iCrewPlay | LibriiCrewPlay | Libri
  • Rubriche
    • Animalibri
    • Generi letterari
    • Volere è Potere
    • Leggiamo per i piccoli
    • Autori in tasca
    • Sport in book
    • Sogni di carta
    • Creepy Books
    • Le Classifiche di PlayBook
  • Libri dalla storia
  • Lifestyle
  • Cover reveal
  • Segnalazioni
  • Recensioni
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Cinema
  • Arte
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: Tre libri per te: per curare, ispirare e viaggiare
Share
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
iCrewPlay | LibriiCrewPlay | Libri
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Cinema
  • Arte
Cerca
  • Rubriche
    • Animalibri
    • Generi letterari
    • Volere è Potere
    • Leggiamo per i piccoli
    • Autori in tasca
    • Sport in book
    • Sogni di carta
    • Creepy Books
    • Le Classifiche di PlayBook
  • Libri dalla storia
  • Lifestyle
  • Cover reveal
  • Segnalazioni
  • Recensioni
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
NotizieNotizie in Vetrina

Tre libri per te: per curare, ispirare e viaggiare

Anna Francesca Perrone 6 anni fa Commenta! 3
SHARE

Caro iCrewer, il libro che ti propongo oggi, nella nostra rubrica Tre libri per te, è un manuale di self help: Tutto il bene che mi voglio di Terenzio Traisci edito Mondadori, in libreria dal 03 dicembre 2019.

Tutto il bene che ti voglioTerenzio Traisci è uno psicologo del lavoro, lavora nella formazione ed è anche uno speaker aziendale. Ha lavorato anche come comico in televisione e, proprio unendo le sue capacità di comico professionista e di psicologo formatore, si è specializzato in “Edutainment”: una disciplina che mette insieme la formazione e l’intrattenimento. Ha insegnato Psicologia Positiva nei corsi di Lifestyle Medicine dell’università La Sapienza di Roma e gestione dello stress e personal branding all’università Ca’ Foscari di Venezia e  all’università di Trento. Oggi collabora come formatore e relatore con numerose aziende multinazionali in tema di gestione dello stress, dell’umore, del cambiamento e della sicurezza al lavoro.

Spesso capita, sia nel lavoro che nei rapporti personali, di non sentirci soddisfatti perché a fronte dei nostri sforzi non riceviamo quello che ci aspettiamo. In realtà per ottenere il massimo prima che dedicarci agli altri dobbiamo avere cura delle nostre necessità e del nostro amor proprio.

Leggi Altro

Novità in libreria: Ci siamo già visti? di Sadie Dingfelder
Andrea Bajani vince il Premio Strega 2025 con L’anniversario
Novità in libreria: La notte in cui suonarono le campane di Carmen Macedo
Il 90% degli italiani è online ogni giorno, ma aumentano le preoccupazioni per odio e fake news

tutto il bene che ti voglioIl libro Tutto il Bene che mi Voglio, attraverso le storie di cinque personaggi molto diversi fra loro, esamina gli ostacoli, le credenze limitanti e le paure che spesso ci fanno dimenticare dell’amor proprio o ce lo fanno scambiare per egoismo.

Analizzando i meccanismi di funzionamento del cervello e delle abitudini, Terenzio ci dà alcune indicazioni per iniziare a fare alcuni piccoli cambiamenti a partire dall’ambiente, l’allenamento, l’alimentazione e l’atteggiamento, che riusciranno ad indirizzare i nostri pensieri e comportamenti in modo più  utile e produttivo.

Infine, propone 10 step, con esercizi pratici e guidati, per aiutarci a riconquistare noi stessi, insegnandoci ogni giorno a coltivare il nostro amor proprio per dare al mondo la migliore versione di noi  e per poter essere ancora più efficaci e felici sia nel lavoro che nella vita di tutti i giorni.

E’ un viaggio divertente e che può illuminarci: un vero e proprio corso breve di amor proprio, per imparare a volerci bene.

“Per conquistare gli altri e raggiungere i nostri obiettivi occorre prima riconquistare noi stessi.”

Questo libro fa viaggiare dentro noi stessi perché volersi bene è il primo importante passo verso la felicità; cura perché insegna un metodo per comunicare meglio con gli altri e con noi stessi e, ispira, con un invito molto importante: quello di cominciare a dedicarci ogni giorno delle piccole attenzioni e a prenderci cura di noi.

Come sempre: buona lettura!

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
Share
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
lascia un commento lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Cinema
  • Arte
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?