iCrewPlay | LibriiCrewPlay | Libri
  • Rubriche
    • Animalibri
    • Generi letterari
    • Volere è Potere
    • Leggiamo per i piccoli
    • Autori in tasca
    • Sport in book
    • Sogni di carta
    • Creepy Books
    • Le Classifiche di PlayBook
  • Libri dalla storia
  • Lifestyle
  • Cover reveal
  • Segnalazioni
  • Recensioni
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Cinema
  • Arte
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: Secondo appuntamento del pre-festival di Bookolica dedicato all’ambiente con Giorgio Brizio
Share
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
iCrewPlay | LibriiCrewPlay | Libri
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Cinema
  • Arte
Cerca
  • Rubriche
    • Animalibri
    • Generi letterari
    • Volere è Potere
    • Leggiamo per i piccoli
    • Autori in tasca
    • Sport in book
    • Sogni di carta
    • Creepy Books
    • Le Classifiche di PlayBook
  • Libri dalla storia
  • Lifestyle
  • Cover reveal
  • Segnalazioni
  • Recensioni
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Eventi&PremiNotizie

Secondo appuntamento del pre-festival di Bookolica dedicato all’ambiente con Giorgio Brizio

Ileana Picariello 4 anni fa Commenta! 2
SHARE

Oggi, venerdì 3 settembre alle ore 19 in diretta streaming ci sarà il secondo appuntamento del pre-festival di Bookolica. Il festival dei lettori creativi dedicato all’ambiente e all’emergenza climatica direttamente sul canale YouTube.

Con l’incontro di ieri del pre-Festival di Bookolica, abbiamo conosciuto meglio e da vicino l’ambiente visto attraverso le api, con il libro di Monica Pellicci e Adelina Zarlenga, La rivoluzione delle api. 

Questa serie di appuntamenti, che si terranno quotidianamente alla stessa ora fino al 7 settembre, sono a cura di  Massimo Carta, Docente al Dipartimento di Architettura (DIDA) dell’UNIFI, e da Marzio Chirico, attivista ambientale e si avvalgono del patrocinio dell’Università di Firenze.

Pre-festival di Bookolica: l’incontro con il mare

pre-festival di bookolica

Il 3 settembre sarà Giorgio Brizio, attivista di Fridays For Future, a presentare al pubblico il suo primo libro Non siamo tutti sulla stessa barca (Slowfood Editore, 2021): un invito all’azione rivolto a chiunque intenda mettersi in gioco per fare la differenza.

Dalla crisi climatica alle migrazioni, l’autore regala uno sguardo inedito sui temi di attualità più urgenti, raccontati con un linguaggio inclusivo e contemporaneo.

Il volume infatti delinea uno spaccato chiaro e lucido dello scenario attuale nel quale il fil rouge che lega tutti i capitoli è il mare, ospitale quanto minaccioso, ma abitato, navigabile ed estremamente simbiotico con i movimenti dell’uomo e le conseguenze delle sue azioni.

Un appuntamento da non perdere, per capire tutti gli aspetti che influenzano il nostro ecosistema. Influenze che si riflettono anche sul piano sociale e che ci fanno capire le scelte che ci spingono ad emigrare

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
Share
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
lascia un commento lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Cinema
  • Arte
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?