iCrewPlay | LibriiCrewPlay | Libri
  • Rubriche
    • Animalibri
    • Generi letterari
    • Volere è Potere
    • Leggiamo per i piccoli
    • Autori in tasca
    • Sport in book
    • Sogni di carta
    • Creepy Books
    • Le Classifiche di PlayBook
  • Libri dalla storia
  • Lifestyle
  • Cover reveal
  • Segnalazioni
  • Recensioni
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Cinema
  • Arte
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: Scrittori alla Buchmesse: no a ingerenze della politica
Share
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
iCrewPlay | LibriiCrewPlay | Libri
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Cinema
  • Arte
Cerca
  • Rubriche
    • Animalibri
    • Generi letterari
    • Volere è Potere
    • Leggiamo per i piccoli
    • Autori in tasca
    • Sport in book
    • Sogni di carta
    • Creepy Books
    • Le Classifiche di PlayBook
  • Libri dalla storia
  • Lifestyle
  • Cover reveal
  • Segnalazioni
  • Recensioni
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Notizie

Scrittori alla Buchmesse: no a ingerenze della politica

Importante dichiarazione alla Buchmesse: scrittori internazionali denunciano le pressioni politiche e difendono la libertà di espressione nella letteratura

Massimo 10 mesi fa Commenta! 1
SHARE

La fiera del libro di Francoforte, Buchmesse, è stata il palcoscenico di un’importante dichiarazione da parte di numerosi scrittori internazionali. Gli autori hanno espresso un deciso no alle ingerenze della politica nella letteratura, sottolineando l’importanza della libertà di espressione.

Contenuti
Il messaggio degli scrittoriIl ruolo della Buchmesse
Buchmesse

Il messaggio degli scrittori

Durante la fiera, un gruppo di autori ha preso la parola per denunciare le pressioni politiche che minacciano l’indipendenza creativa. Secondo loro, la letteratura deve rimanere uno spazio libero da influenze esterne, dove le idee possono circolare senza censure.

“La politica non deve mettere il bavaglio alla creatività“, ha dichiarato uno degli scrittori presenti. Hanno ribadito che la cultura e l’arte sono strumenti fondamentali per il dialogo e la comprensione tra i popoli, e che le restrizioni politiche possono solo impoverire questo scambio.

Leggi Altro

Habemus Papam: Papa Leone XIV, chi è Robert Francis Prevost
Zerodiciannove 2025: storie in viaggio tra lettura, bellezza e immaginazione
Shakespeare illustrato in mostra alla Kasa dei Libri di Milano
Festa del Lavoro: significato e storia del Primo Maggio

Il ruolo della Buchmesse

La Buchmesse, una delle più importanti fiere del libro a livello mondiale, si conferma così come un luogo di confronto e di discussione su temi cruciali per il futuro della letteratura e della cultura. Quest’anno, il dibattito si è concentrato sulla necessità di proteggere la libertà degli autori da qualsiasi forma di controllo politico.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
Share
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
lascia un commento lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Cinema
  • Arte
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?