iCrewPlay | LibriiCrewPlay | Libri
  • Rubriche
    • Animalibri
    • Generi letterari
    • Volere è Potere
    • Leggiamo per i piccoli
    • Autori in tasca
    • Sport in book
    • Sogni di carta
    • Creepy Books
    • Le Classifiche di PlayBook
  • Libri dalla storia
  • Lifestyle
  • Cover reveal
  • Segnalazioni
  • Recensioni
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Cinema
  • Arte
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: Vegliare su di lei di Jean-Baptiste Andrea: un amore contrastato durante la Grande Guerra
Share
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
iCrewPlay | LibriiCrewPlay | Libri
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Cinema
  • Arte
Cerca
  • Rubriche
    • Animalibri
    • Generi letterari
    • Volere è Potere
    • Leggiamo per i piccoli
    • Autori in tasca
    • Sport in book
    • Sogni di carta
    • Creepy Books
    • Le Classifiche di PlayBook
  • Libri dalla storia
  • Lifestyle
  • Cover reveal
  • Segnalazioni
  • Recensioni
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
NotizieSegnalazioni

Vegliare su di lei di Jean-Baptiste Andrea: un amore contrastato durante la Grande Guerra

In Vegliare su di lei, Jean-Baptiste Andrea ci regala una storia d'amore impossibile tra arte e guerra, vincitrice del Premio Goncourt 2023.

Massimo 11 mesi fa Commenta! 4
SHARE

Jean-Baptiste Andrea, vincitore del Premio Goncourt 2023, arriva nelle librerie italiane il 3 settembre 2024 con Vegliare su di lei. Questo romanzo intenso e commovente è un grande affresco storico che attraversa diverse epoche, al centro del quale vi è l’amore contrastato tra due personaggi complessi: Mimo, uno scultore affetto da nanismo, e Viola Orsini, erede ribelle di una nobile famiglia ligure. Sullo sfondo del primo conflitto mondiale, Andrea intreccia la vita dei due protagonisti, raccontando come il loro legame venga messo alla prova dai drammi della storia e dalle differenze sociali.

Contenuti
La trama: arte e amore in un mondo in guerraPerché leggere Vegliare su di lei?Cosa rende speciale questo libro?Chi è Jean-Baptiste Andrea?Conclusioni: un romanzo che parla al cuore

La trama: arte e amore in un mondo in guerra

Vegliare su di lei di Jean-Baptiste Andrea

Vegliare su di lei segue la storia di Mimo, un talentuoso scultore affetto da nanismo, cresciuto in una famiglia di immigrati italiani in Francia. Dopo la morte del padre, Mimo viene affidato allo zio, un artista con problemi di alcolismo. Nonostante le difficoltà, Mimo sviluppa un’incredibile abilità per la scultura e il destino lo porta a incontrare Viola Orsini, una giovane erede di una famiglia ricca e potente. La loro storia d’amore attraversa gli anni bui della Prima Guerra Mondiale, il fascismo e la liberazione, mettendo alla prova il loro legame in modi inaspettati. Compralo su Amazon

Perché leggere Vegliare su di lei?

Il romanzo di Jean-Baptiste Andrea non è solo una storia d’amore, ma anche un racconto delle difficoltà, dei dolori e delle speranze di due individui separati dalle loro origini e uniti dal destino. Il contrasto tra l’umiltà di Mimo e la nobiltà di Viola aggiunge un ulteriore livello di complessità al romanzo, rendendolo una lettura appassionante. L’abilità di Andrea di intrecciare la grande storia con la vita intima dei protagonisti rende Vegliare su di lei un romanzo potente e toccante.

Cosa rende speciale questo libro?

Vegliare su di lei non è solo un romanzo storico, ma anche un’opera sull’arte come mezzo per sublimare il dolore e l’amore. La scultura diventa un simbolo della perseveranza e della bellezza che i protagonisti cercano di costruire in un mondo devastato dalla guerra. La scrittura di Andrea, evocativa e piena di grazia, ci trasporta in un’epoca passata, facendoci vivere le emozioni più profonde dei protagonisti.

Leggi Altro

Consiglio del giorno: Gesù il re ribelle di Giulio Busi
Novità in libreria: La piccola caffetteria dei nuovi inizi di Julie Haworth
Consiglio del giorno: Brucia Spada 1 di Ryotaro Shiba
Storie di Donne. Virdimura, la prima donna medico in Sicilia: storia e memoria di una pioniera

Chi è Jean-Baptiste Andrea?

Jean-Baptiste Andrea è uno scrittore e regista francese che ha guadagnato fama internazionale grazie ai suoi romanzi intensi e riflessivi. Il suo stile narrativo, caratterizzato da una prosa elegante e una forte caratterizzazione dei personaggi, gli ha valso numerosi premi, tra cui il prestigioso Premio Goncourt 2023. Con Vegliare su di lei, Andrea conferma il suo talento nel raccontare storie epiche e al tempo stesso intime.

Conclusioni: un romanzo che parla al cuore

Vegliare su di lei è un romanzo che unisce storia, arte e amore in un affresco emozionante e struggente. Jean-Baptiste Andrea riesce a trasportare il lettore in un mondo ricco di contrasti e di emozioni forti, rendendo questo libro una lettura imperdibile per chi ama i grandi romanzi storici. Per i lettori di libri.iCrewPlay.com, questo è un titolo da non perdere, capace di coinvolgere e commuovere.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
Share
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
lascia un commento lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Cinema
  • Arte
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?