iCrewPlay | LibriiCrewPlay | Libri
  • Rubriche
    • Animalibri
    • Generi letterari
    • Volere è Potere
    • Leggiamo per i piccoli
    • Autori in tasca
    • Sport in book
    • Sogni di carta
    • Creepy Books
    • Le Classifiche di PlayBook
  • Libri dalla storia
  • Lifestyle
  • Cover reveal
  • Segnalazioni
  • Recensioni
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Cinema
  • Arte
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: Sai perché la Turchia cambia nome?
Share
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
iCrewPlay | LibriiCrewPlay | Libri
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Cinema
  • Arte
Cerca
  • Rubriche
    • Animalibri
    • Generi letterari
    • Volere è Potere
    • Leggiamo per i piccoli
    • Autori in tasca
    • Sport in book
    • Sogni di carta
    • Creepy Books
    • Le Classifiche di PlayBook
  • Libri dalla storia
  • Lifestyle
  • Cover reveal
  • Segnalazioni
  • Recensioni
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Rubriche

Sai perché la Turchia cambia nome?

Ileana Picariello 3 anni fa Commenta! 3
SHARE

Il 31 maggio 2022 il presidente della Turchia ha presentato la richiesta di cambio nome a livello internazionale. “Türkiye” e non “Turkey” è cosi che Erdogan vuole sia chiamato lo stato turco. La decisione di Erdogan fa parte della campagna di rebranding volta a modernizzare l’immagine del paese a livello internazionale.

Contenuti
La Turchia cambia nome: da Turkey a TürkiyeMade in TürkiyeLa richiesta di  Erdogan

La Turchia cambia nome: da Turkey a Türkiye

Turchia o tacchino? In inglese, la distinzione non è così semplice, poiché entrambe le parole si traducono in “Turkey”. Stanco di questa confusione, il presidente Recep Tayyip Erdogan ha chiesto alle Nazioni Unite di cambiare il nome del suo Paese in “Türkiye”, termine che secondo il capo di Stato tradurrebbe meglio “la nostra cultura, la nostra gente e i nostri valori“. Ha inoltre indicato una definizione del Cambridge English Dictionary come una delle cause del rebranding, in quanto la parola “turkey” significa anche “qualcosa che è gravemente difettoso” o “una persona stupida o sciocca“.

turchia

Leggi Altro

Storie di Donne: Adelasia Cocco, la prima donna medico condotto in Italia
Filosofiamo: Umorismo, comicità e filosofia
Lifestyle. Il bikini compie 79 anni: storia e curiosità di un’icona della moda mare
Storie di Donne: le protagoniste dimenticate e celebrate

L’Onu ha accettato la richiesta del governo. La registrazione ufficiale del nuovo nome è stata confermata all’agenzia Anadolu dal portavoce delle Nazioni Unite Stephane Dujarric. “La modifica del nome del Paese è entrata in vigore al momento della ricezione della lettera“, ha dichiarato il portavoce, riferendosi alla missiva inviata dal ministro degli Esteri turco Mevlüt Çavusoglu al segretario generale delle Nazioni Unite António Guterres sulla questione.

Made in Türkiye

turchiaIl presidente ha ordinato per decreto che tutti i prodotti fabbricati nel Paese siano etichettati come “made in Türkiye”, cosa che molte aziende fanno da 20 anni e ha lanciato una campagna pubblicitaria con lo slogan “Hello Türkiye”. Ankara utilizza da tempo il nome tradizionale nelle sue comunicazioni formali e nei siti web in lingua straniera.

La decisione di cambiare il nome ha suscitato reazioni contrastanti su Internet. I funzionari governativi la sostengono, ma altri dicono che è una distrazione mentre il presidente si prepara alle elezioni del prossimo anno in una situazione di grave crisi economica.

Non è insolito che i Paesi cambino nome. Nel 2020, i Paesi Bassi hanno smesso di chiamarsi Olanda e prima di allora la Macedonia ha cambiato nome in Macedonia del Nord a causa di una disputa geopolitica con la Grecia. Lo Swaziland è diventato Esuatini nel 2018.

La richiesta di  Erdogan

La richiesta è stata avanzata da Erdogan:

“Vorrei informarla che, in linea con la Circolare presidenziale (…) del 2 dicembre 2021, sull’uso della parola ‘Türkiye’ (…), il governo della Repubblica di Turkiye, d’ora in poi, inizierà a utilizzare ‘Türkiye’ per sostituire le parole come ‘Turkey’, ‘Turkei’ e ‘Turquie’ che sono state utilizzate in passato per riferirsi al ‘Repubblica di Turkiye’”

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
Share
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
lascia un commento lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Cinema
  • Arte
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?