iCrewPlay | LibriiCrewPlay | Libri
  • Rubriche
    • Animalibri
    • Generi letterari
    • Volere è Potere
    • Leggiamo per i piccoli
    • Autori in tasca
    • Sport in book
    • Sogni di carta
    • Creepy Books
    • Le Classifiche di PlayBook
  • Libri dalla storia
  • Lifestyle
  • Cover reveal
  • Segnalazioni
  • Recensioni
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Cinema
  • Arte
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: Spazio alla cultura: arriva Romanzo Italiano su Rai 3
Share
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
iCrewPlay | LibriiCrewPlay | Libri
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Cinema
  • Arte
Cerca
  • Rubriche
    • Animalibri
    • Generi letterari
    • Volere è Potere
    • Leggiamo per i piccoli
    • Autori in tasca
    • Sport in book
    • Sogni di carta
    • Creepy Books
    • Le Classifiche di PlayBook
  • Libri dalla storia
  • Lifestyle
  • Cover reveal
  • Segnalazioni
  • Recensioni
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
NotizieNotizie in Vetrina

Spazio alla cultura: arriva Romanzo Italiano su Rai 3

Elisabetta Librasi 5 anni fa 2 commenti 2
SHARE

Caro Lettore, i libri sono ciò di cui spesso parliamo tramite recensioni, segnalazioni e rubriche. Ma oggi piuttosto che parlare di un particolare titolo sposteremo la nostra attenzione sugli artefici di quelle emozioni formato carta. Se oggi sono qui è per portare alla tua attenzione un’interessantissima novità: è in arrivo su Rai 3 un programma destinato a far breccia nei cuori di noi lettori e viaggiatori. Di cosa sto parlando? Di Romanzo Italiano che debutterà sul terzo canale il 21 dicembre alle ore 18.

Ma cos’è Romanzo Italiano? Ebbene, si tratta di un programma ideato da Camilla Baresani e condotto da Annalena Benini che avrà tra gli ospiti autori come Donato Carrisi, Teresa Ciabatti, Diego De Silva, Francesco Piccolo, Fabio Genovesi, Paolo Giordano, Marco Missiroli, Antonio Scurati e Sandro Veronesi, i quali ci racconteranno l’Italia e la propria regione del cuore: Un programma geo-letterario che ci farà viaggiare ma che soprattutto darà spazio alla cultura e alla voce di autori contemporanei così importanti. «Mi dicevo: come è possibile che gli scrittori contemporanei non trovino mai spazio in tv? Se ne vedono solo alcuni e solo in qualche talk, dove generalmente si chiede loro un’opinione su un politico o su una manovra economica. Eppure sono gli scrittori, attraverso i libri, che raccontano l’Italia, che ne fissano l’immagine, che la descrivono» questo è quanto ha dichiarato Camilla Baresani, e noi non possiamo far altro che aspettare con trepidazione il debutto di Romanzo Italiano

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
Share
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
2 commenti 2 commenti
  • Fabio Rocca ha detto:
    Gennaio 4, 2020 alle 18:28

    Lo guardo sempre e trovo importante capire tutte le varie sfumature delle interviste ed i luoghi di svolgimento. Caspita che brava la intervistatrice! Romanzo Italiano riassume tutta la mia attenzione nel sentire grandi scrittori in luoghi e ricordi a loro sempre vissuti .

    Rispondi
    • Elisabetta Librasi ha detto:
      Gennaio 5, 2020 alle 10:46

      Non potrei essere più d’accordo! Annalena Benini è di una bravura spiazzante nel guidare la conversazione e trovare punti di incontro con lo spettatore e finalmente viene dato spazio agli autori di rilievo e alla letteratura in un mondo in cui si legge sempre meno e si ha disinteresse verso ciò che ci circonda. Un programma da seguire fino alla fine, non credi?

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Cinema
  • Arte
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?