iCrewPlay | LibriiCrewPlay | Libri
  • Rubriche
    • Animalibri
    • Generi letterari
    • Volere è Potere
    • Leggiamo per i piccoli
    • Autori in tasca
    • Sport in book
    • Sogni di carta
    • Creepy Books
    • Le Classifiche di PlayBook
  • Libri dalla storia
  • Lifestyle
  • Cover reveal
  • Segnalazioni
  • Recensioni
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Cinema
  • Arte
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: Sei tutti i miei sbagli, di Penelope Ward: la recensione
Share
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
iCrewPlay | LibriiCrewPlay | Libri
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Cinema
  • Arte
Cerca
  • Rubriche
    • Animalibri
    • Generi letterari
    • Volere è Potere
    • Leggiamo per i piccoli
    • Autori in tasca
    • Sport in book
    • Sogni di carta
    • Creepy Books
    • Le Classifiche di PlayBook
  • Libri dalla storia
  • Lifestyle
  • Cover reveal
  • Segnalazioni
  • Recensioni
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
NotizieNotizie in Vetrina

Sei tutti i miei sbagli, di Penelope Ward: la recensione

Lisa Zillio 5 anni fa Commenta! 5
SHARE

Sei tutti i miei sbagli è l’attesissimo libro scritto da Penelope Ward e pubblicato in Italia da Newton Compton Editori. Il titolo originale è Neighbor Dearest, te lo dico perché se sei un/a fan di Penelope Ward, questo titolo ti farà venire in mente uno dei suoi precedenti libri Stepbrother Dearest – in italiano Non avrai segreti – e non è un caso.

Contenuti
Sei tutti i miei sbagli: un contemporary romancePenelope Ward

Premetto che Sei tutti i miei sbagli è un libro auto-conclusivo, per cui non aver letto Non avrai segreti non ne pregiudica la comprensione. Se invece hai già letto Non avrai segreti troverai il cameo di uno dei protagonisti, Elec, l’ex fidanzato di Chelsea, protagonista femminile della nostra storia.

Sei tutti i miei sbagli: un contemporary romance

Sei tutti i miei sbagliAmmetto, non è il mio genere, ma in redazione ci siamo dette che vale la pena provare anche generi diversi. Ed eccomi qui, a cimentarmi con un contemporary romance. Indubbiamente Penelope Ward scrive bene: lo stile è accattivante, i personaggi hanno una loro dimensione (a maggior ragione sapendo che ci sono anche degli intrecci con altri libri scritti dalla stessa Ward), la storia ha un suo senso dall’inizio alla fine, non è improvvisata.

Leggi Altro

Lifestyle. Il bikini compie 79 anni: storia e curiosità di un’icona della moda mare
Catoju: la voce delle donne vittime di abusi nel nuovo libro di Michele Caccamo
Novità in libreria: Guilty. Burn for love di Rokia
Novità in libreria: Ci siamo già visti? di Sadie Dingfelder

Il punto di vista è sempre quello di Chelsea – una giovane donna lasciata dal suo fidanzato storico che sta cercando di rimettere insieme i cocci per andare avanti con la sua vita – tranne nell’epilogo, dove il POV cambia (ma non vi dirò di chi sono gli occhi che ci raccontano la storia nelle sue pagine finali).

Come dicevo, i personaggi – principali e secondari – sono tutti ben costruiti e con una loro precisa personalità che si dipana e cresce lungo tutto il libro. Una chicca, in questo frangente, è la doppia D (a te scoprire di chi sto parlando!)

Sei tutti i miei sbagliAlcune situazioni, però, le ho trovate un po’ classiche, un po’ scontate, un po’ già viste, ma forse sono io che a volte vesto i panni di un grinch.

Ma c’è anche un’altra cosa che non mi è piaciuta: in alcuni passaggi emerge una visione un po’ a tinte scure dell’amore, dove lui si ingelosisce per un nonnulla (per esempio se lei vede altri ragazzi, pur non essendo fidanzata con questo lui), minaccia di andare fuori di testa e le dice che lei è solo sua.

La risposta di lei a questo possesso dai tratti a volte ossessivi è positiva: ne è felice e orgogliosa, non potrebbe desiderare altro. Eccoci al dunque. Secondo me questa allusione trasmette una visione dell’amore non sana. Nel romanzo le cose tra i protagonisti vanno bene, le complicazioni saranno altre, quindi il problema non si pone.

Ma cosa succederebbe se questo possesso diventasse troppo oppressivo? Magari è solo un mio punto di sensibilità, però mi sembra corretto evidenziarlo per la naturalezza con cui viene qui presentato. Per la cronaca: anche a lei capita di essere gelosa di lui, ma non minaccia nulla e se lo tiene per sé, mentre lui ne è piacevolmente colpito. E anche questo, secondo me, è discutibile.sei tutti i miei sbagli

Infine, ho notato la presenza di alcuni refusi nell’edizione ebook, ma nulla di eccessivo o che ne compromettesse la lettura.

In conclusione, non posso dire che il libro mi abbia coinvolto o mi sia particolarmente piaciuto, ma non c’è una ragione precisa. Semplicemente non c’è stato quel ‘non so bene cosa’ che me lo abbia fatto amare. È un bel libro, scritto bene, adatto a liberare la mente, ma l’emozione, purtroppo, per me finisce qui.

Penelope Ward
Penelope Ward

Penelope Ward

Penelope Ward cresce a Boston e ora vive nel Rhode Island con il marito e i due figli. Prima di diventare un’autrice bestseller del «New York Times», di «USA Today» e del «Wall Street Journal», ha fatto la giornalista. I titoli pubblicati dalla Newton Compton in Italia sono Bastardo fino in fondo, Un perfetto bastardo, Il mio bastardo preferito, I want you e Ho imparato a odiarti (scritti con Vi Keeland), Odioamore, Non pensavo di amarti ancora e Sei tutti i miei sbagli.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
Share
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
lascia un commento lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Cinema
  • Arte
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?