iCrewPlay | LibriiCrewPlay | Libri
  • Rubriche
    • Animalibri
    • Generi letterari
    • Volere è Potere
    • Leggiamo per i piccoli
    • Autori in tasca
    • Sport in book
    • Sogni di carta
    • Creepy Books
    • Le Classifiche di PlayBook
  • Libri dalla storia
  • Lifestyle
  • Cover reveal
  • Segnalazioni
  • Recensioni
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Cinema
  • Arte
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: The in between di Marc Klein – Recensione
Share
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
iCrewPlay | LibriiCrewPlay | Libri
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Cinema
  • Arte
Cerca
  • Rubriche
    • Animalibri
    • Generi letterari
    • Volere è Potere
    • Leggiamo per i piccoli
    • Autori in tasca
    • Sport in book
    • Sogni di carta
    • Creepy Books
    • Le Classifiche di PlayBook
  • Libri dalla storia
  • Lifestyle
  • Cover reveal
  • Segnalazioni
  • Recensioni
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Recensioni

The in between di Marc Klein – Recensione

Jessica G. 3 anni fa Commenta! 5
SHARE

Ciao mio caro iCrewer, questo periodo per me è particolarmente difficile e leggere non è stato molto d’aiuto, data la mia innegabile passione per i romance. Ma finalmente mi sono convinta a rimettermi in pista con le letture ed è stato proprio il momento in cui mi è stato proposto di recensire questo bellissimo libro.

The in between di Marc Klein edito Mondadori

The in between di Marc KleinThe in between, un titolo particolare che a primo avviso può risultare poco corretto, a livello grammaticale si è rivelato un romanzo davvero profondo ed emozionante.

L’autore, Marc Klein, ha dato vita a un meraviglioso racconto che racchiude nelle sue pagine non solo tantissimo amore ma anche tematiche difficili da trattare. La prima fra tante è il terribile mondo che si nasconde dietro l’abbandono dei propri genitori e i traumi che una ragazza è costretta a vivere.

Leggi Altro

Recensione: La biblioteca dei ricordi sospesi di Kate Storey
Recensione: Tatà di Valérie Perrin
Recensione: I sette corvi di Matteo Strukul (Newton Compton)
Recensione: Tra le nostre cose di Yannick Pozzo

Buttata a destra e sinistra, da una famiglia affidataria ad un’altra, costretta a dover imparare a difendersi da coloro che dovrebbero essere i suoi genitori affidatari, da coloro che dovrebbero proteggerla ed aiutarla.

The in between è molto più di un romance, è una storia di grande coraggio e di altrettanto dolore, qualcosa che spesso sentiamo accadere anche nella realtà di tutti i giorni.

Marc Klein ha dato largo spazio ai sentimenti e alle emozioni che descrivono profondamente il dolore della protagonista: Tessa. Un’adolescente a dir poco sfortunata, abbandonata dalla madre in tenera età e affidata ai servizi sociali.

Ho apprezzato davvero molto la sensibilità con la quale l’autore ha dato risalto alle insicurezze di Tessa, permettendo così a noi lettori di entrare profondamente in contatto con la protagonista, ho avuto quasi la sensazione di vivere insieme a lei ogni vicenda di questa magnifica storia.

Tra le sue pagine siamo spettatori di come un’anima ferita torni a fiorire di nuovo, grazie all’amore inaspettato di un bellissimo ragazzo che sarà poi colui che permetterà a Tessa di fare pace con i suoi più profondi demoni.

Un’emozionante racconto in cui l’amore tra Tessa e Skylar sfiderà anche la morte, attraverso una dimensione chiamata proprio The in between. Personalmente sono una di quelle persone che crede, forse meglio dire spera, sia davvero possibile e reale poter comunicare con chi abbiamo perso.
The in between mi ha portata insieme ai protagonisti nel mondo della speranza, mi ha fatta sognare, credere e pregare che tutto quello che stavo leggendo fosse davvero possibile.

Proprio per la sua bellezza e la sua profonda storia, The in between, è già un film. Disponibile su Netflix dall’8 aprile. Io ho già riservato la mia serata per la visione di questo film per diversi motivi, uno fra i tanti la scelta dei protagonisti. Tessa infatti sarà interpretata da una delle mie attrici preferite: Joey King, bellissima e bravissima ma soprattutto perfetta per questa parte.

Non vedo l’ora di vederlo

Molte sono le storie in cui si parla dello stato intermedio o di anime che restano intrappolate per questioni irrisolte, The in between è una storia dolce e allo stesso tempo drammatica concepita con una morale, per insegnare qualcosa.

Tessa impara a perdonare sé stessa e il suo passato e Skylar, nonostante la sua morte, impara che non tutte le storie d’amore hanno un happy ending. Ma non sono gli unici insegnamenti che emergono da questo romanzo.

Il resto lo lascio scoprire a te, posso solo dirti che tutto è possibile e questa storia merita davvero la tua attenzione, saprà farti sognare e piangere allo stesso tempo.

Un grazie immenso a Marc Klein, capace di creare un meraviglioso romanzo.

Mi raccomando mio caro iCrewer continua a seguirci per non perderti novità e recensioni e non dimenticare di farci sapere la tua opinione.

Un abbraccio virtuale e buona lettura

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
Share
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
lascia un commento lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Cinema
  • Arte
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?