iCrewPlay | LibriiCrewPlay | Libri
  • Rubriche
    • Animalibri
    • Generi letterari
    • Volere è Potere
    • Leggiamo per i piccoli
    • Autori in tasca
    • Sport in book
    • Sogni di carta
    • Creepy Books
    • Le Classifiche di PlayBook
  • Libri dalla storia
  • Lifestyle
  • Cover reveal
  • Segnalazioni
  • Recensioni
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Cinema
  • Arte
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: Rubrica animalibri: la rondine
Share
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
iCrewPlay | LibriiCrewPlay | Libri
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Cinema
  • Arte
Cerca
  • Rubriche
    • Animalibri
    • Generi letterari
    • Volere è Potere
    • Leggiamo per i piccoli
    • Autori in tasca
    • Sport in book
    • Sogni di carta
    • Creepy Books
    • Le Classifiche di PlayBook
  • Libri dalla storia
  • Lifestyle
  • Cover reveal
  • Segnalazioni
  • Recensioni
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
AnimalibriNotizie

Rubrica animalibri: la rondine

Francesca Savino 6 anni fa Commenta! 2
SHARE

Una rondine non fa primavera…

Caro lettore, oggi voglio partire proprio da questa famosa frase di Aristotele. Finalmente, è uscito il sole e questo mi ha permesso di fare già un paio di passeggiate, ammirando la natura desiderosa di proseguire il normale ciclo vitale. Il nido della rondine, famoso per la sua forma tonda e svasata, è realizzato grazie alla collaborazione tra il maschio e la femmina, mescolando fango e residui vegetali e ricoprendo l’interno con soffici piume.

Contenuti
Una rondine non fa primavera…La rondine nella letteraturaConsigli letterari

La rondine nella letteratura

E’ il personaggio di una favola di Esopo; La Fontaine la descrive come un’esperta viaggiatrice; Giovanni Pascoli, nella poesia X Agosto, la usa come metafora per raccontarci un intenso legame d’amore. La rondine, quindi, è sempre stata rispettata ed apprezzata fin dall’antichità, purtroppo ora la sua sopravvivenza è messa seriamente in pericolo dall’uso esagerato dei pesticidi, dalla desertificazione, dai cambiamenti climatici e dalla distruzione dei nidi.

Leggi Altro

Novità in libreria: La forma del cetriolo di Sabrina Ma
Novità in libreria: Ero il N. 885 di Gidon Lev e Julie Gray
Storie di Donne: Adelasia Cocco, la prima donna medico condotto in Italia
Novità in libreria: La Stanza Illuminata di Marianna Meles

Consigli letterari

Il primo libro di cui ti voglio parlare è dedicato ai bambini “La rondine che voleva vedere l’inverno“ di Philip Giordano. Marta, di solito, è l’esploratrice tra le rondini: è sempre la prima ad arrivare sugli alberi in fiore ed è la prima a mettersi in viaggio al sentore dell’arrivo della stagione più fredda. Ma quest’anno ha deciso di soddisfare una sua curiosità: vuole conoscere l’inverno. I successivi consigli letterari sono dedicati a libri dove la rondine è usata come metafora. “Il sasso che colpì la rondine“ di Letizia Colucci, racconta la storia di Emily e Kenneth, conosciutisi in taxi, l’uno l’opposto dell’altra, eppure… “Ascolta la tua rondine” di Liviana Y. Berardini, descrive un confronto tra l’uomo e la rondine dell’anima. “Cuore di rondine“ di Comandante Alfa, invece, si svolge tra il 1997 e il 2004 in Iraq, con descrizioni di tattiche d’intervento, preparazione militare ed intensi allenamenti. “Come rondini” di Antonia Di Lorenzo, infine, narra di Sofia e della sua passione per la scrittura.

Leggete… con la lettura volerete! Buona lettura!

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
Share
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
lascia un commento lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Cinema
  • Arte
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?