iCrewPlay | LibriiCrewPlay | Libri
  • Rubriche
    • Animalibri
    • Generi letterari
    • Volere è Potere
    • Leggiamo per i piccoli
    • Autori in tasca
    • Sport in book
    • Sogni di carta
    • Creepy Books
    • Le Classifiche di PlayBook
  • Libri dalla storia
  • Lifestyle
  • Cover reveal
  • Segnalazioni
  • Recensioni
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Cinema
  • Arte
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: Libri da… Torre dell’Orso e la leggenda delle due sorelle
Share
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
iCrewPlay | LibriiCrewPlay | Libri
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Cinema
  • Arte
Cerca
  • Rubriche
    • Animalibri
    • Generi letterari
    • Volere è Potere
    • Leggiamo per i piccoli
    • Autori in tasca
    • Sport in book
    • Sogni di carta
    • Creepy Books
    • Le Classifiche di PlayBook
  • Libri dalla storia
  • Lifestyle
  • Cover reveal
  • Segnalazioni
  • Recensioni
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
NotizieNotizie in Vetrina

Libri da… Torre dell’Orso e la leggenda delle due sorelle

Cristiana Meneghin 4 anni fa Commenta! 5
SHARE

Caro iCrewer eccomi con un’altra meta turistica, questa volta è veramente bella! Dai vieni con me, si va a Torre dell’Orso e a scoprire un altro racconto pugliese: La Leggenda delle due sorelle.

Contenuti
Torre dell’Orso, MelendugnoLa Leggenda delle due sorelle di Torre dell’Orso, Melendugno

Torre dell’Orso, Melendugno

Inizierei con il raccontarti dove si trova Torre dell’Orso: si tratta di un delizioso borgo, frazione di Melendugno, in provincia di Lecce e situato nei pressi di Otranto. Torre dell’Orso è una delle più belle località balneari pugliesi, conosciuta per la presenza di meravigliose spiagge composte da una sabbia finissima e di colore argento. Il mare limpidissimo è stato più volte premiato con la Bandiera Blu d’Europa e per questi motivi è un luogo che ogni estate viene preso d’assalto dai turisti.

Il nome del luogo Torre dell’Orso deriva probabilmente dalla presenza di una torre databile intorno al cinquecento e utilizzata per avvistare le navi turche dirette verso le coste salentine. Altre teorie ipotizzano invece che il toponimo derivi dalla Foca Monaca, mentre altre fanno riferimento a Urso, cognome di un importante proprietario terriero dell’antichità.

Leggi Altro

Novità in libreria: La teoria di lasciare andare di Mel Robbins
Lifestyle. Patti Smith, tra angeli e memorie: il 4 novembre esce il suo nuovo memoir Il pane degli angeli
I Dieci Comandamenti riletti al femminile: dieci scrittrici italiane per la nuova collana di Rizzoli
Recensione: La biblioteca dei ricordi sospesi di Kate Storey

Tra le varie altre ipotesi, quella che personalmente mi piace di più, riguarda il fatto che sarebbe presente, nei pressi della torre di cui ti ho parlato, una roccia che vista di profilo ricorda un orso di cui sono ben delineati il muso e le orecchie.

Tra gli altri elementi unici del luogo non posso non citarti la Grotta di San Cristoforo, localizzata nella zona sud della scogliera, è di origine umana, si ritiene risalga ad alcuni secoli prima di Cristo. Presso questo sito, di grande importanza dal punto di vista culturale, sono stati ritrovati antichissimi graffiti in lingua greca e latina connessi al mondo religioso dei naviganti. Appaiono infatti scritte di preghiere e richieste fatte agli dei, molto si potrebbe dire riguardo a questa grotta, ma il sito in cui noi dobbiamo recarci adesso è un altro e per la precisione è situato presso il punto più a sud della baia di Torre dell’orso. A pochi metri dalla spiaggia, sono ben visibili due maestosi faraglioni che sono stati spesso protagonisti di quadri, fotografie, cartoline…

Questi due faraglioni sono anche i protagonisti della leggenda che ora ti vado a raccontare e conosciuti come Le due sorelle.

Torre dell'Orso La leggenda delle due sorelle

Eccole qui le due sorelle, immerse nelle cristalline acque del Mar Adriatico, le due sorelle sono le protagoniste indiscusse della Baia di Torre dell’Orso. Imponenti, immobili e a cercare di congiungersi in un abbraccio, sembra che siano messe lì a guardare la costa pugliese, mentre nel lento trascorrere delle ere la leggenda a loro dedicata viene tramandata di padre in figlio…

La Leggenda delle due sorelle di Torre dell’Orso, Melendugno

Torre dell'Orso, la leggenda delle due sorelle Puglia

Questi due imponenti scogli che troneggiano sulla spiaggia sono tra di loro molto simili e per questo chiamati Le due sorelle e proprio due sorelle sono anche le protagoniste de Leggenda delle due sorelle di Torre dell’Orso.

Questo antico racconto narra di come due sorelle che molti anni fa vivevano in un villaggio vicino alla spiaggia, trascorressero le loro giornate lavorando nei campi. Le due lavoravano senza sosta, tuttavia un giorno, di un anno particolarmente caldo, decisero di non recarsi al lavoro e concedersi una giornata di riposo al mare.

Una volta raggiunta la spiaggia scoprirono che il mare era piuttosto mosso, con alte onde innalzate probabilmente dal vento di Scirocco. Le due sorelle non avevano mai visto nulla di simile e una di loro due scelse di tuffarsi in acqua, ma le correnti erano fortissime e così si trovò subito in grande difficoltà, anche perchè non era molto brava a nuotare, la sorella decise di correre in suo aiuto e si tuffo anch’ella. Tutto fu inutile, le due non riuscirono a tornare a riva e gli dei impietositi dalla loro triste sorte scelsero di tramutarle nei due enormi faraglioni che da allora sovrastano la costa.

Il primo a notare i due giganti di pietra fu un pescatore che udite le grida delle giovani accorse in loro soccorso, ma al suo arrivo non trovò le due giovani, bensì i due faraglioni; due colossi di bianca pietra che sembrano raffigurare due sorelle che cercano di unirsi in un abbraccio divenuto eterno.

Non la trovi la Leggenda delle due sorelle veramente unica nel suo genere?

Non mi resta che augurarti un Buon Viaggio e una Buona Lettura caro iCrewer.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
Share
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
lascia un commento lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Cinema
  • Arte
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?