iCrewPlay | LibriiCrewPlay | Libri
  • Rubriche
    • Animalibri
    • Generi letterari
    • Volere è Potere
    • Leggiamo per i piccoli
    • Autori in tasca
    • Sport in book
    • Sogni di carta
    • Creepy Books
    • Le Classifiche di PlayBook
  • Libri dalla storia
  • Lifestyle
  • Cover reveal
  • Segnalazioni
  • Recensioni
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Cinema
  • Arte
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: Spazio ai Classici: L’amore ai tempi del colera di Gabriel Garcia Márquez
Share
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
iCrewPlay | LibriiCrewPlay | Libri
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Cinema
  • Arte
Cerca
  • Rubriche
    • Animalibri
    • Generi letterari
    • Volere è Potere
    • Leggiamo per i piccoli
    • Autori in tasca
    • Sport in book
    • Sogni di carta
    • Creepy Books
    • Le Classifiche di PlayBook
  • Libri dalla storia
  • Lifestyle
  • Cover reveal
  • Segnalazioni
  • Recensioni
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
NotizieRubriche

Spazio ai Classici: L’amore ai tempi del colera di Gabriel Garcia Márquez

Ileana Picariello 2 anni fa Commenta! 5
SHARE

Domani è San Valentino, giorno dedicato a tutti gli innamorati. Per l’occasione, ho deciso di parlarvi di un bellissimo romanzo di Gabriel Garcia Márquez, L’amore ai tempi del colera.

Il romanzo è stato pubblicato nel 1985, e contiene molti ricordi legati alla famiglia dell’autore, in particolare riferimenti riconducibili al fidanzamento tra il padre Gabriel Eligio García Martínez e la madre Luisa Santiaga Márquez Iguarán.

Credo che il romanzo di Gabriel Garcia Márquez sia un vero e proprio elogio all’amore eterno. Quel amore che aspetti e per cui combatti con tutto te stesso, pur di stare con la persona amata. Infatti, i protagonisti, Florentino Ariza e Fermina Daza, aspetteranno molto tempo prima di stare insieme.

Leggi Altro

Novità in libreria: La teoria di lasciare andare di Mel Robbins
Lifestyle. Patti Smith, tra angeli e memorie: il 4 novembre esce il suo nuovo memoir Il pane degli angeli
I Dieci Comandamenti riletti al femminile: dieci scrittrici italiane per la nuova collana di Rizzoli
Recensione: La biblioteca dei ricordi sospesi di Kate Storey

L’amore ai tempi del colera: un amore ostacolato simbolo di speranza

Prima di dirvi cosa penso di questo meraviglioso romanzo, vorrei farvi leggere la sinossi.

l'amore ai tempi del coleraPer cinquantun anni, nove mesi e quattro giorni Fiorentino Ariza ha perseverato nel suo amore per Fermina Daza, la più bella ragazza dei Caraibi, senza mai vacillare davanti a nulla, resistendo alle minacce del padre di lei e senza perdere le speranze neppure di fronte al matrimonio d’amore di Fermina con il dottor Urbino.

Un eterno incrollabile sentimento che Fiorentino continua a nutrire contro ogni possibilità fino all’inattesa, quasi incredibile, felice conclusione. Una storia d’amore e di speranza con la quale, per una volta, Gabriel García Márquez abbandona la sua abituale inquietudine e il suo continuo impegno di denuncia sociale per raccontare un’epopea di passione e di ottimismo.

Un romanzo atipico da cui emergono il gusto intenso per una narrazione corposa e fiabesca, le colorate descrizioni dell’assolato Caribe e della sua gente. Un affresco nel quale, non senza ironia, si dipana mezzo secolo di storia, di vita, di mode e abitudini, aggiungendo una nuova folla di protagonisti a una tra le più straordinarie gallerie di personaggi della letteratura contemporanea.

L’amore ai tempi del colera è un romanzo basato sull’amore, dove si può capire come in realtà Márquez interpretava questo sentimento.

Certamente non sarà un libro facile da leggere, perché l’autore usa pochissimo i dialoghi, ma le sue abilità di scrittore, fanno poco pesare la loro assenza. Gabriel Garcia Márquez usa il suo dono per dare enfasi ai suoi passaggi temporali e fisici. Si passa velocemente tra gli anni e nei luoghi. Il lettore passa dalla Colombia a Parigi, dalla vecchiaia all’infanzia, dalla gioia al dolore, senza capire bene com’è successo.

L’autore, ne L’amore ai tempi del colera, fa crescere e maturare i suoi personaggi. Vediamo come Florentino Ariza maturi il suo modo di amare, attraverso le molteplici donne, per arrivare a catturare il cuore di Fermina Daza. Florentino vive l’Amore in ogni sua forma, da quello platonico a quello carnale. Ogni sua amante è una sfumatura dell’ amore più istintivo dell’uomo.

Fermina ama Florentino, ma è sposata con Urbino. Se con il primo, l’amore è vero e sincero, con il marito questo sentimento è più artificiale e costruito su basi molto fragili.

Chi conosce Márquez, sa bene che in ogni suo libro c’è una denuncia sociale. In questo libro è solo celata o messa in secondo piano da un sentimento più romantico.

Il ritratto della situazione sociale, sebbene di contorno al romanzo, è in alcuni tratti uno spietato affresco dei problemi economici e etnici. E’ questo il caso delle analisi del Dott. Urbino sulla situazione igienica del paese e sulla impreparazione a subire l’estendersi di una malattia. Il tema dominante come ripetuto più volte è l’amore che però più di una volta si dovrà scontrare con queste problematiche.

Credo che questo sia uno dei più bei romanzi che parlano dell’amore e della sua crescita. Un romanzo che si dovrebbe leggere almeno una volta nella vita. Ma io parlo da amante di Gabriel Garcia Márquez e sono fermamente convinta che per ogni periodo della nostra vita, ci sia un suo romanzo pronto per essere letto.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
Share
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
lascia un commento lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Cinema
  • Arte
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?