iCrewPlay | LibriiCrewPlay | Libri
  • Rubriche
    • Animalibri
    • Generi letterari
    • Volere è Potere
    • Leggiamo per i piccoli
    • Autori in tasca
    • Sport in book
    • Sogni di carta
    • Creepy Books
    • Le Classifiche di PlayBook
  • Libri dalla storia
  • Lifestyle
  • Cover reveal
  • Segnalazioni
  • Recensioni
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Cinema
  • Arte
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: Lifestyle. Roberto Bolle, il corpo come maestro: esce il nuovo libro per i suoi 50 anni
Share
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
iCrewPlay | LibriiCrewPlay | Libri
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Cinema
  • Arte
Cerca
  • Rubriche
    • Animalibri
    • Generi letterari
    • Volere è Potere
    • Leggiamo per i piccoli
    • Autori in tasca
    • Sport in book
    • Sogni di carta
    • Creepy Books
    • Le Classifiche di PlayBook
  • Libri dalla storia
  • Lifestyle
  • Cover reveal
  • Segnalazioni
  • Recensioni
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
LifestyleNotizie in Vetrina

Lifestyle. Roberto Bolle, il corpo come maestro: esce il nuovo libro per i suoi 50 anni

Un volume fotografico edito da Rizzoli celebra la carriera dell’étoile dei due mondi e anticipa il ritorno di OnDance a settembre

Ileana Picariello 11 ore fa Commenta! 3
SHARE

Roberto Bolle compie cinquant’anni e li festeggia con un regalo speciale ai suoi lettori e ammiratori: un libro che raccoglie immagini, ricordi e riflessioni di una vita dedicata alla danza. Roberto Bolle (Rizzoli, 176 pagine, 55 euro) uscirà il 2 settembre 2025 e si presenta come un volume prezioso, capace di raccontare l’arte e la sensibilità del ballerino italiano più amato nel mondo.

Contenuti
Roberto Bolle: il corpo come strumento e maestro di vitaUna voce ritrovataOnDance 2025: Milano capitale della danzaUn bilancio e un augurio
roberto bolle

Roberto Bolle: il corpo come strumento e maestro di vita

Il filo conduttore del libro è il corpo, inteso non solo come strumento di lavoro, ma come compagno di viaggio e insegnante. Bolle lo definisce “un grande maestro da cui non finisco mai di imparare”, sottolineando il rapporto di continua scoperta con se stesso e con la propria arte.

Nelle pagine del volume, accanto alle fotografie che ripercorrono i momenti salienti della sua carriera, si alternano i contributi di oltre venti personalità: da Trudie Styler e Sting a Roberto Benigni, da Vasco Rossi a Giorgio Armani, fino a Dolce e Gabbana e al coreografo William Forsythe.

Leggi Altro

Crescere tra le righe. L’ansia nei bambini: come riconoscerla e affrontarla insieme
Festivaletteratura Mantova 2025: apertura con Ocean Vuong, Jamaica Kincaid e Adania Shibli
Laura Pariani torna in libreria con Primamà: la forza delle parole e delle donne
Filosofiamo: La Space Out Competion premia l’ozio
roberto bolle

Una voce ritrovata

In un passaggio intimo del libro, Bolle confessa anche un aspetto di fragilità: la difficoltà ad accettare la propria voce, percepita per anni come inadatta e troppo alta. Un dettaglio che lo faceva sentire insicuro, ma che con il tempo e con l’esperienza televisiva ha trasformato in punto di forza: oggi la sua voce è più calda, matura e finalmente in sintonia con l’immagine che trasmette.

OnDance 2025: Milano capitale della danza

L’uscita del libro coincide con il ritorno di OnDance, la grande festa ideata da Roberto Bolle, che quest’anno si terrà a Milano dal 3 al 7 settembre. L’edizione 2025 avrà un tema speciale: il rapporto tra danza e sport, in vista delle Olimpiadi invernali di Milano Cortina 2026.

Oltre agli appuntamenti tradizionali, come il suggestivo Ballo in Bianco, ci sarà una novità assoluta: il Ballo in Rosso, una coreografia collettiva sulle note del Bolero di Ravel, preparata a distanza da 1.500 allievi in tutta Italia e trasmessa in diretta su Rai1.

roberto bolle

Un bilancio e un augurio

Guardando indietro, Bolle si definisce un ragazzo timido e riservato che, grazie alla danza, è riuscito a trasformare le proprie fragilità in forza. Il bilancio dei suoi primi cinquant’anni è senza dubbio positivo, ma lo sguardo è rivolto al futuro: “Vorrei avere davanti a me altrettante emozioni, magari in una maniera diversa ma sempre legate alla danza”.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
Share
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
lascia un commento lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Cinema
  • Arte
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?