iCrewPlay | LibriiCrewPlay | Libri
  • Rubriche
    • Animalibri
    • Generi letterari
    • Volere è Potere
    • Leggiamo per i piccoli
    • Autori in tasca
    • Sport in book
    • Sogni di carta
    • Creepy Books
    • Le Classifiche di PlayBook
  • Libri dalla storia
  • Lifestyle
  • Cover reveal
  • Segnalazioni
  • Recensioni
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Cinema
  • Arte
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: Tre scugnizzi. Il giorno dopo di Silvana Perno, illustrato da Massimiliano Apicella
Share
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
iCrewPlay | LibriiCrewPlay | Libri
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Cinema
  • Arte
Cerca
  • Rubriche
    • Animalibri
    • Generi letterari
    • Volere è Potere
    • Leggiamo per i piccoli
    • Autori in tasca
    • Sport in book
    • Sogni di carta
    • Creepy Books
    • Le Classifiche di PlayBook
  • Libri dalla storia
  • Lifestyle
  • Cover reveal
  • Segnalazioni
  • Recensioni
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Leggiamo per i piccoliNotizie

Tre scugnizzi. Il giorno dopo di Silvana Perno, illustrato da Massimiliano Apicella

Alessandra Di Maio 4 anni fa Commenta! 5
SHARE

Tre scugnizzi. Il giorno dopo è uno strepitoso testo di narrativa illustrata per ragazzi, scritto da Silvana Perno ed edito da Officina Milena, una casa editrice campana. A corredare e rendere più intrigante la già affascinante storia, troviamo le illustrazioni di Massimiliano Apicella.

Contenuti
Tre scugnizzi. Il giorno dopo: una storia che ci conduce a spasso per la caleidoscopica e ricca di cultura città di NapoliTre scugnizzi. Il giorno dopo: che storia ci racconta questo libro?

Tre scugnizzi. Il giorno dopo: una storia che ci conduce a spasso per la caleidoscopica e ricca di cultura città di Napoli

Silvana Perno è una guida turistica che da svariati anni si premura di far conoscere a tutti gli studenti la città Napoli. Ella, infatti, è pienamente convinta del fatto che bisogna partire proprio dalle scuole per far sì che la storia, la cultura, le leggende, il passato ed il presente di questa bella città, vengano conosciuti soprattutto dai più giovanissimi.

L’autrice è sicura del fatto che se ci si immerge in un mondo nuovo e parallelo abitato da personaggi importantissimi, quali Ferdinando di Borbone e le anime pezzentelle, conoscere ed imparare diviene molto più semplice oltre che affascinante.

Leggi Altro

Andrea Camilleri: Agrigento celebra i 100 anni del Maestro di Vigata con una grande festa tra cultura e spettacolo
Lifestyle. Il bikini compie 79 anni: storia e curiosità di un’icona della moda mare
Catoju: la voce delle donne vittime di abusi nel nuovo libro di Michele Caccamo
Andrea Bajani vince il Premio Strega 2025 con L’anniversario

Ragion per cui, Silvana ha pensato bene di realizzare questo libro rivolto, come detto, ai ragazzi, ove troveremo un po’ di racconto storico e un po’ di fantasy; verremo calati in un’avventura che ci permetterà di viaggiare fra passato e presente.

Questo libro, quindi, non solo ci farà divertire leggendo, ma ci regalerà anche delle preziosi informazioni culturali: tutti questi elementi, uniti insieme, andranno a rendere imperdibile questa storia, che si pregusta già veramente avvincente.

Cosa non meno importante, le parole che l’autrice ci regala, saranno rese ancor più magiche dalle incredibili illustrazioni di Massimiliano Apicella, ma non solo: il testo, di per sé, trasuda di dettagli e curiosità storico – culturali.

Trovo veramente apprezzabile questa idea di Silvana, perché ritengo essenziale che tutti, in particolare i più giovani, conoscano sì la storia in generale, ma nello specifico abbiano nozione di tutto ciò che concerne il Paese dove si è nati e cresciuti.

Questo perché, molto spesso, ci sono aspetti storici, e perché no culturali, facenti parte del nostro Paese natìo che non si conoscono o che magari si danno per scontati: così, se andiamo a scavare a fondo, faremo la conoscenza di quel mondo inesplorato che ci permetterà di cogliere tutte sfumature, anche le più piccole, che caratterizzano la nostra città.

Aspetti che ci lasceranno a bocca aperta e che andranno ad arricchire, oltremodo, il nostro personale bagaglio culturale.

Tre scugnizzi. Il giorno dopo: che storia ci racconta questo libro?

Se osserviamo la copertina di questo Tre scugnizzi. Il giorno dopo, notiamo in primo piano due ragazzi ed una ragazza che, con aria complice, se ne stanno serenamente appoggiati ad un muretto.

Alle loro spalle, imponente ed ammaliante, il Vesuvio che scende sul mare come a circondarlo in un abbraccio.

Chi sono questi tre ragazzi? E quali appassionanti avventure vivranno?Tre scugnizzi. Il giorno dopo

«Sabrina, Christian e Diego sono tre scugnizzi che hanno la fortuna di abitare nella bellissima Napoli. Un giorno trovano un passaggio segreto, un corridoio spazio – temporale che li conduce nel passato della loro città.

 Si immergono nella storia e nelle leggende di Napoli, guidati da alcuni personaggi che incontrano lungo il percorso, come Ferdinando di Borbone e le anime pezzentelle.

“Non c’è amore senza conoscenza”, e conoscere la città insegna loro ad amarla e rispettarla.

 Hanno, però, trascurato un particolare: come fare a ritornare a casa?»

Una storia ricca di avventura, che farà vivere ai nostri protagonisti un’esperienza indimenticabile e che, al tempo stesso, permetterà loro di conoscere aspetti della loro città che essi ignoravano.

Tre scugnizzi. Il giorno dopo aspetta tutti i lettori, grandi e piccini, non solo presso le librerie di tutta Italia, ma anche negli store per l’acquisto online!

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
Share
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
lascia un commento lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Cinema
  • Arte
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?