iCrewPlay | LibriiCrewPlay | Libri
  • Rubriche
    • Animalibri
    • Generi letterari
    • Volere è Potere
    • Leggiamo per i piccoli
    • Autori in tasca
    • Sport in book
    • Sogni di carta
    • Creepy Books
    • Le Classifiche di PlayBook
  • Libri dalla storia
  • Lifestyle
  • Cover reveal
  • Segnalazioni
  • Recensioni
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Cinema
  • Arte
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: LiB: al via Libri in Baia, la prima edizione della Fiera dell’Editoria di Sestri Levante
Share
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
iCrewPlay | LibriiCrewPlay | Libri
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Cinema
  • Arte
Cerca
  • Rubriche
    • Animalibri
    • Generi letterari
    • Volere è Potere
    • Leggiamo per i piccoli
    • Autori in tasca
    • Sport in book
    • Sogni di carta
    • Creepy Books
    • Le Classifiche di PlayBook
  • Libri dalla storia
  • Lifestyle
  • Cover reveal
  • Segnalazioni
  • Recensioni
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Eventi&PremiNotizie

LiB: al via Libri in Baia, la prima edizione della Fiera dell’Editoria di Sestri Levante

Kiky 8 anni fa Commenta! 6
SHARE

Avrà inizio sabato 7 Ottobre 2017 la prima edizione di LiB (Libri in Baia) sul meraviglioso sfondo della Baia del Silenzio a Sestri Levante.

L’evento si svolgerà presso la Sala Congressi dell’Annunziata di Sestri Levante il 7 e l’8 Ottobre 2017 e si pone come obiettivo quello di far avvicinare il pubblico dei lettori a quel meraviglioso mondo che profuma di inchiostro e carta che è l’editoria.

Contenuti
Avrà inizio sabato 7 Ottobre 2017 la prima edizione di LiB (Libri in Baia) sul meraviglioso sfondo della Baia del Silenzio a Sestri Levante.Sabato 7 OttobreSala Agave:Sala Oleandro:Sala GinestraSala GineproDomenica 8 OttobreSala AgaveSala OleandroSala GinestraSala GineproSala Bo (Palazzo Fascie)LiB è un evento davvero imperdibile per tutti coloro che amano la scrittura, la lettura e i libri in genere.

Lettori, editori, autori, librai, agenti lettarari e associazioni culturali, blogger ed operatori del web uniti per condividere la propria passione… i LIBRI!

Madrina indiscussa dell’incontro sarà Elisabetta Villaggio scrittrice, autrice, registra e figlia del noto attore e comico Paolo Villaggio.

Leggi Altro

Novità in libreria: La teoria di lasciare andare di Mel Robbins
Lifestyle. Patti Smith, tra angeli e memorie: il 4 novembre esce il suo nuovo memoir Il pane degli angeli
I Dieci Comandamenti riletti al femminile: dieci scrittrici italiane per la nuova collana di Rizzoli
Recensione: La biblioteca dei ricordi sospesi di Kate Storey
Paolo ed Elisabetta Villaggio

La manifestazione si dividerà in due giornate che occuperanno l’intero programma dell’incontro.

Sabato 7 Ottobre

Sala Agave:

9.30/20.00 – Fiera dell’Editoria

10.00/19.30 – Laboratori per i piccoli lettori a cura della Libreria “Il Sentiero di Benjamin. L’albero dei desideri” di Sestri Levante (Ge)

Sala Oleandro:

10.30 – Inaugurazione di LiB,  Elisabetta Villaggio presenta La mustang rossa – La Ruota Edizioni; Virgilia Leoni conduce il breve corso introduttivo alla scrittura di una sceneggiatura.

14:00 – Francesco Grandis presenta Sulla strada giusta, edito Rizzoli.

16:00 – Ilaria Scarioni presenta Quello che mi manca per essere intera, edito Mondadori.

18:00 – Paolo Ragusa presenta Il potere del sì e Imparare a dire no, edito Rizzoli.

         

Sala Ginestra

10:00/13:00 e 14:00/17:00 –  Laboratorio di Scrittura Creativa con Andy Ferrari, per tale laboratorio l’iscrizione è obbligatoria.

17:30 – “Di cosa parliamo quando parliamo di editing” meeting sull’Editing e la professione dell’Editor con Stefania Crepaldi e Sara Gavioli.

Sala Ginepro

11:30 – I ragazzi del Liceo delle Scienze Umane “Marconi-Delpino” della città di Chiavari, insieme ai loro docenti, presentano il progetto “Il menù della memoria” a cura dell’Associazione culturale L’Agorà di Lavagna.

14:00 – Marcos Y Marcos presentano il libro Repertorio dei matti della città di Genova dell’Associazione culturale Officina Letteraria.

15:30 – La Bottega dei Traduttore e Panesi Edizioni presentano il progetto  “Aunt Jo’s scrap-bag” – La Alcott mai tradotta.

17:00 – A cura del Gruppo Alter Ego presentazione dei romanzi Mickeymouse03 di Andrea Mauri e Lucia non cade di Chiara Borghi. Durante l’incontro il tema centrale sarà “La violenza in genere”.

18.30 – Laura Codegoni presenta il suo romanzo Quella mattina, edito da Edizioni Leucotea.

       

Domenica 8 Ottobre
Sala Agave

9.30/20.00 – Fiera dell’Editoria.

10.00/19.30 – Laboratori per i piccoli lettori a cura della Libreria “Il Sentiero di Benjamin – L’albero dei desideri” di Sestri Levante (Ge).

11:00 – Lettura Animata del libro Perché non volo di Paola Merolli, edito da La Rondine Edizioni.

16:00 – Il Mago Joe allieterà grandi e piccini con il suo splendido spettacolo.

17:00 – Il Mago Joe accompagnerà i suoi spettatori in Sala Bo.

                       

Sala Oleandro

14:00 – Alessandro Barbaglia insieme a Debora Lambruschini presentano La Locanda dell’Ultima Solitudine, edito da Mondadori.

16:00 – Sara Rattaro insieme a Debora Lambruschini presentano L’amore addosso”, edito da Sperling&Kupfer.

18:00 –  Marco Buticchi insieme a Daniela Tresconi presentano Casa di mare e L’ultimo imperatore, edito Longanesi.

19:00 – Beppe Mecconi insieme a Carlo Martigli presentano Trabastìa, cent’anni di gente comune, edito da Edizioni Gammarò.

          

Sala Ginestra

10:00/13:00 e 14:00/17:00 – La Bottega dei traduttori dirige Workshop di Traduzione Editoriale.

Sala Ginepro

10:00 – Gruppo Thriller Storici e Dintorni insieme agli autori presentano Io sono l’imperatore di Stefano Conti e La leggenda di Leon di Armando Lazzarano.

11:30 – L’Associazione culturale Nati per Scrivere insieme agli autori presentano Garfagnana e Lunigiana tra leggende e misteri: La guerra dei lupi di Alessio Del Debbio e La linea del destino di Daniela Tresconi.

16:00 – Greta Bellando presenta la sua opera Un’altra immagine di me. Adulti adottati oggi genitori: un percorso di narrazione insieme ad Eugenio Gardella che presenta il suo romanzo Sei sempre stato qui.

17:30 – L’Associazione culturale L’Agorà di Lavagna presenta l’opera di Fulvio Sigismondo Tutto si muove da dentro. Un nuovo incontro tra generazioni.

Sala Bo (Palazzo Fascie)

17:30 –  Premiazione del Concorso “Leggere è…” concorso dedicato ai ragazzi in età scolastica.

18:00 – L’Associazione Franco Pucciarelli e la Scuola di musica di Lavagna presentano lo  spettacolo musicale “I racconti di Mamma l’Oca” (Ma Mère l’Oye) di M. Ravel.

          

La programmazione di Domenica 8 è ancora in aggiornamento.

LiB è un evento davvero imperdibile per tutti coloro che amano la scrittura, la lettura e i libri in genere.

 

 

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
Share
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
lascia un commento lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Cinema
  • Arte
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?