro, Schettini ha espresso la sua gioia per il successo del programma “La fisica dell’amore” su Rai 2, sottolineando l’importanza di ascoltare e comprendere le fragilità dei giovani.

Contenuti
Vincenzo Schettini: il ritorno in TV e la passione per la divulgazione scientificaUn cambiamento necessario per la scuolaIl futuro della scuola

“Oggi c’è una grande confusione nel mondo, che rende i ragazzi più disorientati rispetto al passato”, ha spiegato.

Schettini ha raccontato l’importanza di interagire con i ragazzi e rispondere alle loro esigenze.

“È commovente quando mi chiedono di abbracciarmi invece di fare un selfie”, ha detto.

Questa vicinanza con i giovani è parte del suo impegno a promuovere la scienza in modo accessibile e coinvolgente.

Leggi Altro

Storie di Donne: le protagoniste dimenticate e celebrate
Novità in libreria: Volevo essere una stella, invece sono un ombrello giallo di Laura Castellani
Novità in libreria: Le indagini del commissario Ravanuso di Mario Piticchio
Crescere tra le righe: consigli di lettura per bambini e adolescenti, guida per genitori ed educatori
Vincenzo Schettini

Vincenzo Schettini: il ritorno in TV e la passione per la divulgazione scientifica

Secondo alcune indiscrezioni, Schettini potrebbe tornare presto sul piccolo schermo. Lui, però, commenta con un sorriso:

“Vedremo alla presentazione dei palinsesti”. Descrive l’esperienza in Rai come “bellissima”,

perché gli ha permesso di essere sé stesso e di esprimere la sua creatività.

Schettini desidera continuare a raccontare la scienza in modo da far innamorare sia i ragazzi che le ragazze del percorso scientifico, sfidando i retaggi culturali che scoraggiano le giovani donne.

“Il motivo per cui ci sono meno ragazze nelle facoltà scientifiche è solo un retaggio culturale”, afferma.

Un cambiamento necessario per la scuola

Quando gli viene chiesto se si senta più fisico o uomo di spettacolo, Schettini risponde:

“Entrambi. Come professore di fisica, sento la responsabilità di parlare di temi cruciali come l’energia, il futuro, l’acqua e l’intelligenza artificiale”.

Il suo obiettivo è quello di dare alla scuola una prospettiva di cambiamento gentile.

“La scuola la fanno gli insegnanti e i professori, che hanno visto molte riforme rivolte a tutto tranne che a loro. Non sono mai stati investiti i veri soldi sugli insegnanti”,

sottolinea.

Schettini vuole continuare a promuovere il messaggio che la scuola è un luogo importantissimo e che deve essere protetta e valorizzata.

“Più sarà bello per i ragazzi stare a scuola, più saranno ben proiettati verso il futuro”, afferma.

Il futuro della scuola

Schettini trova grande soddisfazione quando riceve incoraggiamenti dai ragazzi, dai loro genitori e dai colleghi insegnanti, che sono stanchi di una scuola che invece di avanzare sembra regredire.

E tu, cosa pensi sia necessario per migliorare la scuola di oggi?

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
Share
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
lascia un commento lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Cinema
  • Arte
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?