iCrewPlay | LibriiCrewPlay | Libri
  • Rubriche
    • Animalibri
    • Generi letterari
    • Volere è Potere
    • Leggiamo per i piccoli
    • Autori in tasca
    • Sport in book
    • Sogni di carta
    • Creepy Books
    • Le Classifiche di PlayBook
  • Libri dalla storia
  • Lifestyle
  • Cover reveal
  • Segnalazioni
  • Recensioni
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Cinema
  • Arte
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: Rubrica animalibri: “Animali come noi” di Monica Pais
Share
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
iCrewPlay | LibriiCrewPlay | Libri
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Cinema
  • Arte
Cerca
  • Rubriche
    • Animalibri
    • Generi letterari
    • Volere è Potere
    • Leggiamo per i piccoli
    • Autori in tasca
    • Sport in book
    • Sogni di carta
    • Creepy Books
    • Le Classifiche di PlayBook
  • Libri dalla storia
  • Lifestyle
  • Cover reveal
  • Segnalazioni
  • Recensioni
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
AnimalibriNotizie

Rubrica animalibri: “Animali come noi” di Monica Pais

Francesca Savino 6 anni fa Commenta! 4
SHARE

Palla… e altri “rottami”

Caro lettore, se sei appassionato di animali e non riesci a vederli soffrire come me sicuramente ricorderai la storia del cane pitbull Palla. E’ stata trovata da un gruppo di animalisti verso la fine gennaio 2016 ad Oristano, aveva un cappio attorno al collo, fatto con un filo di nylon. E’ stata portata alla Clinica Duemari, dove la dottoressa Monica Pais si è presa cura dei danni fisici e psicologici subiti da quel dolce sguardo. A causa della sofferenza subita ha riportato gravi danni fisici, oltre alla ben evidente lacerazione nel punto in cui era presente quella forma di contenimento. Mi ricordo che per molti giorni ho continuato a sperare sulla sua completa ripresa. Dopo circa 6 mesi di attente cure, Palla è diventata la “mascotte” degli animali bisognosi di cure e la veterinaria ha aperto una ONLUS “Effetto Palla” per aiutare tutti i “rottami“, come li definisce Monica… io preferisco chiamarli “sfortunati”, la sfortuna è l’aver incontrato la persona sbagliata. Palla e altri “rottami” sono presenti nel libro “Animali come noi” di Monica Pais, pubblicato da Longanesi. Leggiamo insieme la trama.

Contenuti
Palla… e altri “rottami”TramaMonica Pais

Cane pitbull

Trama

Ci sono passioni a cui non ci si può sottrarre e Monica, che sin da bambina è una calamita vivente per gli animali in difficoltà di ogni tipo, dai pipistrelli, ai cani, ai passerotti, se ne accorge presto. Finché un giorno, ormai adulta, incontra un paziente speciale. Sul tavolo operatorio della clinica veterinaria che dirige a Oristano insieme al marito arriva una piccola randagia malridotta. È una pitbull ma è quasi irriconoscibile: a causa di un laccio di nylon troppo stretto attorno al collo, la testa le si è gonfiata a dismisura, dandole l’aspetto grottesco di un cartone animato. Negli anni Monica ha curato centinaia di «rottami», come lei stessa li definisce: animali abbandonati, maltrattati, torturati. Eppure non ha mai visto niente di simile. Per esorcizzare la violenza di cui la cagnetta è stata vittima la battezza Palla, la opera e decide di condividere la sua storia con quante più persone possibile. Affida il racconto alla pagina Facebook della clinica e, mentre Palla guarisce e diventa la sua ombra inseparabile, il numero di persone che seguono la loro storia cresce innescando una valanga di solidarietà. Monica decide di intitolare al suo cane una onlus e inizia così – o meglio, continua – una incredibile avventura in difesa di tutte le creature, grandi e piccole. Queste pagine raccontano la storia vera di Monica e dei suoi «rottami»: cani, gatti, volpi, ricci, daini, perfino fenicotteri e tartarughe marine. Gli animali come noi.

Leggi Altro

Novità in libreria: L’enigma Kaminski di Paolo Roversi
Novità in libreria: Zucchero, amore e tanti guai di Anna Zarlenga
Giornata Mondiale delle Api: quando la letteratura fiorisce grazie agli impollinatori
Novità in libreria: Senza giri di parole di Carlo Cottarelli

Monica Pais

Nata nel 1963, all’età di 25 anni si laurea in Medicina Veterinaria a Sassari. Per sua stessa ammissione è riuscita a fare della sua passione un lavoro che ama. Oggi lavora presso la Clinica Duemari, dove si prende cura di tanti “rottami”.

Colgo l’occasione per rivolgere i miei complimenti a Monica per lo splendido lavoro su quel “rottame” che ci ha tenuto per giorni con le dita incrociate, proprio per questo attendo con ansia di leggere queste “storie pelose”.

Leggete… con la lettura volerete! Buona lettura!

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
Share
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
lascia un commento lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Cinema
  • Arte
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?