iCrewPlay | LibriiCrewPlay | Libri
  • Rubriche
    • Animalibri
    • Generi letterari
    • Volere è Potere
    • Leggiamo per i piccoli
    • Autori in tasca
    • Sport in book
    • Sogni di carta
    • Creepy Books
    • Le Classifiche di PlayBook
  • Libri dalla storia
  • Lifestyle
  • Cover reveal
  • Segnalazioni
  • Recensioni
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Cinema
  • Arte
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: News: The Italian Review, Il Saggiatore arriva on line con una nuova rivista
Share
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
iCrewPlay | LibriiCrewPlay | Libri
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Cinema
  • Arte
Cerca
  • Rubriche
    • Animalibri
    • Generi letterari
    • Volere è Potere
    • Leggiamo per i piccoli
    • Autori in tasca
    • Sport in book
    • Sogni di carta
    • Creepy Books
    • Le Classifiche di PlayBook
  • Libri dalla storia
  • Lifestyle
  • Cover reveal
  • Segnalazioni
  • Recensioni
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
NotizieNotizie in Vetrina

News: The Italian Review, Il Saggiatore arriva on line con una nuova rivista

Erika Zappoli 4 anni fa Commenta! 2
SHARE

Caro iCrewer, il 25 febbraio sulla propria pagina Facebook, Il Saggiatore, la casa editrice fondata da Alberto Mondadori alla fine degli anni ’50, ha annunciato la nascita di una nuova rivista letteraria on line

 The Italian Review

con pagine dedicate sui maggiori social come Facebook, Instagram e Twitter.

Dallo stile minimal, niente immagini solo parole che saranno il punto focale della rivista che conterrà articoli, legati gli uni agli altri, sia in italiano che in inglese scritti da registi, autori, autori, scienziati e musicisti.

Leggi Altro

Storie di Donne: le protagoniste dimenticate e celebrate
Novità in libreria: Volevo essere una stella, invece sono un ombrello giallo di Laura Castellani
Novità in libreria: Le indagini del commissario Ravanuso di Mario Piticchio
Crescere tra le righe: consigli di lettura per bambini e adolescenti, guida per genitori ed educatori

Su «The Italian Review» scriveranno registi, musicisti, artisti, scienziati, scrittori a partire da questa idea: ogni articolo è connesso all’altro, per costruire un’unica, complessa, nube di significato. Ma non vogliamo anticiparvi altro. Vi lasciamo alle parole di Louise Glück, all’idea di una letteratura che raggiunge i suoi lettori «uno a uno».

Il primo articolo caricato sulla piattaforma è stato quindi il discorso di accettazione del Premio Nobel alla letteratura 2020 da parte di Louise Glück tradotto da Valeria Gorla.  Recentemente la casa editrice ha pubblicato l’ultimo libro della poetessa L’Iris Selvatico con la traduzione di Massimo Bacigalupo

The Italian Review - Louise GluckÈ il tramonto e noi, a occhi aperti, guardiamo un giardino, verde e rigoglioso. Ascoltiamo il suono del vento che agita un campo di margherite.

Osserviamo le foglie rosse di un acero: cadono persino in agosto, nel primo buio. Guardiamo laggiù: un bocciolo di rosa selvatica comincia a schiudersi, come un cuore protetto.

Nel New England di Louise Glück, l’estate è breve e ogni fiore ha la sua voce, dolce e discreta; la stessa della poetessa, che qui canta caducità ed eternità, bellezza e morte, cura e indifferenza:

il flusso del tempo che scorre, il flusso delle emozioni che scorrono sulla nostra pelle, in ogni giorno, in ogni attimo sfuggente della nostra vita. Premio Nobel per la Letteratura 2020.

 

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
Share
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
lascia un commento lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Cinema
  • Arte
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?