iCrewPlay | LibriiCrewPlay | Libri
  • Rubriche
    • Animalibri
    • Generi letterari
    • Volere è Potere
    • Leggiamo per i piccoli
    • Autori in tasca
    • Sport in book
    • Sogni di carta
    • Creepy Books
    • Le Classifiche di PlayBook
  • Libri dalla storia
  • Lifestyle
  • Cover reveal
  • Segnalazioni
  • Recensioni
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Cinema
  • Arte
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: Rubrica animalibri: la gigante dell’Oceano, la balena
Share
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
iCrewPlay | LibriiCrewPlay | Libri
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Cinema
  • Arte
Cerca
  • Rubriche
    • Animalibri
    • Generi letterari
    • Volere è Potere
    • Leggiamo per i piccoli
    • Autori in tasca
    • Sport in book
    • Sogni di carta
    • Creepy Books
    • Le Classifiche di PlayBook
  • Libri dalla storia
  • Lifestyle
  • Cover reveal
  • Segnalazioni
  • Recensioni
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
AnimalibriNotizie

Rubrica animalibri: la gigante dell’Oceano, la balena

Francesca Savino 6 anni fa Commenta! 4
SHARE

Un gigante dell’Oceano

Caro lettore, oggi ti voglio parlare della famiglia di animali più grandi del mondo, le balene. Oggi ho scelto questo animale dopo aver ascoltato un cd, con il verso di balene e delfini, io lo trovo molto rilassante, un misto fra musica e natura! Le balene, infatti, sono i cantautori degli oceani: emettono suoni spingendo aria in una cavità , nella testa, il suono, poi, si propaga nell’acqua. Le proporzioni di questi animali mi incuriosiscono particolarmente: gli adulti pesano fino a 30 tonnellate, la gestazione dura 12 mesi, un “cucciolo” pesa 1 tonnellata ed è lungo 4 metri, beve fino a 50 litri di latte al giorno, diventerà indipendente intorno ai 6-10 anni; la vita media di questi animali è 50-60 anni… se non interviene la mano dell’uomo, ma nonostante i numerosi pericoli a tutt’oggi presenti, ho la speranza di un mondo più sicuro per tutti gli animali. Passiamo alle misure fisiche: percorrono 1500 chilometri al mese, per migrare dall’equatore ai poli e viceversa; possono raggiungere i 30 chilometri orari, quando prendono la rincorsa per emergere e poi tornare nell’acqua: è un segnale della loro presenza, è un saluto per altri individui del branco. Hanno una perfetta tecnica di caccia: la rete di bolle. Le balene, di solito, si muovono in gruppo. Quando individuano un branco di gamberetti, iniziano a formare un cerchio e fare le bolle d’aria. Questo movimento spinge le piccole prede verso l’alto, dove finiscono dritti nelle bocche voraci dei loro predatori. I denti della balena si chiamano fanoni, le servono come filtro: l’acqua fuori e il cibo dentro.

Contenuti
Un gigante dell’OceanoConsigli letterari

Balena

Consigli letterari

Il primo libro di oggi è di uno scrittore cileno che spesso narra di animali e che a me piace moltissimo. Storia di una balena bianca raccontata da lei stessa di Luis Sepúlveda, con la speranza che la voce di questa balena, che vuole solo proteggere casa sua, arriva in ogni angolo del mondo. Oppure, possono conoscere una balena molto particolare, Iole, la balena mangiaparole di Gioia Marchegiani. Per i piccoli lettori oggi voglio consigliare una storia di amicizia, La chiocciolina e la balena di Julia Donaldson. Se, invece, il piccolo lettore vuole aiutare una balena spiaggiata, può leggere La balena della tempesta di Benji Davies. Per conoscere le abitudini delle balene può leggere Piccola balena di Jo Weaver. O, ancora, L’isola delle balene di Michael Morpurgo, da cui è stato tratto il film Quando vennero le balene.

Leggi Altro

Novità in libreria: Furia omicida di John Connolly
Novità in libreria: Una libreria da salvare di Nicole Meier
Novità in libreria: La teoria di lasciare andare di Mel Robbins
Lifestyle. Patti Smith, tra angeli e memorie: il 4 novembre esce il suo nuovo memoir Il pane degli angeli

Per i lettori curiosi di conoscere meglio questi animali così grandi posso consigliare Leviatano, ovvero la balena di Philip Hoare, dove aneddoti, ricordi, storie sono un punto di partenza per scoprire questo animale. L’ultimo libro di oggi è L’eco delle balene di Sean Michaels, una triste storia d’amore ambientata durante la seconda guerra mondiale.

Leggete… con la lettura volerete! Buona lettura!

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
Share
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
lascia un commento lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Cinema
  • Arte
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?