iCrewPlay | LibriiCrewPlay | Libri
  • Rubriche
    • Animalibri
    • Generi letterari
    • Volere è Potere
    • Leggiamo per i piccoli
    • Autori in tasca
    • Sport in book
    • Sogni di carta
    • Creepy Books
    • Le Classifiche di PlayBook
  • Libri dalla storia
  • Lifestyle
  • Cover reveal
  • Segnalazioni
  • Recensioni
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Cinema
  • Arte
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: Sai perché si dice… ne sai una più del diavolo?
Share
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
iCrewPlay | LibriiCrewPlay | Libri
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Cinema
  • Arte
Cerca
  • Rubriche
    • Animalibri
    • Generi letterari
    • Volere è Potere
    • Leggiamo per i piccoli
    • Autori in tasca
    • Sport in book
    • Sogni di carta
    • Creepy Books
    • Le Classifiche di PlayBook
  • Libri dalla storia
  • Lifestyle
  • Cover reveal
  • Segnalazioni
  • Recensioni
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
NotizieNotizie in Vetrina

Sai perché si dice… ne sai una più del diavolo?

Ileana Picariello 2 anni fa Commenta! 4
SHARE

Sai perché si dice ne sai una più del diavolo? Il significato è facilmente intuibile, infatti, significa letteralmente essere molto furbi e davvero astuti quanto il Diavolo in persona. La furbizia è tale da scoprire praticamente ogni cosa anche le più nascoste.

Contenuti
Sai perché si ne sai una più del diavoloLe donne e il diavoloSignificato dell’espressione

Sai perché si ne sai una più del diavolo

Le espressioni idiomatiche arricchiscono la nostra lingua, offrendo modi unici per esprimere concetti complessi in modo conciso. Una di queste espressioni è ne sai una più del diavolo, che viene utilizzata per indicare che una persona possiede una conoscenza straordinaria o una competenza sorprendente su un determinato argomento. Esploriamo l’origine e il significato di questa espressione intrigante.

ne sai una più del diavolo

Leggi Altro

Novità in libreria: La teoria di lasciare andare di Mel Robbins
Lifestyle. Patti Smith, tra angeli e memorie: il 4 novembre esce il suo nuovo memoir Il pane degli angeli
I Dieci Comandamenti riletti al femminile: dieci scrittrici italiane per la nuova collana di Rizzoli
Recensione: La biblioteca dei ricordi sospesi di Kate Storey

L’origine esatta dell’espressione ne sai una più del diavolo non è chiara, ma possiamo analizzarne il significato e fare alcune ipotesi sul suo percorso storico. L’immagine del diavolo, nella tradizione occidentale, è spesso associata all’astuzia, all’inganno e alla conoscenza del male. Si ritiene che il diavolo possieda una comprensione approfondita degli intrighi umani e delle cose che si celano dietro la superficie. Pertanto, attribuire a qualcuno la capacità di “sapere una più del diavolo” significa riconoscere che possiede una conoscenza straordinaria e insolita.

Le donne e il diavolo

Il detto è spesso riferito alle donne in quanto pare che le donne ne sappiano una più del Diavolo, ma qual è l’origine di questo detto? Una vecchia storia narra il demonio di presentò ad una donna pretendendo la sua anima.

La donna, molto furba, disse al demonio: “facciamo un giochetto se riesci a vincere ti darò la mia anima altrimenti mi darai un’enorme ricchezza, gioventù, bellezza, vita eterna ed andrai via per sempre”.

La prova che la donna chiese al diavolo sembrava molto facile, doveva solo tenere in equilibrio sul dito una cosa senza farla cadere, in cambio avrebbe avuto l’anima della donna. Al contrario semmai avesse fallito la prova avrebbe dovuto dare alla donna salute, ricchezza e giovinezza eterna.

Il diavolo accettò e chiese alla donna di dargli l’oggetto da tenere in equilibrio. La donna non aveva molto alla sua portata così decise di tirare un pelo del suo pube. Lo porse al diavolo il quale cercò in ogni modo di tenerlo in equilibrio sul dito senza riuscirci.

Alla fine la donna ebbe la meglio sul diavolo e secondo alcuni sarebbe ancora tra noi.

Significato dell’espressione

Ne sai una più del diavolo viene utilizzata per sottolineare la sorpresa o l’ammirazione per la conoscenza o la competenza di una persona su un determinato argomento. Indica che questa persona è in grado di sorprendere gli altri con informazioni o abilità che superano le aspettative comuni. È un modo di dire figurato, che non deve essere inteso letteralmente o in relazione a credenze religiose specifiche. Piuttosto, l’uso di “diavolo” nell’espressione riflette l’immagine collettiva del diavolo come figura astuta e sagace.

L’espressione ne sai una più del diavolo è un modo colorito per riconoscere la conoscenza o la competenza straordinaria di una persona su un determinato argomento. Benché la sua origine esatta rimanga incerta, l’immagine del diavolo come figura astuta e conoscitore del male sottolinea la sorpresa e l’ammirazione che si vuole esprimere quando si utilizza questa espressione. La ricchezza delle espressioni idiomatiche nella nostra lingua ci permette di comunicare in modo più vibrante ed evocativo.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
Share
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
lascia un commento lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Cinema
  • Arte
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?