iCrewPlay | LibriiCrewPlay | Libri
  • Rubriche
    • Animalibri
    • Generi letterari
    • Volere è Potere
    • Leggiamo per i piccoli
    • Autori in tasca
    • Sport in book
    • Sogni di carta
    • Creepy Books
    • Le Classifiche di PlayBook
  • Libri dalla storia
  • Lifestyle
  • Cover reveal
  • Segnalazioni
  • Recensioni
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Cinema
  • Arte
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: Torna tra Como e Milano il tanto atteso: Noir in Festival
Share
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
iCrewPlay | LibriiCrewPlay | Libri
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Cinema
  • Arte
Cerca
  • Rubriche
    • Animalibri
    • Generi letterari
    • Volere è Potere
    • Leggiamo per i piccoli
    • Autori in tasca
    • Sport in book
    • Sogni di carta
    • Creepy Books
    • Le Classifiche di PlayBook
  • Libri dalla storia
  • Lifestyle
  • Cover reveal
  • Segnalazioni
  • Recensioni
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Eventi&PremiNotizie

Torna tra Como e Milano il tanto atteso: Noir in Festival

Cristiana Meneghin 6 anni fa Commenta! 3
SHARE

La XXIX edizione del Noir Festival

noir in festival 2019 Inizierà il 6 Dicembre 2019 presso la romantica Como, illuminata come una stella da deliziosi luci natalizie, la ventinovesima edizione del Noir in Festival.

Un evento che durerà fino al 8 dicembre a Como per poi spostarsi a Milano e proseguire fino al 12 Dicembre.

Un’iniziativa che porterà i propri visitatori a vivere 6 giorni di paura, unendo l’amore per il cinema con la passione della scrittura ovviamente di genere Noir. Come infatti saprai durante il Noir Festival viene assegnato il Black Panther Award tra i film internazionali in gara. Durante questa edizione puoi trovare come giudici: Lucia Mascino, la regista francese Patricia Mazuy e la produttrice e direttrice del festival di Sofia, Mira Staleva.

Leggi Altro

Storie di Donne: le protagoniste dimenticate e celebrate
Novità in libreria: Volevo essere una stella, invece sono un ombrello giallo di Laura Castellani
Novità in libreria: Le indagini del commissario Ravanuso di Mario Piticchio
Crescere tra le righe: consigli di lettura per bambini e adolescenti, guida per genitori ed educatori

Il vincitore del Premio Caligari per il cinema italiano sarà invece stabilito, da cento giovani spettatori, che sono stati selezionati appositamente per il concorso tra gli studenti dell’Università IULM e altri atenei milanesi. Ad aiutarli nella decisione ci saranno anche, tre critici: Paola Jacobi, Carola Proto e Giulio Sangiorgio.

Per quanto concerne la scrittura, nel programma del festival non mancano molteplici appuntamenti con i grandi nomi internazionali come: Håkan Nesser, Jonathan Lethem, a far loro compagnia ci sarà Daniel Alfredson, regista della trilogia di Millennium e di Intrigo e  per concludere potrai trovare anche Angela Allen.

Un’appuntamento d’avvero imperdibile!

Tutti i nomi più celebri del mondo del brivido del cinema e della letteratura saranno a Como o a Milano per celebrare questa nuova stagione del Noir.

Oltre a quelli già citati ti riporto anche: Gianrico Carofiglio, Donato Carrisi, Maurizio De Giovanni, Giancarlo De Cataldo, Andrea Purgatori, Piernicola Silvis e il maestro di tutti gli amanti del brivido Dario Argento.

A seguire non posso non citarti gli autori: Vincenzo Alfieri, Claudio Giovannesi, Renato De Maria, Guido Lombardi, ma la lista non si esaurisce qui…

A completare questo programma ricco di appuntamenti e incontri veramente emozionanti al Noir in Festival saranno presenti i cinque finalisti del Premio Scerbanenco 2019, che comprende degli autori e dei saggisti che raramente si cimentano in questo genere, tra loro puoi trovare: Gino Vignali, Guido Vitiello e Antonio Moresco. Ti segnalo infine che lunedì 9 Dicembre Marco Bellocchio, il regista de Il traditore, riceverà dalla IULM la laurea honoris causa e ci onorerà di una lectio magistralis.

Per concludere ti ricordo che l’ingresso alle proiezioni e agli eventi è gratuito e sarà concesso fino all’esaurimento dei posti disponibili e che alle proiezioni dei film senza visto di censura non saranno ammessi i minori di anni 14. I film stranieri saranno proiettati in lingua originale con i sottotitoli in italiano.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
Share
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
lascia un commento lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Cinema
  • Arte
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?