iCrewPlay | LibriiCrewPlay | Libri
  • Rubriche
    • Animalibri
    • Generi letterari
    • Volere è Potere
    • Leggiamo per i piccoli
    • Autori in tasca
    • Sport in book
    • Sogni di carta
    • Creepy Books
    • Le Classifiche di PlayBook
  • Libri dalla storia
  • Lifestyle
  • Cover reveal
  • Segnalazioni
  • Recensioni
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Cinema
  • Arte
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: Sport in book: si concludono gli European Games 2023 in Polonia
Share
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
iCrewPlay | LibriiCrewPlay | Libri
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Cinema
  • Arte
Cerca
  • Rubriche
    • Animalibri
    • Generi letterari
    • Volere è Potere
    • Leggiamo per i piccoli
    • Autori in tasca
    • Sport in book
    • Sogni di carta
    • Creepy Books
    • Le Classifiche di PlayBook
  • Libri dalla storia
  • Lifestyle
  • Cover reveal
  • Segnalazioni
  • Recensioni
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Sport in book

Sport in book: si concludono gli European Games 2023 in Polonia

Sonya Gatto 2 anni fa Commenta! 5
SHARE

La terza edizione degli European Games 2023 si conclude nella giornata di oggi e si è svolta a Cracovia, precisamente nella regione della Małopolska, in Polonia, da mercoledì 21 giugno a questa domenica, con la partecipazione di circa 7.000 atleti provenienti da 48 Paesi su 29 discipline sportive.

Contenuti
European Games 2023: un evento che unisce l’Europa sportivaL’idea nata per gli European GamesLa Polonia: terra di sport e naturaIl Medagliere italiano: orgoglio nazionale

La delegazione azzurra è composta da 329 atleti (165 donne e 164 uomini), che hanno gareggiato in 25 discipline. I portabandiera alla cerimonia inaugurale sono stati la judoka Odette Giuffrida e l’arciere Mauro Nespoli.

Ma vediamo insieme cosa sono gli European Games e come sono nati!

Leggi Altro

In ricordo di Marco Pantani: nasce un doppio libro sul Pirata
Sport in Book: 12 maggio. Cinquant’anni dopo di Guy Chiappaventi
Sport in Book: Gigi Riva, leggenda del calcio italiano
Sport in Book: Addio a Franz Beckenbauer, il Kaiser del calcio

European Games 2023: un evento che unisce l’Europa sportiva

European games Polonia 2023

Gli European Games sono un evento multisportivo che coinvolge atleti provenienti da tutta Europa e si tiene ogni quattro anni. La prima edizione si è svolta a Baku, in Azerbaijan, nel 2015, mentre la seconda si è tenuta a Minsk, in Bielorussia, nel 2019.

Gli European Games includono competizioni in diverse discipline sportive, tra cui atletica, nuoto, ginnastica, ciclismo, judo, tiro a segno, pallavolo, beach volley e molte altre. Queste Olimpiadi Europee si basano fortemente sul modello dei Giochi Olimpici e degli altri Giochi internazionali.

Come nascono?

L’idea nata per gli European Games

European Games 2023

Gli European Games sono nati dall’idea del Comitato Olimpico Europeo (COE) di creare un evento multisportivo per gli atleti europei, simile ai Giochi Olimpici ma riservato solamente ai Paesi europei.

Il progetto degli European Games è stato approvato dal COE nel 2012, con l’obiettivo di creare un evento sportivo di alto livello che avesse come protagonista il continente europeo.

L’evento ha riscosso un grande successo di pubblico e di partecipazione degli atleti, con oltre 6.000 atleti provenienti da 50 Paesi europei che hanno gareggiato in 20 sport diversi. Ad oggi i Giochi europei esistono soltanto nella versione estiva, nonostante i COE stiano incominciando a valutare l’opportunità di organizzare in futuro anche il formato invernale.

La Polonia: terra di sport e natura

Cracovia

La Polonia ha ospitato vari eventi sportivi internazionali negli ultimi anni, tra cui il Campionato europeo di calcio 2012 e la Coppa del Mondo di pallavolo maschile 2014. La decisione di assegnare gli European Games alla Polonia nel 2023 è stata presa per promuovere lo sport e l’attività fisica nel Paese e per offrire un’opportunità ai giovani atleti polacchi di competere a livello internazionale, oltre che di promuovere il turismo e lo sviluppo economico.

Krakow e la regione della Małopolska offrono un ambiente ideale per gli European Games, con strutture sportive all’avanguardia e un paesaggio naturale spettacolare. La città di Krakow, in particolare, è una delle destinazioni turistiche più popolari in Europa, con una storia e una cultura ricche di fascino. Inoltre, gli European Games costituiscono un’opportunità per il COE di promuovere i valori olimpici e di promuovere lo sport e uno stile di vita attivo tra i giovani.

Il Medagliere italiano: orgoglio nazionale

Come ha gareggiato l’Italia? Giovanni Malagò aveva espresso tutta la speranza di una spedizione di successo, in cui l’obiettivo più ambizioso era quello di poter aggiudicarsi più di 40 medaglie; allo stesso tempo, l’evento polacco sarà inoltre un test fondamentale per tutti gli azzurri impegnati.

Ecco le parole del presidente del Coni:

In undici sport sono in palio i pass per le Olimpiadi di Parigi 2024, altre nove discipline danno punti pesanti per il ranking olimpico: saranno gare complicate, Cracovia 2023 è il primo vero banco di prova della stagione. Casa Italia è oramai un marchio di fabbrica. È bellissima. Guardare gli atleti Italia Team con la divisa ufficiale, uniti, mi riconcilia con lo sport

La presenza di Gianmarco Tamberi nella squadra di atletica, dà lustro all’intera spedizione e ci inorgoglisce moltissimo. L’atletica è la regina dei Giochi e lui è campione olimpico in carica. Qui abbiamo sette campioni olimpici: vogliamo fare meglio di Minsk 2019, quando vincemmo 41 medaglie. Abbiamo le carte in regola.

E ci sono anche nuovi sport. Mi aspetto un ottimo risultato della Polonia padrona di casa. Penso, inoltre, che i Paesi piccoli vinceranno diverse medaglie: ci sarà un frazionamento maggiore rispetto al passato.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
Share
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
lascia un commento lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Cinema
  • Arte
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?