iCrewPlay | LibriiCrewPlay | Libri
  • Rubriche
    • Animalibri
    • Generi letterari
    • Volere è Potere
    • Leggiamo per i piccoli
    • Autori in tasca
    • Sport in book
    • Sogni di carta
    • Creepy Books
    • Le Classifiche di PlayBook
  • Libri dalla storia
  • Lifestyle
  • Cover reveal
  • Segnalazioni
  • Recensioni
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Cinema
  • Arte
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: Tokyo 2020. L’Italia sul tetto del mondo
Share
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
iCrewPlay | LibriiCrewPlay | Libri
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Cinema
  • Arte
Cerca
  • Rubriche
    • Animalibri
    • Generi letterari
    • Volere è Potere
    • Leggiamo per i piccoli
    • Autori in tasca
    • Sport in book
    • Sogni di carta
    • Creepy Books
    • Le Classifiche di PlayBook
  • Libri dalla storia
  • Lifestyle
  • Cover reveal
  • Segnalazioni
  • Recensioni
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Eventi&PremiNotizie

Tokyo 2020. L’Italia sul tetto del mondo

Donatella De Filippo 4 anni fa Commenta! 6
SHARE

Tokyo 2020 ci regala ancora medaglie e tutte d’oro! Una giornata incredibile, intensa, entusiasmante, illuminata dai successi nell’atletica nella marcia e nel Karate, la finale conquistata da Milena Baldassarri nella Ginnastica Ritmica e quella della staffetta 4x 400.

Contenuti
Tokyo 2020: tre medaglie d’oro tutte tricoloriTokyo 2020: un quartetto da sognoTokyo 2020: programma e italiani in gara per domani

Tokyo 2020: tre medaglie d’oro tutte tricolori

Antonella Palmisano

A rendere frizzante la giornata lo sguardo fiero ed emozionato di Antonella Palmisano avvolta nella bandiera italiana all’arrivo della 20 km femminile di marcia, una gara che ci ha regalato la medaglia d’oro anche nel maschile con Massimo Stano. Una gara affrontata con lo spirito giusto fin dall’inizio, senza mai cedere rinunciando a volte anche all’assistenza durante il percorso, una velocità di esecuzione che fin da subito ha messo in seria difficoltà le fortissime cinesi, messe alle strette dal ritmo pressante dell’atleta tarantina. Il più bel regalo di compleanno che Antonella si potesse fare!

Leggi Altro

Recensione di Want di Gillian Anderson: un viaggio coraggioso nelle fantasie femminili
Giornata Mondiale delle Api: quando la letteratura fiorisce grazie agli impollinatori
Novità in libreria: La teoria di lasciare andare di Mel Robbins
Lifestyle. Patti Smith, tra angeli e memorie: il 4 novembre esce il suo nuovo memoir Il pane degli angeli

Luigi Busà

Il secondo successo arriva poi dalla pedana del Karate con Luigi Busà che dopo aver battuto nella seconda semifinale l’ucraino Horuna, ha poi vinto in finale il favorito azero Aghaev cinque volte campione del mondo. Quasi incredulo, l’olimpionico ha sfoderato una gioia incontenibile e non potrebbe essere altrimenti.

Una storia da raccontare la sua, per imparare a credere in se stessi anche se la vita non ti ha fatto regali. I primi ringraziamenti subito dopo la vittoria rivolti al padre, il primo ad averlo spinto a frequentare la palestra per superare problemi di obesità. Venti anni di sacrifici e la voglia di coronare un sogno, quello di tornare a casa con una medaglia sul collo.

Milena Baldassari Tokyo 2020

L’attenzione si sposta su Milena Baldassarri una delle farfalle della Ginnastica Ritmica impegnata nell’esercizio individuale con le clavette, una prova difficile valida per accedere alla finale. Un esercizio da manuale, eseguito fino alla fine con precisione, eleganza e delicatezza premiato con il sesto punteggio assoluto e la certezza della finale.

Nella pallanuoto purtroppo non arrivano buone notizie. Il Settebello di Mister Campagna impegnato nell’incontro per il quinto posto non è riuscito a superare gli Stati Uniti che hanno chiuso l’incontro per 7 a 6.

Tokyo 2020: un quartetto da sogno

È l’atletica a tenere tutti con il fiato sospeso. I primi applausi sono per Sibilio, Aceti, Scotti e Re gli atleti della staffetta dei 4×400 maschili che sfoderano una prova incredibile facendo registrare il record italiano di 2:58:91 e l’accesso diretto alla finale!!! Li possiamo tifare domani alla 14. 45.

Tokyo 2020 staffetta 4x100

La ciliegina sulla torta arriva con il meraviglioso oro conquistato dalla staffetta 4×100 composta dal quartetto azzurro Lorenzo Patta, Marcell Jacobs, Eseosa Desalu e Filippo Tortu. La staffetta azzurra ha corso in 37”50 registrando il nuovo record italiano tagliando il traguardo con uno stratosferico Filippo Tortu davanti alla Gran Bretagna e al Canada.

Una gara studiata ma soprattutto sognata da sempre con la speranza di salire sul podio. Una speranza che si è trasformata, poi, in una meravigliosa realtà, travolgente, unica, affrontata con il cuore, un’altra notte magica che ha portato l’Italia della velocità sul tetto del mondo

“Prima di entrare in gara ci siamo guardati e ci siamo detti che ce la dovevamo fare. che dovevano credere in noi stessi, che dovevamo farcela. Ha vinto il gruppo, la voglia di riuscirci, ci siamo detto, crediamoci perché può succedere ed è accaduto. Siamo i più veloci !”

Gioia incontenibile, abbracci, bandiere tricolori svolazzanti quasi a ricordare che finalmente, siamo sul tetto del mondo e non solo nel calcio. Record anche per l’Italia che con i tre ori conquistati oggi sale al settimo posto del medagliere con 38 medaglie, superando le 36 conquistate alle Olimpiadi di Roma del 64.

Tokyo 2020: programma e italiani in gara per domani

Tokio 2020 Farfalle Ginnastica Ritmica

Le olimpiadi non sono finite e ci sono ancora molti italiani da seguire. Vediamo insieme il programma per domani e gli italiani in gara.

Ore 00.00     ATLETICA – Maratona femminile: Giovanna Epis

Ore 00.30     GOLF – Torneo femminile, ultimo giro: Giulia Molinaro e Lucrezia Colombotto Rosso

Ore  03.00     GINNASTICA RITMICA – All-around a squadre, qualificazione: per l’Italia Alessia Maurelli, Martina Centofanti, Agnese Duranti, Martina Santandrea, Daniela Mogurean

Ore  07.00     KARATE – +61 kg femminile, turni preliminari, semifinali, finale: Silvia Semeraro

Ore  08.20     GINNASTICA RITMICA – All-around individuale, finale: eventuali Milena Baldassarri e Alexandra Agiurgiuculese

Ore 09.55     CICLISMO SU PISTA – Madison maschile: Elia Viviani e Simone Consonni

Ore 11.45     LOTTA – 97 kg maschile, ripescaggi e finale per il bronzo: Abraham Conyedo

Ore  12.00   ATLETICA – 4×400 maschile, finale: eventuale presenza dell’Italia

Ore 12.30    NUOTO ARTISTICO – Gruppi, free routine: per l’Italia Beatrice Callegari, Domiziana Cavanna, Linda Cerruti, Francesca Deidda, Costanza Di Camillo, Costanza Ferraro, Gemma Galli ed Enrica Piccoli.

Mi raccomando, metti la sveglia e segui con me questo evento straordinario, intanto goditi questa gara straordinaria!

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
Share
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
lascia un commento lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Cinema
  • Arte
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?