iCrewPlay | LibriiCrewPlay | Libri
  • Rubriche
    • Animalibri
    • Generi letterari
    • Volere è Potere
    • Leggiamo per i piccoli
    • Autori in tasca
    • Sport in book
    • Sogni di carta
    • Creepy Books
    • Le Classifiche di PlayBook
  • Libri dalla storia
  • Lifestyle
  • Cover reveal
  • Segnalazioni
  • Recensioni
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Cinema
  • Arte
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: Sai perché i giovani dicono flexare?
Share
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
iCrewPlay | LibriiCrewPlay | Libri
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Cinema
  • Arte
Cerca
  • Rubriche
    • Animalibri
    • Generi letterari
    • Volere è Potere
    • Leggiamo per i piccoli
    • Autori in tasca
    • Sport in book
    • Sogni di carta
    • Creepy Books
    • Le Classifiche di PlayBook
  • Libri dalla storia
  • Lifestyle
  • Cover reveal
  • Segnalazioni
  • Recensioni
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Notizie in VetrinaRubriche

Sai perché i giovani dicono flexare?

Ileana Picariello 2 anni fa Commenta! 3
SHARE

Nell’era digitale e in una società in costante evoluzione, il linguaggio giovane subisce continue trasformazioni e nuove espressioni emergono costantemente. Una di queste parole o frasi che si è diffusa negli ultimi anni è flexare. Ma cosa significa e da dove proviene questo termine? Scopriamo insieme il significato di questo termine e il contesto in cui è comunemente utilizzato.

Il Significato di flexare

La parola flexare è un termine slang che è emerso principalmente nelle conversazioni online e nei discorsi giovanili. Il suo significato varia in base al contesto, ma in generale, è associato all’idea di mostrare orgogliosamente o esibire le proprie abilità, beni materiali o aspetti positivi della propria vita. In altre parole, è sinonimo di vantarsi o ostentare, spesso con l’obiettivo di impressionare gli altri.

drippare flexare

Origine del termine

L’origine esatta del termine flexare non è del tutto chiara, ma sembra essere un adattamento o un’abbreviazione del termine flex o flexing Quest’ultimo ha radici nell’ambito dell’arte hip-hop e dell’auto-espressione. Nel contesto hip-hop, flexing indica l’atto di mostrare il proprio stile, potenziale o status attraverso l’abbigliamento, la danza, la musica o altre forme di auto-espressione.

Nel corso del tempo, “flexing” è stato abbreviato in “flex,” e successivamente, i giovani hanno adottato flexare come verbo per riferirsi all’atto di vantarsi o mostrare ciò che si ha o ciò che si può fare.

Sul sito della Treccani si legge:

È stato introdotto in Italia dalla Dark Polo Gang, trio romano che a colpi di tormentoni (più che di musica) sta riscrivendo lo slang dei teenager: bibbi sono le ragazze, ghiaccio-ice sono i gioielli, eskere e flexare sono riferiti al fare soldi.

L’impatto della cultura delle reti sociali

Le reti sociali e la cultura digitale hanno un ruolo significativo nella diffusione di espressioni come flexare. Gli utenti delle piattaforme sociali spesso condividono momenti della loro vita che ritengono degni di nota, creando così un’opportunità per “flexare.” L’interazione online e la competizione per l’attenzione possono portare le persone a cercare modi creativi per mettersi in mostra e distinguersi dalla massa.

Tuttavia, va notato che il termine non è privo di critiche. Alcuni ritengono che possa promuovere un comportamento narcisistico o superficiale, incentrato sull’apparenza e sul materiale. Allo stesso tempo, altri vedono l’esibirsi come una forma di auto-empowerment, in cui le persone possono celebrare i loro successi e le loro abilità.

Questa parola giovanile è un esempio di come il linguaggio e la cultura giovanile si evolvano costantemente, spesso influenzati dalla tecnologia e dalle tendenze emergenti. Sebbene possa suscitare opinioni contrastanti, il “flexare” è un riflesso della necessità umana di comunicare il proprio valore e le proprie realizzazioni, sia che ciò avvenga in modo umile o con orgoglio.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
Share
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
lascia un commento lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Cinema
  • Arte
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?