iCrewPlay | LibriiCrewPlay | Libri
  • Rubriche
    • Animalibri
    • Generi letterari
    • Volere è Potere
    • Leggiamo per i piccoli
    • Autori in tasca
    • Sport in book
    • Sogni di carta
    • Creepy Books
    • Le Classifiche di PlayBook
  • Libri dalla storia
  • Lifestyle
  • Cover reveal
  • Segnalazioni
  • Recensioni
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Cinema
  • Arte
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: Lo sapevi che… Samantha Cristoforetti è la prima donna al comando della ISS
Share
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
iCrewPlay | LibriiCrewPlay | Libri
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Cinema
  • Arte
Cerca
  • Rubriche
    • Animalibri
    • Generi letterari
    • Volere è Potere
    • Leggiamo per i piccoli
    • Autori in tasca
    • Sport in book
    • Sogni di carta
    • Creepy Books
    • Le Classifiche di PlayBook
  • Libri dalla storia
  • Lifestyle
  • Cover reveal
  • Segnalazioni
  • Recensioni
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Rubriche

Lo sapevi che… Samantha Cristoforetti è la prima donna al comando della ISS

Ileana Picariello 3 anni fa Commenta! 4
SHARE

Samantha Cristoforetti, da oggi, 28 settembre, è ufficialmente comandante della Stazione spaziale internazionale. Si tratta della prima donna europea a diventare comandante della Iss. A darne notizia, l’Agenzia spaziale europea.

Contenuti
Samantha Cristoforetti prima donna comandante della Stazione spaziale internazionaleLa biografia di Samantha CristoforettiIl libro: Nello Spazio con Samantha

Samantha Cristoforetti prima donna comandante della Stazione spaziale internazionale

samantha cristoforettiOleg Artemyev ha passato le consegne ad AstroSamantha. I due hanno “passeggiato” insieme tra le stelle lo scorso 22 luglio.

Oleg Artemyev ha consegnato le chiavi della stazione spaziale internazionale all’astronauta italiana. Nella missione Minerva, Samantha Cristoforetti è stata responsabile del Segmento Orbitale degli Stati Uniti (USOS): lì ha avuto il compito di supervisionare le attività nei moduli e nei componenti statunitensi, europei, giapponesi e canadesi della Stazione. Con questo nuovo ruolo diventerà il quinto comandante europeo (prima donna in Europa) della Stazione Spaziale, seguendo le orme dei precedenti astronauti dell’Esa Frank De Winne, Alexander Gerst, Luca Parmitano e Thomas Pesquet.

Leggi Altro

Storie di Donne: le protagoniste dimenticate e celebrate
Lifestyle. Oasis: la storia della band che ha riscritto il rock britannico – in arrivo il libro The Masterplan di Kevin Cummins
Crescere tra le righe: consigli di lettura per bambini e adolescenti, guida per genitori ed educatori
Lifestyle. Digiuno intermittente: funziona, ma non fa miracoli

La biografia di Samantha Cristoforetti

samantha cristoforettiLa Cristoforetti è nata a Milano nel 1977, ma è originaria di Malé (Trento), dove è cresciuta. Nel 1994 decide di approfondire il proprio percorso scolastico trasferendosi negli Stati Uniti d’America dove, grazie al programma Intercultura, frequenta per un anno la Saint Paul Central High School di Saint Paul, Minnesota. Compie gli studi superiori dapprima a Bolzano e poi a Trento, conseguendo anche la laurea magistrale in ingegneria meccanica all’Università tecnica di Monaco di Baviera, in Germania nel 2001. Nel 2001 inizia la sua carriera come pilota dell’Accademia Aeronautica, arrivando fino al grado di Capitano.

Nell’ottobre 2004 consegue la laurea triennale in Scienze Aeronautiche, presso l’ex Facoltà di Scienze Politiche, oggi Dipartimento di Scienze Politiche, dell’Università Federico II di Napoli con 110/110 e lode. La Cristoforetti, ha frequentato l’Accademia Aeronautica di Pozzuoli.

Nel maggio 2009 è stata selezionata dall’Agenzia Spaziale Europea (ESA) , e dopo 5 anni diventa la prima astronauta donna di nazionalità italiana a effettuare un volo spaziale.L’11 giugno 2015 dopo 199 giorni e qualche ora sulla Stazione Spaziale Internazionale è avvenuto il rientro sulla Terra, in Kazakistan, alle 15:44 ora italiana.

Nel settembre 2015 è stata nominata ambasciatrice UNICEF durante un evento organizzato dall’Aeronautica Militare. Ha una figlia, cui ha dedicato il libro Diario di un’apprendista astronauta, nata nel novembre 2016 dall’unione con il compagno Lionel Ferra, francese ed anch’egli ingegnere.


Il libro: Nello Spazio con Samantha

Samantha Cristoforetti ha scritto un libro dedicato ai più piccoli, con la speranza che possano appassionarsi alla professione di astronauta e farne uno stile di vita.

Samantha racconta in prima persona, e in modo semplice e comprensibile, la sua straordinaria esperienza nella Stazione Spaziale. Come ci si prepara a una missione così importante, come è fatta la Stazione e da chi è composto l’equipaggio delle spedizioni a cui prende parte.

Il racconto diventa poi cronaca quotidiana della sua vita lassù: quali esperimenti scientifici sono stati fatti; come si riesce a dormire, lavarsi, camminare, fluttuare quando sei in orbita; che effetto fa vedere la Terra dall’alto e quali possono essere i futuri progetti per gli astronauti. Samantha di tutto questo parla con Luca e Anna, fratello e sorella che hanno vinto un concorso indetto dall’Agenzia Spaziale Europea e hanno la possibilità di incontrarla prima della partenza e di scriverle mentre l’astronauta è in missione.

Tra esperimenti in orbita, quinoa e moscerini, canzoni e tecnologia iperavanzata, osservazione della Terra e delicati stati d’animo, Anna, Luca e i lettori ascolteranno dalla voce di Samantha la più incredibile delle avventure: andare nello spazio. Età di lettura: da 8 anni.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
Share
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
lascia un commento lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Cinema
  • Arte
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?