iCrewPlay | LibriiCrewPlay | Libri
  • Rubriche
    • Animalibri
    • Generi letterari
    • Volere è Potere
    • Leggiamo per i piccoli
    • Autori in tasca
    • Sport in book
    • Sogni di carta
    • Creepy Books
    • Le Classifiche di PlayBook
  • Libri dalla storia
  • Lifestyle
  • Cover reveal
  • Segnalazioni
  • Recensioni
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Cinema
  • Arte
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: Scuola per Librai Umberto e Elisabetta Mauri
Share
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
iCrewPlay | LibriiCrewPlay | Libri
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Cinema
  • Arte
Cerca
  • Rubriche
    • Animalibri
    • Generi letterari
    • Volere è Potere
    • Leggiamo per i piccoli
    • Autori in tasca
    • Sport in book
    • Sogni di carta
    • Creepy Books
    • Le Classifiche di PlayBook
  • Libri dalla storia
  • Lifestyle
  • Cover reveal
  • Segnalazioni
  • Recensioni
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Eventi&PremiNotizie

Scuola per Librai Umberto e Elisabetta Mauri

Maura Radice 8 anni fa Commenta! 3
SHARE

Sapete cos’è una scuola per librai?

La Scuola per Librai Umberto e Elisabetta Mauri è nata nel 1983 da un’idea di Luciano Mauri, tant’è che è stata intitolata alla memoria del padre Umberto e della figlia Elisabetta. La Scuola era nata con l’intento di fronteggiare la profonda trasformazione nel commercio librario nel corso degli anni; coscienti che il mestiere del libraio necessitava, e tutt’oggi necessita, di sempre nuovi strumenti tecnici, organizzativi e conoscitivi.

Contenuti
Sapete cos’è una scuola per librai?I corsi a MilanoCorsi di specializzazione

I corsi a Milano

Diverse generazioni di librai sono state formate da questa scuola in circa trent’anni di attività; infatti oltre ad una scuola è un laboratorio dove si discute e si sperimenta su passato, presente e futuro del libro. La scuola ha sede nel Laboratorio Formentini per l’Editoria di via Marco Formentini a Milano.

Leggi Altro

Libri e Cinema. Tre ciotole: il film tratto dal romanzo di Michela Murgia debutta a Toronto e arriva nelle sale italiane il 9 ottobre 2025
Novità in libreria: Tales – I racconti degli Zendar di Laura Fiamenghi
Pordenonelegge 2025: online il programma completo della 26ª Festa del libro e della libertà
Storie di Donne: Malala Yousafzai, una voce che non si spegne mai

La scuola per Librai è il primo esempio in Italia, secondo in Europa dopo Francoforte, che promuove una discussione relativa sia all’organizzazione e alla gestione del punto vendita, ma anche a tutti gli aspetti che coinvolgono l’attività della libreria: distribuzione, commercializzazione e promozione. Dal 1984 la Scuola per Librai Umberto e Elisabetta Mauri è tra le poche europee ad organizzare corsi specialistici per aspiranti librai e librai professionisti. Altre grandi scuole sono la la Scuola di Francoforte e alla Scuola Librai Italiani di Orvieto.

I Corsi Monografici, che si tengono a Milano, offrono momenti di approfondimento, specializzazione e aggiornamento.

Tutti gli anni a fine gennaio si svolge a Venezia Il Seminario di Perfezionamento riservato ai soli librai professionisti. In queste occasioni gli argomenti sono incentrati sulla qualità del libro, la sua vendibilità e le sue possibili estensioni. Importante sottolineare che l’attività continua grazie alla presenza e la costanza di diversi sostenitori.

Ancora oggi l’obiettivo principale è quello di rinnovare la figura professionale del libraio: adeguarla ai nuovi ritmi della produzione del libro, darle una formazione nuova.  Tutto questo avvalendosi di strumenti di analisi e metodi innovativi e, naturalmente, aggiornandola sulle esperienze professionali.

Corsi di specializzazione

Come accennato prima ogni anno si offrono corsi di specializzazione: il XXXV Seminario di perfezionamento dal titolo “Tradizione e trasformazione in libreria” si terrà a Venezia dal 23 al 26 gennaio 2018.

Qui potete trovare tutti i dettagli http://www.scuolalibraiuem.it/seminario.html

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
Share
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
lascia un commento lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Cinema
  • Arte
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?