iCrewPlay | LibriiCrewPlay | Libri
  • Rubriche
    • Animalibri
    • Generi letterari
    • Volere è Potere
    • Leggiamo per i piccoli
    • Autori in tasca
    • Sport in book
    • Sogni di carta
    • Creepy Books
    • Le Classifiche di PlayBook
  • Libri dalla storia
  • Lifestyle
  • Cover reveal
  • Segnalazioni
  • Recensioni
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Cinema
  • Arte
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: Scherzo di carnevale numero 2: Gianduja
Share
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
iCrewPlay | LibriiCrewPlay | Libri
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Cinema
  • Arte
Cerca
  • Rubriche
    • Animalibri
    • Generi letterari
    • Volere è Potere
    • Leggiamo per i piccoli
    • Autori in tasca
    • Sport in book
    • Sogni di carta
    • Creepy Books
    • Le Classifiche di PlayBook
  • Libri dalla storia
  • Lifestyle
  • Cover reveal
  • Segnalazioni
  • Recensioni
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
NotizieNotizie in Vetrina

Scherzo di carnevale numero 2: Gianduja

Francesca Savino 6 anni fa 2 commenti 2
SHARE

Per il mio compleanno: una torta di gianduja!!!

Gianduja è la maschera tradizionale popolare torinese, con origini astigiane. Il nome deriva da una locuzione che significa Giovanni del boccale. Nasce come burattino patriota verso la fine del 1807. Durante le feste di carnevale questa maschera distribuiva due dolci che sono poi diventati il simbolo del Piemonte: la cioccolata gusto gianduja e il relativo cioccolatino, il gianduiotto. Se ti interessa conoscere meglio questa maschera, puoi visitare un classico sito di maschere di carnevale, come quello che ti consiglio.

I due libri di cui vi voglio parlare oggi li ho scelti perché attraverso le numerose illustrazioni che li compongono delineano le caratteristiche e le tradizioni relative a questa maschera.

“Gianduia nella storia – nella satira” di GEC (pseudonimo di Gianeri Enrico) è costituito da 300 illustrazioni in bianco e nero riproducenti caricature e vignette umoristiche dell’Ottocento piemontese. E’ presente una prefazione curata da Vittorio Badini Confalonieri, avvocato e politico che partecipò all’Assemblea Costituente.

Leggi Altro

Storie di Donne: le protagoniste dimenticate e celebrate
Novità in libreria: Volevo essere una stella, invece sono un ombrello giallo di Laura Castellani
Novità in libreria: Le indagini del commissario Ravanuso di Mario Piticchio
Crescere tra le righe: consigli di lettura per bambini e adolescenti, guida per genitori ed educatori

[amazon_link asins=’B071GZJJQC’ template=’ProductCarousel’ store=’game0ec3-21′ marketplace=’IT’ link_id=’270458ae-84a6-440f-82a4-de41ff77c935′]

“Gianduja. Una riscoperta in corso” di Alfonso Cipolla e Giovanni Moretti. Un testo che racconta il significato, le origini e le funzioni di questo personaggio piemontese. Se vi incuriosisce sapere cosa lega parrucca e codino, che tanto lo caratterizzano, alla coccarda tricolore giacobina, se volete approfondire e tramandare le tradizioni piemontesi vi invito a leggere questo libro.

[amazon_link asins=’8886618328′ template=’ProductCarousel’ store=’game0ec3-21′ marketplace=’IT’ link_id=’acc81879-2690-4114-8ae0-228f07cc7ac4′]

Io, ora, mi tuffo tra le pagine del libro “Lasciami entrare nel tuo inferno“, di cui vi scriverò la recensione tra qualche giorno. Continua a seguirci lettore, la prossima volta che mi leggerai avrò un anno in più!

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
Share
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
2 commenti 2 commenti
  • Titina Book ha detto:
    Gennaio 24, 2019 alle 10:35

    I Tuoi articoli sono sempre così belli ed originali…

    Rispondi
    • Francesca ha detto:
      Gennaio 24, 2019 alle 11:35

      Grazie infinite!!!

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Cinema
  • Arte
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?