L’ amore è vaporosa nebbiolina formata dai sospiri; se si dissolve, è fuoco che sfavilla scintillando negli occhi degli amanti; s’è ostacolato, è un mare alimentato dalle lacrime degli stessi amanti. Che altro è esso? Una follia segreta, fiele che strangola e dolcezza che sana.
Romeo e Giulietta
I desideri di Paoletta Maizza
Cari iCrewers, per la rubrica Sogni di Carta ho il piacere di ospitare Paoletta Maizza una scrittrice di romanzi rosa giunta ormai alla sua terza pubblicazione.
E per presentarvela al meglio vi posto immediatamente il suo romanticissimo book trailer:
Cara Paoletta Maizza vuoi parlarci dei tuoi romanzi?
Buon giorno a tutti è un piacere essere ospite qui.
Come ha anticipato Cristiana i miei Romanzi sono:
Always, love Forever, edito Lettere Animate, il 19 settembre 2016. Di cui avete visto il book trailer.
Forever fall in love, il suo sequel, edito Pub me, il 3 aprile 2017.
Con la pioggia d’autunno, edito Lettere Animate, il 16 giugno 2017.
Vuoi parlarci un pò di te?
Sono nata nel 1977 e fin da piccola ho sempre avuto un fervida immaginazione, tanto che i miei fratelli mi prendevano in giro perché inventavo favole di continuo.
Ma non era la mia unica passione, amavo anche disegnare e creare. Ho iniziato a leggere romanzi da piccola e ho amato tanto Agatha Christie, Arthur Conan Doyle, Jane Austen, Shakespeare, Banana Yoshimoto, Bram Stoker, le sorelle Bronte. Tutti grandi autori che hanno influenzato il mio modo di vivere, non il mio modo di scrivere.
Nella vita di tutti i giorni sono mamma di due meravigliosi bambini e moglie di un marito straordinario che mi ha incoraggiato a coltivare i miei sogni.
Come sei arrivata a conoscere e quindi a pubblicare con Lettere Animate?
Mentre ero alle superiori ho iniziato a scrivere e a dipingere come se fossero un’unica cosa, collegata, poi però ho capito che non riuscivo a dare a entrambe le mie passioni il giusto sfogo. Quando ho scritto Always, love forever, avevo già auto pubblicato qualcosa, ma è rimasto sconosciuto.
Lettere Animate l’ho conosciuta mentre cercavo una casa editrice disposta a pubblicare senza chiedere denaro per farlo.
Ci lasci la sinossi di Always, Love Forever?
Penelope, una donna che ha appena compiuto trent’anni e due uomini, uno il suo ex ancora innamorato, e l’altro l’amico, da sempre cotto di lei. Una donna testarda, spiritosa e ironica capace di cambiare la sua esistenza con un sorriso. Ma chi dei due pretendenti la conquisterà? Nella Londra caotica e in una romantica campagna inglese, una storia d’amore avvincente, fuori dal comune e piena di tante sorprese che lasceranno il lettore col fiato sospeso fino all’ultima riga.
Che significato ha la cover di Always, Love forever?
La cover di Always, love forever rappresenta l’amore nella sua piena tenerezza e purezza, quando un bacio sulla fronte vale più di mille carezze e dona quella sicurezza che è tipica dell’amore che avvicina un genitore a un figlio. Se si è così fortunati da trovare questo amore così profondo anche nel partner si è davvero fortunati.
Hai sempre scritto romanzi rosa?
L’amore è sempre stato al primo posto, il mio primo romanzo era un rosa ambientato nella Seconda Guerra Mondiale.
A chi è dedicato Con la pioggia d’autunno?
A mia figlia Luna, ho ricominciato a scrivere anche grazie a lei.
Possiamo mostrare la meravigliosa dedica che le hai donato?
Certo! Eccola qui:
Tesoro mio, dove sei andata? Sto invecchiando e ho bisogno di qualcosa a cui aggrapparmi. Perciò dimmi quando mi farai entrare. Sono stanco e mi serve un luogo da cui iniziare…. E se hai un minuto perché non ce ne andiamo a parlarne in un luogo che solo noi conosciamo?
Keane, Somewhere only we know
A mia figlia Luna.
Qual è la colonna sonora di Always, Love Forever?
La colonna sonora è ricchissima, ma la canzone per eccellenza è stata Thinking out loud, di Ed Sheeran.
Che differenze hai notato tra la pubblicazione self e quella con casa editrice?
Nessuna, sostanzialmente se hai un editore, sai di poter contare su qualcuno che crede in te.
Hai un altra passione oltre la scrittura?
La pittura e l’arte. Sono maestra Origami e ho ideato una mia linea di bambole in stoffa.
Ci parli del tuo blog?
Il mio blog si chiama Penny Lane, in onore dei mitici Beatles, e anche per ricordare la mia dolcissima Penelope, chiamata simpaticamente Penny dal suo Simon: è grazie a lei se ora sto rispondendo alle vostre domande. Il mio Blog vorrebbe diventare una sorta di rivista online che non parli solo di libri e autori ma anche di moda e tutto quello che possa piacere alle donne. Ma questo è un progetto che deve andare piano e con calma.
Sto imparando che i sogni si avverano ma bisogna sudarseli con tutto il coraggio di cui siamo capaci.
Cari iCrewers, con queste parole di Paoletta Maizza, in cui credo fermamente, vi saluto e come dico sempre:
In alto i nostri cuori
[amazon_link asins=’B01M1RMK9B,B06Y1PRJHZ,B072NF8XGY’ template=’ProductCarousel’ store=’game0ec3-21′ marketplace=’IT’ link_id=’24eb8601-8bf6-11e7-a492-a34c398d2c09′]