iCrewPlay | LibriiCrewPlay | Libri
  • Rubriche
    • Animalibri
    • Generi letterari
    • Volere è Potere
    • Leggiamo per i piccoli
    • Autori in tasca
    • Sport in book
    • Sogni di carta
    • Creepy Books
    • Le Classifiche di PlayBook
  • Libri dalla storia
  • Lifestyle
  • Cover reveal
  • Segnalazioni
  • Recensioni
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Cinema
  • Arte
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: Tre libri per…superare la paura
Share
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
iCrewPlay | LibriiCrewPlay | Libri
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Cinema
  • Arte
Cerca
  • Rubriche
    • Animalibri
    • Generi letterari
    • Volere è Potere
    • Leggiamo per i piccoli
    • Autori in tasca
    • Sport in book
    • Sogni di carta
    • Creepy Books
    • Le Classifiche di PlayBook
  • Libri dalla storia
  • Lifestyle
  • Cover reveal
  • Segnalazioni
  • Recensioni
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
NotizieNotizie in Vetrina

Tre libri per…superare la paura

Anna Francesca Perrone 5 anni fa Commenta! 5
SHARE

Chi non ha paura?

Contenuti
Libro per curareCosa ne pensoLibro per ispirareCosa ne pensoLibro per viaggiareCosa ne penso

La paura fa parte della nostra vita, ed è un’emozione che ci accompagna sempre, fin da bambini.

Molte volte la paura è utile perché ci mette in guardia, ci fa riflettere su cosa fare, ma altre volte diventa pressante e quella sensazione di smarrimento ci attanaglia il petto e ci impedisce di agire.

Leggi Altro

Novità in libreria: Zucchero, amore e tanti guai di Anna Zarlenga
Giornata Mondiale delle Api: quando la letteratura fiorisce grazie agli impollinatori
Novità in libreria: Senza giri di parole di Carlo Cottarelli
Novità in libreria: Reykjavík, amore di Guðrún Eva Mínervudóttir

In questo caso è importante affrontarla nel modo giusto e anche su questo argomento i libri ci possono dare un aiuto concreto.

Questi sono i libri che ho selezionato:

Libro per curare

Uscire dalla paura: Osservare il bambino emozionale dentro di noi e interrompere l’identificazione di Krishnananda , Amana.

Partendo dalla sua esperienza personale, avendo avuto come maestro spirituale Osho e di conduttore di gruppi, Krishnananda mostra come sia possibile, osservando in noi il bambino emozionale, liberarci poco alla volta dal suo controllo e dalla paura che ancora suscita in noi.

curareL’identificazione con il bambino emozionale è profonda, poiché è iniziata quando si stava formando il concetto di sé, e influisce in modo determinante sulle nostre esistenze tramite ripetizione degli stessi schemi di comportamento, assuefazione a un dato atteggiamento, riproporsi di certi incidenti o malattie, continuo sabotaggio della propria vita, rassegnazione o scoraggiamento.

Ecco allora che è proprio il cambiamento della percezione di sé che può cambiare anche la vita.

Cosa ne penso

E’ un libro che cura perché può aiutarci a guardarci dentro con più attenzione per scoprire qual è l’immagine di noi che ci blocca, che non ci permette di far fluire la nostra vera essenza, imprigionandoci in schemi che non ci appartengono più ma che non riusciamo a evitare di ripetere.

Libro per ispirare

Le paure segrete dei bambini. Come capire e aiutare i bambini ansiosi e agitati  di Lawrence J. Cohen.

Lawrence J. Cohen è un pedagogista statunitense, ideatore del metodo Playful Parenting, improntato sull’educazione giocosa. Attraverso questo libro offre speciali strumenti e strategie efficaci per superare le ansie e le paure dei bambini.

ispirare

Le rassicurazioni razionali spesso falliscono di fronte alla logica della paura: il risultato sono genitori frustrati, perché si sentono incapaci di aiutare i loro figli, e preoccupati, perché non fanno che interrogarsi sul futuro dei loro bambini.

Attraverso la connessione, il gioco e l’empatia, Lawrence J. Cohen guida i genitori a insegnare ai loro figli a gestire adeguatamente il “sistema di sicurezza” di cui sono dotati, a far crescere la loro soglia di tolleranza delle situazioni che generano incertezza o disagio, ad allentare la tensione e favorire la calma nei momenti difficili.

Cosa ne penso

La paura del buio, degli insetti, la paura di sbagliare e tante altre:  almeno una di queste paure l’abbiamo provata tutti.  Poi in molti casi passano da sole, in altri, se non affrontate correttamente, possono diventare dei veri problemi. Questo libro offre utili spunti per comprendere meglio queste emozioni e strumenti per affrontare le ansie e paure dei nostri bambini.

Libro per viaggiare

It, un romanzo horror scritto da Stephen King e pubblicato nel 1986.

Alla scoperta dei generi letterari: l'horrorIt è una saga corale che tratta, tra gli altri, il tema dei traumi infantili e di quanto questi possano risultare incisivi nella vita da adulti.

A combattere It, il mostro misterioso che prende la forma delle nostre peggiori paure, rimangono Bill e il gruppo di amici con i quali ha fondato il Club dei Perdenti, sette ragazzini capaci di immaginare un mondo senza mostri.

Ma It è un nemico implacabile e per sconfiggerlo i ragazzi devono affrontare prove durissime e rischiare la loro stessa vita.

Cosa ne penso

E’ un libro che fa viaggiare nei meandri dell’animo umano, quello dove si incontrano le paure peggiori, quelle paure che solo se le guardi in faccia puoi affrontarle davvero e vincerle.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
Share
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
lascia un commento lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Cinema
  • Arte
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?