iCrewPlay | LibriiCrewPlay | Libri
  • Rubriche
    • Animalibri
    • Generi letterari
    • Volere è Potere
    • Leggiamo per i piccoli
    • Autori in tasca
    • Sport in book
    • Sogni di carta
    • Creepy Books
    • Le Classifiche di PlayBook
  • Libri dalla storia
  • Lifestyle
  • Cover reveal
  • Segnalazioni
  • Recensioni
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Cinema
  • Arte
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: Novità in libreria: Se vuoi nascere o no di Li Kotomi
Share
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
iCrewPlay | LibriiCrewPlay | Libri
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Cinema
  • Arte
Cerca
  • Rubriche
    • Animalibri
    • Generi letterari
    • Volere è Potere
    • Leggiamo per i piccoli
    • Autori in tasca
    • Sport in book
    • Sogni di carta
    • Creepy Books
    • Le Classifiche di PlayBook
  • Libri dalla storia
  • Lifestyle
  • Cover reveal
  • Segnalazioni
  • Recensioni
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Segnalazioni

Novità in libreria: Se vuoi nascere o no di Li Kotomi

E se fossero i figli a decidere se venire al mondo o no?

Giuseppe Fumarola 2 ore fa Commenta! 3
SHARE

L’autrice del premiatissimo L’isola dei gigli rossi Li Kotomi torna con un nuovo commovente romanzo: Se vuoi nascere o no, edito da Mondadori.

Contenuti
Se vuoi nascere o no: la tramaChi è Li Kotomi

Ambianto in un futuro distopico dalle sfumature apocalittiche, Ayaka e Ririka stanno finalmente per diventare madri. Tuttavia, in base alle leggi della loro nuova società devono attendere un verdetto ineluttabile: la Conferma dei loro futuri figli di voler venire al mondo. Riusciranno a realizzare i loro sogni? Ecco la trama di questo romanzo!

Se vuoi nascere o no: la trama

se vuoi nascere o no li kotomi mondadori

Tokyo, 2075.
Ayaka e Ririka sono amiche e colleghe: entrambe incinte, attendono con impazienza l’ottavo mese di gravidanza per scoprire se potranno o meno partorire i propri figli. In seguito a una grave pandemia che ha decimato la popolazione mondiale, infatti, il governo ha istituito il Sistema delle nascite consensuali: dopo un esame accurato, chiamato Conferma, grazie al quale i medici pronosticano la percentuale di soddisfazione e felicità nella vita di una persona, è proprio il nascituro a comunicare la sua decisione scegliendo di venire al mondo o meno. Partorire contro la volontà espressa durante questo esame è considerato reato e le due amiche sono determinate a rispettare la decisione dei figli che portano in grembo.

Leggi Altro

Nirvana di Tommy Wieringa: tra capitalismo, ambiente e filosofia zen
Novità in libreria: Ascolta i tuoi veri desideri di Mai Mochizuki
Novità in libreria: Hot in Kilt di Pamela Boiocchi e Michela Piazza
Novità in libreria: L’arciprete di Porta Castiglione di Maria Luisa Minarelli

Ayaka e la compagna Kaori hanno desiderato a lungo una gravidanza e non vedono l’ora di poter abbracciare la loro bambina. Nonostante diversi momenti di tensione, come la visita inaspettata della sorella, con la quale i rapporti sono da tempo deteriorati, e le accese manifestazioni pro nascita fuori dagli ospedali, dove numerosi gruppi protestano contro il Sistema, Ayaka è serena, certa che il suo desiderio di maternità si realizzerà. Ma cosa accade quando un meccanismo considerato “giusto” si scontra con le nostre scelte più intime e personali, come quella di diventare genitori?

Li Kotomi, vincitrice del prestigioso premio giapponese Akutagawa e tra le voci più affermate della sua generazione, affronta ancora una volta tematiche estremamente attuali in una storia dalle atmosfere distopiche capace di rappresentare la complessità e le sfumature delle relazioni umane.

Chi è Li Kotomi

Li Kotomi (Taiwan, 1989) è una scrittrice, attivista, traduttrice e interprete bilingue giapponese-cinese. Nel 2017 ha vinto il 60° Gunzo New Writers’ Prize for Excellence per il suo primo romanzo, Solo Dance. Nel 2021 è stata la prima autrice taiwanese e la seconda non nativa giapponese a vincere il prestigioso premio Akutagawa, il principale premio letterario del Giappone, con il romanzo L’isola dei gigli rossi (Mondadori, 2023).

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
Share
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
lascia un commento lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Cinema
  • Arte
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?