iCrewPlay | LibriiCrewPlay | Libri
  • Rubriche
    • Animalibri
    • Generi letterari
    • Volere è Potere
    • Leggiamo per i piccoli
    • Autori in tasca
    • Sport in book
    • Sogni di carta
    • Creepy Books
    • Le Classifiche di PlayBook
  • Libri dalla storia
  • Lifestyle
  • Cover reveal
  • Segnalazioni
  • Recensioni
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Cinema
  • Arte
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: Stephen King torna in libreria con quattro racconti
Share
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
iCrewPlay | LibriiCrewPlay | Libri
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Cinema
  • Arte
Cerca
  • Rubriche
    • Animalibri
    • Generi letterari
    • Volere è Potere
    • Leggiamo per i piccoli
    • Autori in tasca
    • Sport in book
    • Sogni di carta
    • Creepy Books
    • Le Classifiche di PlayBook
  • Libri dalla storia
  • Lifestyle
  • Cover reveal
  • Segnalazioni
  • Recensioni
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
NotizieNotizie in Vetrina

Stephen King torna in libreria con quattro racconti

Irene Pepe 5 anni fa Commenta! 4
SHARE

Da grandissima appassionata di Stephen King, che senza tanti indugi reputo il mio scrittore preferito, c’è una cosa che mi sono sempre chiesta: ma come avrà fatto a pubblicare così tanti romanzi? E per di più tutti belli? Se si pensa poi che agli inizi non si dedicava a tempo pieno alla scrittura, ma contemporaneamente insegnava, risulta ancora più incredibile. La spiegazione che ci ha fornito, grazie alle divertenti prefazioni che aprono ogni suo libro, è che soffre d’insonnia e la notte, cercando invano di prendere sonno, inventa storie su storie, per poi riportarle su carta il giorno dopo. Il 10 settembre di quest’anno era uscito un suo nuovo romanzo, L’Istituto, che come sempre è stato accolto con enorme entusiasmo da pubblico e critica, ma Stephen King non ha certo intenzione di fermarsi: con l’uscita di questa nuova antologia di racconti, If It Bleeds, il maestro dell’orrore arriverà al suo sessantaduesimo libro (se non vogliamo contare le collaborazioni)!

Anche se ho sempre preferito i romanzi e non sono mai riuscita ad apprezzare appieno i racconti, devo dire che quelli di King sono un’eccezione. E’ stato con Al crepuscolo, raccolta di racconti uscita nel 2008, che mi sono avvicinata allo scrittore per la prima volta e, lettura dopo lettura, me ne sono innamorata perdutamente. Proprio come succede con i suoi romanzi, King ci cattura fin dalla prima riga e, in poche pagine, riesce a tirar fuori storie ricche di suspense, capaci di farci rabbrividire d’angoscia. Se nei suoi libri King spesso si dilunga fino ad arrivare a tomi di 2000 pagine, nei racconti, come è ovvio che sia, rimane essenziale e, proprio per questo, riesce a fare più paura. Segnalo in particolare un racconto di Al crepuscolo, N., che mi ha tenuto sveglia per un po’ e che ogni tanto mi torna in mente, facendomi salire un brivido lungo la schiena.

if it bleedsIn If It Bleeds, in uscita il 5 maggio 2020 per Scribner editore, King ha raccolto quattro racconti inediti: The life of Chuck, Rat, Mr. Harrigan’s phone e If It Bleeds, che dà il titolo al volume. Se sei un vero fan di King saprai che spesso i personaggi dei suoi romanzi si intrecciano tra di loro: in 22/11/63 (che amante o meno della letteratura horror devi leggere, perché è un capolavoro) compaiono Richie e Beverly di It, in The Outsider (uscito l’anno passato e uno tra i miei preferiti) torna Holly Gibney della trilogia di Mr. Mercedes e così via. Anche in questa nuova antologia incontreremo di nuovo tanti personaggi che, come sempre succede con Stephen King, ci sono rimasti nel cuore: tornerà nuovamente Holly, così come tornerà anche il detective Ralph Anderson, protagonista di The Outsider. Ancora niente sappiamo sulle varie trame dei racconti, ma forse è meglio così; che gusto ci sarebbe a sapere in anticipo tutto e a rovinarci la sorpresa? Quello che so per certo è che King ancora una volta non ci deluderà e ci farà compagnia nelle calde sere d’estate del nuovo anno.

Leggi Altro

I Dieci Comandamenti riletti al femminile: dieci scrittrici italiane per la nuova collana di Rizzoli
Recensione: La biblioteca dei ricordi sospesi di Kate Storey
Novità in libreria: La Locanda della Magnolia di Carolyn Brown
Recensione: Tatà di Valérie Perrin
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
Share
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
lascia un commento lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Cinema
  • Arte
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?