iCrewPlay | LibriiCrewPlay | Libri
  • Rubriche
    • Animalibri
    • Generi letterari
    • Volere è Potere
    • Leggiamo per i piccoli
    • Autori in tasca
    • Sport in book
    • Sogni di carta
    • Creepy Books
    • Le Classifiche di PlayBook
  • Libri dalla storia
  • Lifestyle
  • Cover reveal
  • Segnalazioni
  • Recensioni
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Cinema
  • Arte
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: Vercelli fantastica seconda parte: Cliff Wright fa tappa in Italia
Share
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
iCrewPlay | LibriiCrewPlay | Libri
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Cinema
  • Arte
Cerca
  • Rubriche
    • Animalibri
    • Generi letterari
    • Volere è Potere
    • Leggiamo per i piccoli
    • Autori in tasca
    • Sport in book
    • Sogni di carta
    • Creepy Books
    • Le Classifiche di PlayBook
  • Libri dalla storia
  • Lifestyle
  • Cover reveal
  • Segnalazioni
  • Recensioni
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Eventi&PremiLeggiamo per i piccoli

Vercelli fantastica seconda parte: Cliff Wright fa tappa in Italia

Cristiana Meneghin 6 anni fa Commenta! 3
SHARE

Cliff Wright, illustratore di Harry Potter

Caro iCrewer come ti ho raccontato qualche articolo fa, il 18 e il 19 maggio si terrà a Vercelli, piccola cittadina piemontese, la prima edizione di Vercelli Fantastica, un festival della letteratura dedicato al genere Fantasy.

Harry Potter

Contenuti
Cliff Wright, illustratore di Harry PotterCaro iCrewer come ti ho raccontato qualche articolo fa, il 18 e il 19 maggio si terrà a Vercelli, piccola cittadina piemontese, la prima edizione di Vercelli Fantastica, un festival della letteratura dedicato al genere Fantasy.Cliff WrightMa da dove è iniziata la sua carriera?

Noi di iCrewplay saremo presenti all’evento e per l’occasione incontreremo, tra i vari invitati, anche Cliff Wright, così per non arrivare impreparati ci siamo documentati sul noto scrittore e illustratore e in attesa di potergli fare qualche domanda eccoti una sua presentazione.

Cliff Wright

Particolarmente famoso per la sua attività di scrittore è sicuramente il lavoro come illustratore nell’editoria per bambini ciò che l’ha reso noto al più ampio pubblico e in particolare ciò che lo ha reso celebre in tutto il mondo sono le due copertine (del secondo e del terzo volume) create per i romanzi scritti da J.K. Rowling e dedicate al giovane maghetto Harry Potter.

Leggi Altro

Il 90% degli italiani è online ogni giorno, ma aumentano le preoccupazioni per odio e fake news
Atlante Geopolitico Treccani 2024: uno strumento indispensabile per orientarsi nell’era dei conflitti globali
Storie di Donne: le protagoniste dimenticate e celebrate
Novità in libreria: Volevo essere una stella, invece sono un ombrello giallo di Laura Castellani

Ma il suo talento non si conclude qui, ha infatti partecipato come grafico a note campagne pubblicitarie tra le quali quelle di Greenpeace, da sempre è interessato alla tutela dell’ambiente e si è spesso battuto per i diritti degli animali partecipando a molteplici iniziative tra le quali ricordo il suo impegno a favore degli orsi “ballerini” indiani.

Ma da dove è iniziata la sua carriera?

Dopo aver conseguito una laurea in illustrazione presso il Brighton College of Art nel 1986, ha pubblicato “When the Word Sleeps” (1989), un libro per bambini che ha scritto e illustrato e con cui si è classificato secondo come miglior esordio presso il Mother Goose Award.

A questo scritto seguono, tra gli altri il celebre manuale di disegno “The Magic of Drawing” i suoi libri hanno fatto il giro del mondo e pubblicati oltre che in Europa anche negli Stati Uniti.

Come illustratore ha collaborato con vari artisti e ricordiamo le sue illustrazioni visibili sulle copertine delle edizioni originali britanniche di “Harry Potter e la camera dei segreti” (1998) e “Harry Potter e il Prigioniero di Hazkaban” (1999) edite da Bloomsbury.

Ha lavorato anche come scultore creando grosse caricature per le scene alla Lewes Bonfire Night.

Negli ultimi anni possiamo trovarlo anche in Italia per un progetto a cui sta lavorando con altri collaboratori tra cui musicisti, maestri di meditazione e specialisti nel settore con i quali ha ideato dei laboratori dal titolo “Nature of Seeing” basati sulla meditazione e su degli esercizi che consentono di trovare la pace interiore utile a sviluppare la vera creatività l’ultimo di questi eventi si è svolto a Venezia tra marzo e aprile 2019.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
Share
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
lascia un commento lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Cinema
  • Arte
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?