iCrewPlay | LibriiCrewPlay | Libri
  • Rubriche
    • Animalibri
    • Generi letterari
    • Volere è Potere
    • Leggiamo per i piccoli
    • Autori in tasca
    • Sport in book
    • Sogni di carta
    • Creepy Books
    • Le Classifiche di PlayBook
  • Libri dalla storia
  • Lifestyle
  • Cover reveal
  • Segnalazioni
  • Recensioni
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Cinema
  • Arte
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: Scherzo di carnevale numero 4: pulcinella
Share
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
iCrewPlay | LibriiCrewPlay | Libri
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Cinema
  • Arte
Cerca
  • Rubriche
    • Animalibri
    • Generi letterari
    • Volere è Potere
    • Leggiamo per i piccoli
    • Autori in tasca
    • Sport in book
    • Sogni di carta
    • Creepy Books
    • Le Classifiche di PlayBook
  • Libri dalla storia
  • Lifestyle
  • Cover reveal
  • Segnalazioni
  • Recensioni
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
NotizieNotizie in Vetrina

Scherzo di carnevale numero 4: pulcinella

Francesca Savino 6 anni fa Commenta! 2
SHARE

scherzo di carnevale numero 4: pulcinella

Adoro la pizza, così dalla Campania ho pensato di farti lo scherzo di carnevale numero 4: pulcinella, maschera tipica campana. Le sue origini non sono così ben delineate tra il 1600 e il 1800, attualmente è l’emblema dei teatri di burattini. La parte di Pulcinella è stata interpretata in film e video musicali, tra gli altri, anche da Eduardo De Filippo, Massimo Ranieri, Massimo Troisi e Pino Daniele.

Cercando troverete numerosi libri, dove questa maschera è il personaggio principale del racconto. Inizio con il consigliarvi i libri rivolti ai lettori più piccoli.

“Pulcinella che passione” di Salvatore Gatto, da leggere insieme ai vostri figli più piccoli. Racconta della tradizione di questa maschera.

Leggi Altro

Recensione di Want di Gillian Anderson: un viaggio coraggioso nelle fantasie femminili
Giornata Mondiale delle Api: quando la letteratura fiorisce grazie agli impollinatori
Novità in libreria: La teoria di lasciare andare di Mel Robbins
Lifestyle. Patti Smith, tra angeli e memorie: il 4 novembre esce il suo nuovo memoir Il pane degli angeli

[amazon_link asins=’8887292876′ template=’ProductCarousel’ store=’game0ec3-21′ marketplace=’IT’ link_id=’da556d0b-6c4a-4a9d-958c-001c73285c5e’]

“La tarantella di Pulcinella” di Emanuele Luzzati, il personaggio è un pescatore, con moglie e 5 figli da mantenere. Tante risate in mezzo alle illustrazioni.

[amazon_link asins=’8882124479′ template=’ProductCarousel’ store=’game0ec3-21′ marketplace=’IT’ link_id=’f3f6d2ea-d593-4a3d-b458-cfbf2951d3ed’]

Per i lettori grandi ho scelto un giallo all’italiana, scritto da Ugo Mazzotta, “Il segreto di Pulcinella“, una nuova indagine del Commissario Prisco.

[amazon_link asins=’888698152X’ template=’ProductCarousel’ store=’game0ec3-21′ marketplace=’IT’ link_id=’a99a6e35-c55a-4ef4-9027-d6539fa115bd’]

Concludo spiegandovi un idiomatismo riferito a questa maschera. “Il segreto di Pulcinella”, si usa per indicare qualcosa che è stato svelato, nonostante i tentativi per mantenerlo celato. L’origine di questo idioma nasce nel mondo della commedia dell’arte. Durante uno spettacolo si rivela un segreto a Pulcinella, che non dovrebbe rivelarlo a nessuno e, invece, in pochi minuti lo sanno tutti gli attori e gli spettatori. Buona lettura a tutti!

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
Share
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
lascia un commento lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Cinema
  • Arte
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?