iCrewPlay | LibriiCrewPlay | Libri
  • Rubriche
    • Animalibri
    • Generi letterari
    • Volere è Potere
    • Leggiamo per i piccoli
    • Autori in tasca
    • Sport in book
    • Sogni di carta
    • Creepy Books
    • Le Classifiche di PlayBook
  • Libri dalla storia
  • Lifestyle
  • Cover reveal
  • Segnalazioni
  • Recensioni
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Cinema
  • Arte
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: Sipario Siciliano di Giuseppe Cerasa: Un viaggio tra storie, passioni e coraggio
Share
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
iCrewPlay | LibriiCrewPlay | Libri
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Cinema
  • Arte
Cerca
  • Rubriche
    • Animalibri
    • Generi letterari
    • Volere è Potere
    • Leggiamo per i piccoli
    • Autori in tasca
    • Sport in book
    • Sogni di carta
    • Creepy Books
    • Le Classifiche di PlayBook
  • Libri dalla storia
  • Lifestyle
  • Cover reveal
  • Segnalazioni
  • Recensioni
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Notizie in VetrinaSegnalazioni

Sipario Siciliano di Giuseppe Cerasa: Un viaggio tra storie, passioni e coraggio

Sicilia tra memoria e attualità: un racconto di resistenza, cultura e identità

Ileana Picariello 5 mesi fa Commenta! 3
SHARE

La Sicilia, terra di contraddizioni e meraviglie, si svela in tutta la sua complessità nel libro Sipario Siciliano di Giuseppe Cerasa (Nino Aragno Editore). Un racconto intenso e vivido che attraversa settant’anni di storia italiana, con un occhio attento ai dettagli di un’isola che ha vissuto e sofferto le trasformazioni di un intero Paese.

Contenuti
Sipario Siciliano: donne, tradizioni e lotta per l’emancipazioneMafia, corruzione e resistenza civileL’eredità di una terra indomita

Sipario Siciliano: donne, tradizioni e lotta per l’emancipazione

Le protagoniste silenziose di questo affresco storico sono spesso le donne: ricamatrici, maestre, lavoratrici instancabili che hanno trovato nel lavoro un’arma per affermare la propria indipendenza. Sono figure emblematiche di una Sicilia che non si arrende, che resiste alle imposizioni di una società ancora troppo rigida e patriarcale.

Sipario Siciliano di Giuseppe Cerasa

Ma Sipario Siciliano non è solo un omaggio alla forza femminile. È anche un viaggio nei profumi e nei sapori della cucina tradizionale, nelle feste popolari, tra i vicoli di una Palermo dove la bellezza convive con il degrado, nei mercati colorati e nelle strade sovraccariche di immondizia.

Leggi Altro

Novità in libreria: Ci siamo già visti? di Sadie Dingfelder
Andrea Bajani vince il Premio Strega 2025 con L’anniversario
Novità in libreria: La notte in cui suonarono le campane di Carmen Macedo
Il 90% degli italiani è online ogni giorno, ma aumentano le preoccupazioni per odio e fake news

Mafia, corruzione e resistenza civile

Accanto alla Sicilia autentica e laboriosa, c’è anche quella segnata dalla violenza della mafia, dalle collusioni politiche, dall’omertà che ha soffocato generazioni. Cerasa, con lo sguardo del cronista esperto, ci porta dentro le stanze del potere, nei tribunali, nei luoghi simbolo della lotta alla criminalità. Dalle contestazioni del ’68 alla fondazione del primo giornale di Corleone, il libro racconta con lucida onestà il prezzo pagato da chi ha osato sfidare l’antistato.

L’eredità di una terra indomita

Nelle pagine più intime e personali, emergono i ricordi dell’autore: le esperienze giovanili, gli incontri con figure straordinarie come Andrea Camilleri e Sergio Mattarella, i giorni di formazione a L’Ora, storico quotidiano palermitano, e gli eventi tragici che hanno segnato la storia italiana, come la strage di Capaci e l’omicidio del generale Dalla Chiesa.

Sipario Siciliano non è solo un libro di memorie, ma un manifesto d’amore per una terra capace di generare eroi silenziosi, uomini e donne che hanno scelto di combattere la mafia e la corruzione con il proprio lavoro e il proprio impegno quotidiano. Un’opera che restituisce dignità a una Sicilia troppo spesso ridotta a stereotipo, e che invita il lettore a guardare oltre la superficie, scoprendo le mille sfumature di un’isola straordinaria.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
Share
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
lascia un commento lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Cinema
  • Arte
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?