iCrewPlay | LibriiCrewPlay | Libri
  • Rubriche
    • Animalibri
    • Generi letterari
    • Volere è Potere
    • Leggiamo per i piccoli
    • Autori in tasca
    • Sport in book
    • Sogni di carta
    • Creepy Books
    • Le Classifiche di PlayBook
  • Libri dalla storia
  • Lifestyle
  • Cover reveal
  • Segnalazioni
  • Recensioni
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Cinema
  • Arte
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: Sai perché il mese di marzo si chiama così?
Share
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
iCrewPlay | LibriiCrewPlay | Libri
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Cinema
  • Arte
Cerca
  • Rubriche
    • Animalibri
    • Generi letterari
    • Volere è Potere
    • Leggiamo per i piccoli
    • Autori in tasca
    • Sport in book
    • Sogni di carta
    • Creepy Books
    • Le Classifiche di PlayBook
  • Libri dalla storia
  • Lifestyle
  • Cover reveal
  • Segnalazioni
  • Recensioni
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Rubriche

Sai perché il mese di marzo si chiama così?

Ileana Picariello 2 anni fa Commenta! 3
SHARE

Marzo è il terzo mese dell’anno nel calendario gregoriano, ma prima di questo cambiamento era il primo mese dell’anno. È associato all’inizio della primavera, ma anche alla volubilità meteorologica. Ma qual è il suo significato? E perché si dice “Marzo pazzerello guarda il sole e prendi l’ombrello“?

Contenuti
Sai perché il mese di marzo si chiama così?Sai perché si dice che è un mese pazzerello?Alcuni modi di dire e proverbi:

marzo

Sai perché il mese di marzo si chiama così?

Nell’Antica Roma questo mese segnava l’inizio dell’anno. Fino al 46 a.C., quando nell’antica Roma era ancora vigente il calendario romano, l’anno iniziava il primo marzo. Nell’antica Roma il calendario era basato principalmente sui cicli lunari, aveva solo dieci mesi, iniziava a marzo e terminava a dicembre. Le Calende erano il primo giorno di ciascun mese nel calendario romano (da cui il nome del calendario).

Leggi Altro

Storie di Donne: Adelasia Cocco, la prima donna medico condotto in Italia
Filosofiamo: Umorismo, comicità e filosofia
Lifestyle. Il bikini compie 79 anni: storia e curiosità di un’icona della moda mare
Storie di Donne: le protagoniste dimenticate e celebrate

Il nome deriva dal latino Martius, derivato da Mars, il dio Marte, a cui questo mese era dedicato. Marte era il dio della guerra e dei raccolti primaverili, una divinità molto antica, già sacra ai popoli italici per i quali era il dio del tuono, della pioggia, del fulmine, e consacrata anche dai greci (Ares) e dai romani, per i quali Marte era addirittura il padre del fondatore di Roma, Romolo.

marzo

Sai perché si dice che è un mese pazzerello?

La letteratura popolare offre un numero piuttosto vasto di proverbi, provenienti da tutte le regioni d’Italia, aventi come comune denominatore il vento. Il vento di questo periodo dell’anno possiede ancora, a tratti, caratteristiche invernali, ma nello stesso tempo è già primaverile. L’alternanza di sole e di pioggia, l’incerto passaggio dal freddo al caldo è una condizione ottimale per la campagna, in quanto stimola la vegetazione con gradualità, sospinge alcuni fenomeni naturali, come ad esempio il consolidamento della radice e lo sboccio della gemma, evitando che possano esporsi inavvertitamente al gelo, talvolta ancora presente in questo periodo.

Alcuni modi di dire e proverbi:

  • Marzo pazzerello guarda il sole e prendi l’ombrello.
  • Marzo o buono o rio, il bue all’erba e il cane all’ombra.ì
  • Quando Marzo va secco, il gran fa cesto e il lin capecchio.
  • Neve marzolina dalla sera alla mattina.
  • Vento di Marzo non termina presto.
  • Di marzo, ogni villan va scalzo.
  • Quando marzo marzeggia, april campeggia.
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
Share
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
lascia un commento lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Cinema
  • Arte
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?