iCrewPlay | LibriiCrewPlay | Libri
  • Rubriche
    • Animalibri
    • Generi letterari
    • Volere è Potere
    • Leggiamo per i piccoli
    • Autori in tasca
    • Sport in book
    • Sogni di carta
    • Creepy Books
    • Le Classifiche di PlayBook
  • Libri dalla storia
  • Lifestyle
  • Cover reveal
  • Segnalazioni
  • Recensioni
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Cinema
  • Arte
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: Libri e Cinema. Tre ciotole: il film tratto dal romanzo di Michela Murgia debutta a Toronto e arriva nelle sale italiane il 9 ottobre 2025
Share
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
iCrewPlay | LibriiCrewPlay | Libri
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Cinema
  • Arte
Cerca
  • Rubriche
    • Animalibri
    • Generi letterari
    • Volere è Potere
    • Leggiamo per i piccoli
    • Autori in tasca
    • Sport in book
    • Sogni di carta
    • Creepy Books
    • Le Classifiche di PlayBook
  • Libri dalla storia
  • Lifestyle
  • Cover reveal
  • Segnalazioni
  • Recensioni
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Libri e CinemaNotizie in Vetrina

Libri e Cinema. Tre ciotole: il film tratto dal romanzo di Michela Murgia debutta a Toronto e arriva nelle sale italiane il 9 ottobre 2025

Un’opera intensa tra dolore, rinascita e cibo come metafora dell’esistenza

Ileana Picariello 1 giorno fa Commenta! 4
SHARE

Il mondo del cinema accoglie con emozione Tre ciotole, adattamento cinematografico dell’ultimo romanzo di Michela Murgia, che approda sul grande schermo sotto la regia di Isabel Coixet. Il film, coproduzione italo-spagnola attesissima dal pubblico e dalla critica, sarà presentato in anteprima mondiale al prestigioso Toronto International Film Festival (TIFF), in programma dal 4 al 14 settembre 2025. In Italia, l’uscita nelle sale è fissata per il 9 ottobre 2025, distribuito da Vision Distribution.

Contenuti
Un libro che diventa cinema: il viaggio di Tre ciotoleIsabel Coixet firma la regia: un linguaggio visivo che dà corpo al doloreDal romanzo alla pellicola: un’operazione culturale e affettivaUn debutto internazionale e una produzione d’eccellenza
tre ciotole film michela murgia

Un libro che diventa cinema: il viaggio di Tre ciotole

Pubblicato postumo da Mondadori nel 2023 e venduto in oltre 200.000 copie, Tre ciotole è una raccolta di racconti che affrontano temi come la malattia, la perdita e la trasformazione interiore. Un’opera che ha il sapore del testamento, intimo e politico, di una delle voci più lucide e radicali della letteratura contemporanea italiana.

Con Tre ciotole, Michela Murgia ha trasformato il dolore in narrazione, trovando nel linguaggio della cucina una chiave simbolica per raccontare l’assenza, la rinascita e la ricerca di senso. Ed è proprio questa profondità che la regista Isabel Coixet (già nota per film come La mia vita senza me e La vita segreta delle parole) ha scelto di tradurre in immagini, con una sensibilità visiva che restituisce tutta la delicatezza dell’opera originale.

Leggi Altro

Novità in libreria: Il gatto col fiocco e il cappuccio di Roberto Tarallo
Pordenonelegge 2025: online il programma completo della 26ª Festa del libro e della libertà
Storie di Donne: Malala Yousafzai, una voce che non si spegne mai
Novità in libreria: Come fidanzarsi per finta con un demone di Sarah Hawley
tre ciotole michela murgia mondadori

Isabel Coixet firma la regia: un linguaggio visivo che dà corpo al dolore

Il film Tre ciotole è stato scritto da Isabel Coixet con Enrico Audenino, e si presenta come un’opera autonoma, fedele nello spirito ma libera nella forma. La trama ruota attorno a Marta, interpretata da Alba Rohrwacher, che dopo una rottura smette di mangiare, e ad Antonio, chef ambizioso (interpretato da Elio Germano), per cui il cibo è rifugio e vocazione.

Ma quando a Marta viene diagnosticata una malattia, tutto cambia: “Il sapore del cibo, la musica, il desiderio, la certezza delle scelte fatte” si trasformano, e la quotidianità diventa il campo minato di un dolore silenzioso e stratificato. Il film esplora così l’invisibile che si insinua nelle vite, tema caro alla regista catalana.

Nel cast anche Silvia D’Amico, Galatea Bellugi, Francesco Carril e Sarita Choudhury, volto internazionale che impreziosisce questa coproduzione italo-spagnola.

tre ciotole film michela murgia

Dal romanzo alla pellicola: un’operazione culturale e affettiva

Tre ciotole non è solo una trasposizione cinematografica, ma un atto d’amore verso la scrittura di Michela Murgia, scomparsa nell’agosto del 2023. Intellettuale militante, femminista, scrittrice e voce politica, Murgia ha saputo raccontare il nostro tempo con parole affilate e profondamente empatiche, attraversando romanzi, saggi e interventi pubblici. Dalla Accabadora (Premio Campiello 2010) a Stai zitta e Istruzioni per diventare fascisti, il suo pensiero ha lasciato un segno indelebile.

Con Tre ciotole, il cinema rende omaggio alla sua eredità, trasformando le parole in immagini e le emozioni in gesto filmico.

Michela Murgia

Un debutto internazionale e una produzione d’eccellenza

Il film è realizzato con il sostegno del Ministero della Cultura italiano e del Gobierno de España, e prodotto da Cattleya, Ruvido Produzioni, Bartlebyfilm e Vision Distribution, con la partecipazione di Sky, RTVE e MAX.

La distribuzione italiana è affidata a Vision, che curerà anche le vendite internazionali. L’anteprima al TIFF segna una consacrazione per un progetto profondamente autoriale, in un contesto da sempre attento al cinema d’autore e alle narrazioni al femminile.

Il trailer, il poster ufficiale e le prime immagini rilasciate hanno già suscitato grande curiosità tra gli appassionati e gli addetti ai lavori, confermando Tre ciotole come uno dei film più attesi della stagione autunnale 2025.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
Share
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
lascia un commento lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Cinema
  • Arte
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?