iCrewPlay | LibriiCrewPlay | Libri
  • Rubriche
    • Animalibri
    • Generi letterari
    • Volere è Potere
    • Leggiamo per i piccoli
    • Autori in tasca
    • Sport in book
    • Sogni di carta
    • Creepy Books
    • Le Classifiche di PlayBook
  • Libri dalla storia
  • Lifestyle
  • Cover reveal
  • Segnalazioni
  • Recensioni
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Cinema
  • Arte
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: Una nuova rivista con Il Post: Cose, spiegate bene
Share
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
iCrewPlay | LibriiCrewPlay | Libri
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Cinema
  • Arte
Cerca
  • Rubriche
    • Animalibri
    • Generi letterari
    • Volere è Potere
    • Leggiamo per i piccoli
    • Autori in tasca
    • Sport in book
    • Sogni di carta
    • Creepy Books
    • Le Classifiche di PlayBook
  • Libri dalla storia
  • Lifestyle
  • Cover reveal
  • Segnalazioni
  • Recensioni
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
NotizieNotizie in Vetrina

Una nuova rivista con Il Post: Cose, spiegate bene

Anna Francesca Perrone 4 anni fa Commenta! 3
SHARE
Caro Lettore, oggi voglio parlarti di un progetto molto speciale che riguarda la casa editrice Iperborea: il 3 giugno arriva in libreria un nuovo progetto, molto speciale, che si chiama Cose, spiegate bene.
E’ la prima rivista di carta del Post, il giornale online nato nel 2010 che ha cambiato un pezzo di informazione italiana.

Cose è una rivista a forma di libro dedicata a una cosa da spiegare bene.

Ogni numero avrà un argomento e con la prima uscita si parte proprio dai libri, con il titolo  Cose, A proposito di libri.

IperboreaDi tutti noi appassionati di «libri», che ne celebriamo la bellezza e il pregio, chi può dire di conoscere i passaggi della metamorfosi dal testo all’oggetto?

Chi sa quante sono e di chi sono le case editrici, e perché usano quasi tutte lo stesso font?

Chi ha capito come si contano le copie nelle classifiche pubblicate nei supplementi culturali dei quotidiani e perché i libri spariscono così rapidamente dalle vetrine delle librerie?

Chi sa perché a volte vengono scritti nei fatti da qualcun altro, editor, traduttori, ghostwriter?

Quindi  con la proverbiale inclinazione descrittiva e di chiarezza del Post, sapremo come nascono, come si producono, come si vendono i libri e conosceremo meglio il mondo e le persone che ci lavorano intorno:

per conoscere non solo le storie che contengono ma anche quelle in cui sono contenuti.

Che cos’è la carta, di chi sono le case editrici, perché (quasi) tutti i libri italiani sono in Garamond, cosa fa veramente l’editor, come si apre una libreria, sono solo alcune delle tante storie.

Ospita anche interventi di Concita De Gregorio, Giacomo Papi, Francesco Piccolo, Michele Serra, Luca Sofri e Chiara Valerio.

Ad accompagnare i testi ci sono illustrazioni originali di Giacomo Gambineri, box informativi, infografiche per 240 pagine a colori e stampate su carte di pregio, con il progetto grafico dello studio TomoTomo.

Inoltre se vuoi saperne di più, proprio il 3 giugno, in occasione dell’uscita in libreria del primo numero, ci sarà  la presentazione di Cose, spiegate bene, co-organizzata con Il Post e il Laboratorio Formentini, che verrà trasmessa in diretta streaming in contemporanea sulle rispettive pagine Facebook. A parlare del progetto ci saranno Arianna Cavallo, Concita De Gregorio, Giacomo Papi e Luca Sofri. Modera l’editore Pietro Biancardi.

E ancora, Domenica 30 maggio alle ore 16, nel Cortile del Museo Garda a Ivrea, lo scrittore e giornalista Maurizio Blatto intervisterà Luca Sofri, direttore del Post, e l’editore Pietro Biancardi, a proposito di questo progetto. L’ingresso all’evento è libero fino a esaurimento posti.

Direi che questa rivista-libro non possiamo assolutamente perderla!

Come sempre buona lettura!

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
Share
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
lascia un commento lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Cinema
  • Arte
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?