iCrewPlay | LibriiCrewPlay | Libri
  • Rubriche
    • Animalibri
    • Generi letterari
    • Volere è Potere
    • Leggiamo per i piccoli
    • Autori in tasca
    • Sport in book
    • Sogni di carta
    • Creepy Books
    • Le Classifiche di PlayBook
  • Libri dalla storia
  • Lifestyle
  • Cover reveal
  • Segnalazioni
  • Recensioni
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Cinema
  • Arte
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: Rubrica Animalibri: la chiacchierona anatra
Share
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
iCrewPlay | LibriiCrewPlay | Libri
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Cinema
  • Arte
Cerca
  • Rubriche
    • Animalibri
    • Generi letterari
    • Volere è Potere
    • Leggiamo per i piccoli
    • Autori in tasca
    • Sport in book
    • Sogni di carta
    • Creepy Books
    • Le Classifiche di PlayBook
  • Libri dalla storia
  • Lifestyle
  • Cover reveal
  • Segnalazioni
  • Recensioni
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
AnimalibriNotizie

Rubrica Animalibri: la chiacchierona anatra

Francesca Savino 6 anni fa Commenta! 3
SHARE

Paperino, Daffy Duck

Caro lettore, oggi, giorno di Pasqua, ti voglio parlare dell’anatra. Di sicuro sai che il termine per i pulcini, è anatroccoli, ma forse non sai che un gruppo di anatre si dice zattera… e io che a questo termine, associavo una specie di barca rudimentale. La femmina, detta anche gallina, costruisce il nido con le sue piume, oltre ai materiali vegetali presenti in natura (ramoscelli, foglie, erbe, canne, ecc…) oltre all’uso di fango. Questa specie si definisce precociale, ovvero sono in grado di lasciare il nido poche ore dopo la schiusa: questa è una forma di protezione per consentire l’allontanamento dal luogo pericoloso. Questi animali sono onnivori, mangiano frutta, pesci, noci, insetti, piante acquatiche. L’immersione sotto il pelo dell’acqua è possibile grazie al materiale ceroso presente sulle piume che consente di mantenere lo strato posto sotto le stesse asciutto.

Contenuti
Paperino, Daffy DuckAnatra nel  “mondo”Anatra…nei libri

Anatra nel  “mondo”

La specie più famosa è sicuramente il germano reale, ma personalmente preferisco la bellezza dell’anatra mandarino, vi lascio le foto qui sotto. Le anatre sono caratterizzate da dimorfismo sessuale, il maschio è l’individuo maggiormente colorato.

Anatra Germano reale

Leggi Altro

Novità in libreria: La teoria di lasciare andare di Mel Robbins
Lifestyle. Patti Smith, tra angeli e memorie: il 4 novembre esce il suo nuovo memoir Il pane degli angeli
I Dieci Comandamenti riletti al femminile: dieci scrittrici italiane per la nuova collana di Rizzoli
Recensione: La biblioteca dei ricordi sospesi di Kate Storey

Le anatre più famose sono di sicuro “Il brutto anatraccolo” la fiaba di Hans Christian Andersen, pubblicata per la prima volta nel 1843; Paperino e Daffy Duck, presentati rispettivamente nel 1934 dalla Disney e nel 1937 dalla Warner Bros.

Anatra…nei libri

I libri di oggi sono rivolti ai lettori più piccoli e a coloro che continuano affrontare la vita con lo stesso spirito. Se sei curioso di conoscere meglio questo animale, ti voglio consigliare un libro illustrato da S. Mendez “Così nasce e vive l’anatra” e scritto da Claire Llewellyn. Se vuoi leggere dell’amicizia tra Agata e una coppia di anatre, sull’importanza dell’inquinamento e il rispetto della natura, puoi leggere “Agata e la coppia di anatre” di Alice Cardoso e Sandra Serra. Se, invece, vuoi sorridere leggendo di un’anatra che vuole “comandare” il flusso d’acqua tra due canali, starnazzando alle chiuse, puoi leggere “L’anatra delle chiuse” scritto da Provingi Annamaria Dei.

Caro lettore, auguro a te e alla tua famiglia “Felice Buona Pasqua!”

Leggete…con la lettura volerete! Buona lettura

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
Share
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
lascia un commento lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Cinema
  • Arte
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?