iCrewPlay | LibriiCrewPlay | Libri
  • Rubriche
    • Animalibri
    • Generi letterari
    • Volere è Potere
    • Leggiamo per i piccoli
    • Autori in tasca
    • Sport in book
    • Sogni di carta
    • Creepy Books
    • Le Classifiche di PlayBook
  • Libri dalla storia
  • Lifestyle
  • Cover reveal
  • Segnalazioni
  • Recensioni
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Cinema
  • Arte
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: Novità in libreria: Tutte le nostre maledizioni di Tamara Tenenbaum
Share
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
iCrewPlay | LibriiCrewPlay | Libri
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Cinema
  • Arte
Cerca
  • Rubriche
    • Animalibri
    • Generi letterari
    • Volere è Potere
    • Leggiamo per i piccoli
    • Autori in tasca
    • Sport in book
    • Sogni di carta
    • Creepy Books
    • Le Classifiche di PlayBook
  • Libri dalla storia
  • Lifestyle
  • Cover reveal
  • Segnalazioni
  • Recensioni
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Segnalazioni

Novità in libreria: Tutte le nostre maledizioni di Tamara Tenenbaum

Sonya Gatto 2 anni fa Commenta! 3
SHARE

La scrittrice e filosofa femminista argentina Tamara Tenenbaum torna in libreria con il nuovo libro Tutte le nostre maledizioni, edito da Fandango Libri: il racconto della vita di una ragazza nata e cresciuta nella comunità ebreo-ortodossa a Buenos Aires e da essa più o meno fuoriuscita.

Vediamo insieme la trama del romanzo!

La trama di Tutte le nostre maledizioni di Tamara Tenenbaum

tutte le nostre maledizioni tamara tenenbaum fandango libri

L’unica volta che mia madre ha visto nascere un pidocchio è stato sopra la mia testa.

Si apre così questo romanzo di infinitesimali dettagli che, come ha scritto Guadalupe Nettel, fanno scoppiare mine.

Ecco la sinossi!


Dipinge piccole storie, vite riassunte in tre, quattro righe, mentre va avanti o ristagna quella della protagonista: una bambina, poi ragazza, poi adulta, che prova a pensare da sé. Persino la morte del padre, ucciso in un attentato, è elaborata con poche, precise parole, anch’esse lontane dai percorsi canonici del lutto.

Ma pensare da sé non è impresa facile: Tamara fraintende e sragiona, le sfuggono contraddizioni e trame latenti nel quotidiano. Come districarsi, in un mondo che, tanto dentro quanto fuori dalla fede, non fa altro che imporre riti e dogmi? Come spiegarsi comportamenti umani, la cui origine è remota nel tempo, e i cui legami con l’oppressione sono spesso occulti?

Smontando e sviscerando cerimonie, disarticolando la normalità, irridendo persone, oggetti e luoghi, ma soprattutto se stessa: la capacità di ragionare sulla sensazione e di metterla a nudo, di dubitare di quel che fa sentire comodi e di quel che, al contrario, scomoda è il fulcro della scrittura di Tenenbaum.

È la presa di coscienza, femminista innanzitutto, a spiegare le ragioni degli eventi: quanto più piccoli, maggiore il loro peso. Come in un Lessico famigliare d’oltreoceano, l’autrice riscatta e cristallizza le anomalie del quotidiano, in cui riecheggiano eventi lontani e sovrastrutture, strascichi di quel che non si vede ma persiste sottotraccia, ombre di storie.

L’autrice Tamara Tenenbaum

tamara tenenbaum

Contenuti
La trama di Tutte le nostre maledizioni di Tamara TenenbaumL’autrice Tamara Tenenbaum

Nata a Buenos Aires nel 1989, Tamara Tenenbaum è docente di Filosofia all’Università di Buenos Aires e scrive per quotidiani e riviste, in particolare per El Diario e La Nación.

Ha pubblicato nel 2017 il libro di poesie Reconocimiento de terreno (Pánico el panico) e nel 2019 la raccolta di racconti Nadie vive tan cerca de nadie (Emecé) e il saggio El fin del amor (Ariel – Seix Barral), giunto in patria alla nona ristampa e pubblicato da Fandango Libri nel 2022 con il titolo: La fine dell’amore. Amare e scopare nel XXI secolo.

Leggi Altro

Novità in libreria: Katitzi va in città di Katarina Taikon
Novità in libreria: Lo stretto indispensabile di Franco La Cecla e Piero Zanini
Novità in libreria: Deceitful di Blue Heaven
Novità in libreria: Terra incognita di Alain Corbin

Nello stesso anno ha debuttato come drammaturga con l’opera Una casa llena de agua e partecipato, come sceneggiatrice e attrice, alla serie Amazon Prime La fine dell’amore, incentrata sulla sua vita.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
Share
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
lascia un commento lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Cinema
  • Arte
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?